Nuovo Monster
Moderatore: Moderatori
- Racer Boy
- Socio Team
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 19/04/2019, 17:46
- Has thanked: 18 times
- Been thanked: 18 times
Nuovo Monster
Ragazzi avete visto il video di presentazione del nuovo Monster? Cosa ve ne pare? Onestamente devo dire che è un bel mezzo, ha ottime caratteristiche ed un concentrato tecnologico veramente al top, prestazioni giuste e bella ed intrigante. Ma... Non lo avrei mai chiamato Monster. Hanno sacrificato secondo me quella che è la tradizione Ducati, l'animo di quella che è stata un icona, che ha dato vita ad un nuovo genere di moto. Il Monster per come lo intendo io è un altra cosa. Grezzo, scorbutico, rude ed ignorante, traliccio bicilindrico Desmo e frizione a secco. Meccanica raffinata ma essenziale.
- Ms402
- Utente registrato
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 13/04/2020, 17:27
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Nuovo Monster
HHHHMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!!!!!! Mi piace ma non come Monster. Da possessore di un ignorante s4, concordo con te. Di progilo mi ricorda un mix di jap ed mv.
Non viaggiare mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode.
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: Nuovo Monster
Il primo Monster mi piace ancora ora dopo tanti anni, il secondo lo digerivo, questo fà veramente cagare ! Opinione personale, eh.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Nuovo Monster
Ducati parla di evoluzione...ma quali erano i veri problemi del Monster: bè il peso del motore imbarazzante 75 kg quando ci sono dei bicilindrici vedi KTM che a stento arrivano a 65, una testa orizzontale che limita la ciclistica a misure obbligate, non per niente la Panigale ha cambiato la posizione della V dei cilindri proprio per questo motivo, parlano di telaio come la Panigale ma a guardarci bene non c'è paragone, questa non è evoluzione ma semplicemente una ricerca di riduzione dei costi di produzione e apertura verso altri mercati, verso una categoria di utenti alla ricerca di prodotti dal brand blasonato ma facili da usare. è una Naked come un mucchio di altre, ormai la scritta ducati è solo una nota di colore..
Ciao,
Franco.
Franco.
- brod
- Amministratore
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
- Has thanked: 181 times
- Been thanked: 156 times
Re: Nuovo Monster
E' il primo Monster che davvero non riconosco come tale. Non sono un antievoluzionista, ma questo proprio non mi ricorda lo stile Monster.
Starò diventando vecchio...
Starò diventando vecchio...
"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)


- Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
- Contatta:
Re: Nuovo Monster
Diciamo che Ducati ha scelto la via rapida per uniformarsi a cosa chiede il mercato e la differenza con una MT-09 probabilmente si nota solo da vicino...
Se sarà una scelta giusta (probabile) o sbagliata lo dirà il mercato dei nuovi "giovani".
A me piace come linea, sono d'accordo che forse non ha molto del concetto originario di Monster.
Se sarà una scelta giusta (probabile) o sbagliata lo dirà il mercato dei nuovi "giovani".
A me piace come linea, sono d'accordo che forse non ha molto del concetto originario di Monster.
- Rhodos
- Utente registrato
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 28/04/2019, 21:51
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 6 times
- Contatta:
Re: Nuovo Monster
Secondo me uno dei motivi che hanno fatto il successo del Monster é oltre alle forme belle da vedere il suo essere spartano: niente carene, niente radiatore dell'aria, niente elettronica (a parte forse l'accensione), solo 2 valvole per cilindro, che non vuol dire solo pulizia estetica, ma grande semplicitá mi manutenzione, minori costi, piú affidabilitá (ció che non c'é non si rompe!).
E secondo me i veri autentici Monster sono i 600 750 900 e 900S. Certo tutti quelli della prima serie fino al S4RS hanno tutto il mio rispetto, ma ogni volta che si aggiungeva qualcosa (iniezione, 4 Valvole, raffreddamento a liquido, doppia candela) aumentavano sí le prestazioni, ma ci si allontanava un po' dal quella semplicitá di fondo.
Il "Monster 2010" esteticamente per me é orribile, sembra una Yamaha.
E secondo me i veri autentici Monster sono i 600 750 900 e 900S. Certo tutti quelli della prima serie fino al S4RS hanno tutto il mio rispetto, ma ogni volta che si aggiungeva qualcosa (iniezione, 4 Valvole, raffreddamento a liquido, doppia candela) aumentavano sí le prestazioni, ma ci si allontanava un po' dal quella semplicitá di fondo.
Il "Monster 2010" esteticamente per me é orribile, sembra una Yamaha.