Caschi

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Matita82
Socio Team
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/07/2011, 22:00
Has thanked: 7 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Caschi

Messaggio da Matita82 » 08/03/2017, 21:36

Ciao
Durante i miei giri mi capita sempre più spesso di vedere motociclisti con caschi anonimi. Ne vedo molti con caschi integrali di colore giallo fosforescente. Soprattutto stranieri in sella alle turistiche. Sarà per un questione di sicurezza perchè si notano subito, ma a me non piacciono.

Voi che casco avete?

Al mio Arai ci tengo molto.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine


Non sono in sella ad una moto, cavalco la mia libertà.

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:Caschi

Messaggio da Teobecks » 09/03/2017, 9:34

Adesso noi abbiamo un Suomy con livrea Ducati , ha fatto il suo tempo e ne ha viste di ogni quindi è giunto il momento di metterlo a riposare.
Sto seriamente valutando lo Schubert o un Arai ma non voglio modulari. Uniche cose fondamentali che deve avere sono il doppio anello per la chiusura , predisposizione per interfono , silenziosità assoluta , visierino scuro da usare all'occorrenza e colorazione ben visibile che sia gialla o arancione importante che sia visibile.
Abbiamo già entrambi i giubbotti con ampi inserti ad alta visibilità , ora voglio anche il casco.
Non sarà bello da vedere , ma una volta indossato non lo vedo più e son ben felice se gli altri mi notano!
Per il tipo di utilizzo che ne facciamo noi ( turismo anche ad ampio raggio ) volente o no queste sono le caratteristiche fondamentali.

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re:Caschi

Messaggio da Mangiabulloni » 09/03/2017, 10:23

Teo ha perfettamente ragione , ho cercato le stesse caratteristiche che elenca:
Uniche cose fondamentali che deve avere sono il doppio anello per la chiusura , predisposizione per interfono , silenziosità assoluta , visierino scuro da usare all'occorrenza e colorazione ben visibile
.
Memore delle ottime prestazioni del vecchio X-lite X-602 , sono tornato su un X-lite con il 702 GT , ha la visiera con Pin-Lock la seconda visiera interna da sole, che per chi usa gli occhiali da vista è molto comoda, doppio anello di chiusura e la predisposizione all'interfono che affoga tutto nel casco , come potete vedere spuntano solo i pulsanti in gomma e l'antenna sul lato sinistro , non sono riuscito a farmi piacere il giallo fosforescente e ho ripiegato sul bianco con una sobria livrea Sport Touring.

Immagine

Anche accessoriato con l'interfono bluetooth ,( regalo della mia signora che non voleva più sentire la scusa, sono in moto non sento il telefono) montato il peso non è eccessivo, forse un modulare sarebbe più comodo da indossare, ho avuto lo Schubert Concept e oltre ad essere molto sicuro e pesante era sicuramente più rumoroso.


Ciao,

Franco.

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:Caschi

Messaggio da JAMES992 » 09/03/2017, 11:03

FT
Ultima modifica di JAMES992 il 24/03/2022, 11:15, modificato 1 volta in totale.


F

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:RE: Re:Caschi

Messaggio da Teobecks » 09/03/2017, 11:57

Mangiabulloni ha scritto:Teo ha perfettamente ragione , ho cercato le stesse caratteristiche che elenca:
Uniche cose fondamentali che deve avere sono il doppio anello per la chiusura , predisposizione per interfono , silenziosità assoluta , visierino scuro da usare all'occorrenza e colorazione ben visibile
.
Memore delle ottime prestazioni del vecchio X-lite X-602 , sono tornato su un X-lite con il 702 GT , ha la visiera con Pin-Lock la seconda visiera interna da sole, che per chi usa gli occhiali da vista è molto comoda, doppio anello di chiusura e la predisposizione all'interfono che affoga tutto nel casco , come potete vedere spuntano solo i pulsanti in gomma e l'antenna sul lato sinistro , non sono riuscito a farmi piacere il giallo fosforescente e ho ripiegato sul bianco con una sobria livrea Sport Touring.

Immagine

Anche accessoriato con l'interfono bluetooth ,( regalo della mia signora che non voleva più sentire la scusa, sono in moto non sento il telefono) montato il peso non è eccessivo, forse un modulare sarebbe più comodo da indossare, ho avuto lo Schubert Concept e oltre ad essere molto sicuro e pesante era sicuramente più rumoroso.
Come rumorosità com'è ?
Tu hai l'interfono n-com? Se no, secondo te come si interfaccerebbe il tuo casco con un altro interfono ? Io ho un cellular line da meno di un anno...non vorrei rottamarlo così velocemente

Grazie

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re:RE: Re:Caschi

Messaggio da Mangiabulloni » 09/03/2017, 12:05

Niente male , sicuramente meglio del 602, il vivavoce N-Com è fatto per integrarsi in questo casco, con prodotti diversi non so come possa adattarsi.


Ciao,

Franco.

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re:RE: Re:Caschi

Messaggio da Desmobruno » 09/03/2017, 12:15

Io invece, essendo occhialuto da sempre, ho sempre utilizzato caschi modulari, prima un BMW System3 rosso, poi un BMW System 4 antracite(BMW marchia gli Schubert), poi un MDS grigio ed ora uno Schubert C3 rosso (colore non importato in Italia); quest' ultimo ha la visiera antiappannamento, ma ai fini pratici a me serve a poco, mi si appannano gli occhiali... La qualità degli Schubert è buona, le imbottiture confortevoli e lavabili essendo rimovibili, ha il visierino parasole comodo da usare.
Per la pista uso invece un HJC con doppio anello


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Caschi

Messaggio da salvarex80 » 09/03/2017, 19:19

Io sono un "aficionados" Shoei da molti anni ormai,ecco il mio attuale compagno di avventure pistaiole:

Immagine Immagine Immagine

Shoei XSpirit TC2 Replica Chris Vermeulen,top di gamma di qualche anno fa ma ancora validissimo! :wink:


Immagine

Avatar utente
Antoo
Socio Team
Messaggi: 804
Iscritto il: 16/09/2010, 22:00
Has thanked: 70 times
Been thanked: 18 times
Contatta:

Caschi

Messaggio da Antoo » 10/03/2017, 17:06

Io ho sempre avuto caschi anonimi e neri. Questo è il mio ultimo acquisto
Immagine



Avatar utente
Matita82
Socio Team
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/07/2011, 22:00
Has thanked: 7 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Caschi

Messaggio da Matita82 » 10/03/2017, 19:16

Come primo casco avevo uno Shoei. Bello e comodo. E' durato un anno. Poi ha fatto quello per cui è nato e mi sono preso un Arai.


Non sono in sella ad una moto, cavalco la mia libertà.

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Caschi

Messaggio da monsterinside » 30/03/2017, 11:56

Ma la visiera a specchio su strada si può usare?


:biking:

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:Caschi

Messaggio da JAMES992 » 30/03/2017, 17:36

No!!!


F

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:RE: Caschi

Messaggio da Teobecks » 30/03/2017, 21:03

monsterinside ha scritto:Ma la visiera a specchio su strada si può usare?
Non so se c'è un vero e proprio divieto. Solitamente, almeno su quelle che ho avuto io, sulle visiere a specchio, scure o fumé c'è la scritta "solo per uso diurno" che regolamenta l'uso quindi.
Ma che io sappia un divieto vero e assoluto non ci dovrebbe essere.

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

mrkermit
Utente registrato
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/11/2013, 23:00

Re:RE: Caschi

Messaggio da mrkermit » 03/04/2017, 9:37

io dopo anni di ARAI, mi sa che cambierò, il mio inizia ad essere vecchietto e vorrei prendere qualcosa di più stradale
questo AGV K5 hurricane
Immagine
o questo X lite 802 rr
Immagine



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Caschi

Messaggio da cipi998 » 04/04/2017, 15:15

ciao X lite 802 rr
lo fanno per intero a pochi passi da casa mia
un mio amico ne è entusiasta si trova davvero bene
naturalmente sempre per un uso stradale smanettata
e naturalmente pista
io come salvatore sono uno
shoeiano da sempre l'ultimo è un x spirit ll totalmente bianco



Rispondi