stress+noia+fuori di testa

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Red1devil
Socio Team
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/10/2015, 23:00
Has thanked: 8 times
Been thanked: 15 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Red1devil » 07/11/2016, 16:11

A sono estremamente stressato e annoiato sn a casa senza lavoro con l'agitazione del momento in cui qualcuno mi chiami per darmi un lavoro,a casa non posso fare nulla altrimenti spendo soldi e nn posso nn so più come passare la giornata,voglio solo dormire e svegliarmi per sapere che è passato un'altro giorno in cui mi sn sentito inutile



Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Mangiabulloni » 07/11/2016, 16:28

Posso solo dirti che capisco perfettamente quello che provi, ci sono passato , nove mesi a picchiare la testa contro il muro....

Non stare fermo a rimuginare , cammina passeggia corri , mantieniti attivo il corpo ne guadagnerà lo spirito e magari incappi anche in qualche possibilità!


Ciao,

Franco.

Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re:stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Francesco » 07/11/2016, 18:30

Concordo con mangiabulloni, l'attività fisica libera la mente e alleggerisce i nervi. Ti tieni in forma a costo quasi zero (a parte le docce :-) )

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Red1devil
Socio Team
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/10/2015, 23:00
Has thanked: 8 times
Been thanked: 15 times
Contatta:

Re:stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Red1devil » 07/11/2016, 18:35

Il discorso é che sono sempre a pensare che se nn lavoro nn posso pagare l'affitto e mangiare e in casa cpn mia moglie a volte si creano momenti difficili e nn é bello per niente,oltretutto se va avanti così mi tocca anche vendere la moto per poter andare avanti,nn pretendo uno stipendio folle anche 1000EUR a me basterebbe riuscire a gestirli



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da landrenesen » 07/11/2016, 22:37

Gli amici dicono bene, capisco lo stress, ci sono passato anche io ed é difficile mantenere i rapporti in casa.
Fatti un programma giornaliero tipo: mattina camminata o corsetta di 45 min, poi leggi le email e cerca le offerte di lavoro, pranzo, aiutino in casa così la signora non va fuorigiri poi pom altra attività fisica, sera cena leggera e via...
Naturalmente dopo cena ci sta una bella ripassata al Forum Desmodromico.com :lolani:


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
Red1devil
Socio Team
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/10/2015, 23:00
Has thanked: 8 times
Been thanked: 15 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Red1devil » 08/11/2016, 8:26

altra giornata noiosa



Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Multipower » 08/11/2016, 21:14

ah guarda anche io ne sono uscito proprio qualche mese fa, dopo 1,5 anni a cercare a vuoto e con un lavoro part time del piffero :stami: che più che aiutarmi mi dava false speranze.
Dopo aver trovato e cominciato il cell non smetteva di suonare e pensa che ora ho cambiato nuovamente....non ti demoralizzare.
Concordo pienamente con land, devi assolutamente tirarti su e organizzare la tua giornata in maniera precisa. Devi assolutamente cercare la routine giornaliera e vedrai che starai meglio.

Con le persone che ti stanno vicino è difficile perché magari non hanno mai visto in te quello stato d'animo e non sanno come prenderti, per non far danni magari capita che fanno peggio ecc ecc.
in bocca al lupo :wink:


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Sandro » 10/11/2016, 5:28

ciao,

coraggio ragazzo, ti capisco, sono nelle tue stesse condizioni da quasi un anno. tiro avanti con lavoretti occasionali. sono arrivato a meno uno dal vendere la moto ma per fortuna sono riuscito ad evitarlo per il momento. lo so è una rottura di palle, ma prova a farti un giro nelle agenzie interinali della tua zona, puoi trovare lavoretti saltuari, a volte succede che riesci ad inserirti in realtà più concrete. tieni duro,

ciao,

sandro.


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
Red1devil
Socio Team
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/10/2015, 23:00
Has thanked: 8 times
Been thanked: 15 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Red1devil » 10/11/2016, 6:13

ci provo a tenermi su,è difficile nn pensarci



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Ruggero » 10/11/2016, 18:17

Ci sono passato e dopo due anni sono di nuovo nella stessa situazione.
Ti capisco,mi muovevo a piedi per non spendere per la benzina e poi perchè avevo tempo, io mi sfogavo con la bicicletta, partivo alla mattina con zaino in spalla, panini e acqua necessari, stavo fuori anche sei/otto ore, arrivavo a casa bello stanco ma comunque rilassato, anche se durante le pedalate pensavo però ti garantisco e ti scarichi.

Ti auguro di uscire da questa situazione



Avatar utente
Red1devil
Socio Team
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/10/2015, 23:00
Has thanked: 8 times
Been thanked: 15 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Red1devil » 12/11/2016, 6:33

allora per dimenticare un pò di pensieri e noia e già che per ora assicurare la moto per le mie tasche sn troppi,e cmq nn potendo utilizzare la macchina per portare in giro curriculum per via che la deve usare mia moglie per il lavoro,e spostarmi in bicicletta più di tanto distante nn posso,ho deciso di rimettere in moto la mia vecchia vespetta 50 (de 50 è rimasto solo il nome)donatomi dal mio povero nonnino,ieri ho smontato il carburatore che dopo 8 anni che nn l'accendevo ha fatto un po di morcia nella vaschetta e ha chiuso i passaggi del getto,candela nuova e via che è partita,gli serve una regolata ma niente di preoccupante,devo cambiare gomme e cerchi perchè le gomme sn ancora le originali la vespa è del 69,che siano un po secche :scratch: bo fate un po voi :muah: ,e poi devo cambiare i cerchi perchè gli avevo fatti cromare e tenendola in garage dai miei i gatti gli hanno urinato sopra e gli hanno rovinati tutti,e farli ricromare spenderei più che prenderli nuovi che con 50-60EUR si comprano,poi dovrei pulire bene il serbatoio benzina che ha fatto ruggine interna magari facendogli un trattamento per sicurezza,anche se proverò a guardare se per caso negli anni ne hanno fatto in abs o vetroresina,a proposit qui finanzia tutto la mammina perchè è un ricordo di suo padre e mi ha chiesto lei di farla ripartire,qui cè una storia sotto e già che nn ho niente da fare ve la racconto:il mio povero nonnino ha preso questa vespa nuova,lui la usava spesso per andare a caccia e a funghi,era il suo unico mezzo di trasporto con gli anni è anche caduto e ha fatto risistemare la vespa,quando la portata a fare verniciare ha chiesto al meccanico/carrozziere di dargli una sistematina in generale,quando è andato a prendere la vespa è stato molto contento perchè andava meglio di prima,poi invecchiando mio nonno ha cominciato a perdersi molto e abbiamo dovuto avvicinarlo alla famiglia,per un pò di anni è andato a vivere con la sorella di mia madre però ha due figli scalmanati e mio nonno ha voluto andare via e allora lo abbiamo portato a casa nostra,e li io che in quel periodo andavo a scuola e mi serviva il motorino(avevo uno scooter ma tra modifiche e quantaltro alla fine è esploso) ho pensato bene di chiedergli la vespa,ma subito nn è stato così semplice mi ci sn voluti 2 anni di affaticamento per riuscire a fargli dire di si,in quel periodo anche 2 miei cugini gli serviva il motorino e allora anche loro hanno cominciato a chiedeglierla ma la risposta del mio nonnino è stata"mi dispiace ragazzi ma se devo regalarla a l'unico che gli spetta veramente è a Luca di voi nn mi fido dopo me la vendete"e così è stato(nel framezzo lotte tra le sorelle di mia mamma per sta vespa),ok la vespa è mia che faccio comincio nsieme a mio padre a restaurala,smonto il motore smonto il cilindro per vedere se il gruppo termico è a posto e di che cosa mi accorgo?che il meccanico di mio nonno gli aveva montato un 90 ma mio nonno nn sapeva nulla,l'unica cosa che poi gli è venuta in mente è che quando aveva portato la vespa a mettere a posto un'altro tizio aveva portato pure la sua per riverniciarla e modificargli il motore e allora abbiamo pensato che il mecca si è confuso e gli ha montato il motore a mio nonno invece del tipo :muah: penso sempre la faccia che avrà fatto il tipo quando è andato a prendere la vespa ancora con il 50 sopra :muah: ,ok vedo che ci sn alcuni segnetti e la faccio rettificare,monto il tutto e via,però avendo ancora scarico e carburatore originale più di tanto poveretto nn andava,allora pensavo di prendere sia carburatore che scarico,ma anche qui è arrivat la fortuna,fatalità il ragazzo di mia sorella aveva una vespa anche lui che con gli anni aveva modificato più volte e a casa gli erano rimasti un bl pò di pezzi tra cui un bel dell'orto da 20 o 21 mo nn mi ricordo mi sembra 21 e si che lo pulito ieri :vergogna: e qui culo perchè nn ha voluto niente,ok il carburo cè manca la latta di scarico,e qui altro buco del ciapet,un mio amico ha venduto la sua vespa per prendersi lo scooter e sulla ciospa aveva sia una proma e anche una sella sportiva lunga che ha tirato giù,gli chiedo se me li vende e mi dice di si,gli chiedo a quanto e mi dice che deve vedere intanto prendi e porta a casa che devo liberare il garage,così ho fatto,a distanza di 20 anni nn mi ha più chiesto nulla e oltretutto ci siamo persi di vista e mi sa che nn si ricorda più ormai,monto il tutto pronto per andare fare bollo e assicurazione no che nei traslocchi si è perso il libretto,nooo parti va in motorizzazione per fare il libretto li ho speso 50000 lire,già che c'ero ho intestato la vespa a mio nome così l'eredità di mio nonno resta per sempre a me,ecco la storia della mia vespina a 3 merca fare tondo del 69



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da desmo_69 » 12/11/2016, 15:20

mi prendi su 2 fronti!!!! il primo ( a pari merito ) sta' nel lavoro.... io faccio parte dei possessori di partita IVA e di casini ne ho passati e non pochi!!!
pero' ogni giorno al risveglio mi dico sempre... oggi sara' una giornata fantastica!!!! e cosi' è avvenuto....
ergo non buttarti mai giu' e credi sempre in te stesso!!!!! non vorrei passare per '' esoterico'' pero'.... se l'umore si riesce a tenere alto! è come se si potesse attirare a noi le cose belle!
per la vespa io ne ho 2!! 50 del 76 ( 130 24 volano in carbonio ecc.... ) e px 83 (180 24 rapporti allungati espansione ecc....)
completamente restaurate da vetrina...
se hai bisogno di consigli sulla tua 3 m del 69 ( il mio anno di nascita ) chiedi pure!!!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
Red1devil
Socio Team
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/10/2015, 23:00
Has thanked: 8 times
Been thanked: 15 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Red1devil » 18/11/2016, 5:55

RAGAZZI FINALMENTE HO TROVATO LAVORO,SIIIIIIII,SN IN PROVA PER 2 SETTIMANE MA SN CERTO CHE MI TENGONO,PRATICAMENTE VERNICIO ATREZZI AGRICOLI TIPO ARATRI,SEMINATRICI,PRATICAMENTE ATTREZZATURA PER TRATTORI,IL LAVORO NN è MALE SI USANO VERNICI MONOCOMPONENTI ALL'ACQUA DUNQUE NESSUN ODORE E NESSUN PERICOLO ANCHE SE COMUNQUE LA MASCHERA LA METTO LO STESSO,8 ORE DI VERNICIARE A CATENA MOBILE ANCHE SE HO BREVI LASSO DI TEMPO PER RIPOSARMI TRA UN PEZZO E L'ALTRO DUNQUE NN VERNICIO DI CONTINUO,IL LAVORO MI PIACE COME PRIMO GIORNO UN PO STANCANTE SULLE GAMBE PER VIA CHE SN SU E GIU' DALLE IMPALCATURE MA CON IL TEMPO CI SI FA,ADESSO SI STA BENE A DETTA DEGLI OPERA LA PARTE PIU' DIFFICILE E' NEI GIORNI CALDI CHE ESSENDO VICINO AI FORNI SI TOCCANO I 40 GRADI,MA CI SN ABITUATO QUANDO PITTURAVO LE FACCIATE SOPRA L'IMPALCATURA SOTTO IL SOLE CHE SECONDO ME E' PEGGIO,CMQ MI SN RISSOLLEVATO SCUSATE SE SCRIVO URLANDO MA QUESTA E' PROPRIO DA URLO,SPERIAMO CHE TUTTO FILI LISCIO COSI' NN DEVO VENDERE L'S4R :ducrul: :ducrul: :ducrul: :ducrul:



Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Sandro » 18/11/2016, 6:58

ciao,

mooolto beeene!!! sono felice per te :cheersani: :cheersani: :cheersani: :beer: :beer: :beer: :lolani: :lolani: :lolani:


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

stress+noia+fuori di testa

Messaggio da Desmobruno » 18/11/2016, 7:14

Contentissimo per te !


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Rispondi