Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Moderatore: Moderatori
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
http://supersport.ducati.com/it/
A me, me piace. E pure molto... Ducati mi stupisce ancora!!
Ciao
Marco
A me, me piace. E pure molto... Ducati mi stupisce ancora!!
Ciao
Marco

- Multipower
- Socio Team
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
- Has thanked: 347 times
- Been thanked: 174 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
E' bella e tecnicamente al top. Mi sembra però poco originale dal lato estetico...non so perché ma mi ricorda la VFR1200 da alcune angolazioni 

Bad guys always ride Ducatis
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re:Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Bella è bella eh.
La piastra e l'attacco dei semimanubri lo ho già visto, ma non ricordo dove...
Mi lascia perplesso però sia l'autonomia sbandierata...con un serbatoio da 16litri!?!?! e i tagliandi ogni 15000 per olio e filtro.
Più tardi da casa mi guardo bene il sito è spero di vederla a Verona a gennaio
Se lo leggete lo ho inviato...
La piastra e l'attacco dei semimanubri lo ho già visto, ma non ricordo dove...

Mi lascia perplesso però sia l'autonomia sbandierata...con un serbatoio da 16litri!?!?! e i tagliandi ogni 15000 per olio e filtro.
Più tardi da casa mi guardo bene il sito è spero di vederla a Verona a gennaio
Se lo leggete lo ho inviato...

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re:Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
A me non piace molto. Il fatto di farla somigliare alla panigale soprattutto...non saprei,andrebbe vista dal vivo e provata 


- Marcone
- Socio Team
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:00
- Has thanked: 62 times
- Been thanked: 45 times
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Così a sentimento, con le mie zampone non riuscirei a starci molto comodo su quelle pedane...
non so, il paragone nella mia testa con la mia faro quadro
è subito pronto, e la mia passione per i tagli a mannaia delle linee e delle carene non mi fanno votare al miracolo.. ma è da vedere dal vivo, poi posso dire
un forcellone a due bracci ce lo vedrei bene però
mi piace molto il concetto di potenza "limitata", in un periodo in cui la cubatura più piccola è oramai alle soglie dei 1000cc avere un motore dalle prestazioni non simili ad un 2 tempi mi sembra una bella cosa.

non so, il paragone nella mia testa con la mia faro quadro






un forcellone a due bracci ce lo vedrei bene però
mi piace molto il concetto di potenza "limitata", in un periodo in cui la cubatura più piccola è oramai alle soglie dei 1000cc avere un motore dalle prestazioni non simili ad un 2 tempi mi sembra una bella cosa.
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha due...
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Il mio punto di vista "bella" è dettato dal concetto di moto che avevo espresso a suo tempo, alla presentazione del prototipo al DWD: sportiva da utilizzare tutti i giorni ma con le caratteristiche di una Ducati.
Purtroppo dobbiamo dimenticare le serie SS (Faroquadro in particolare) pensate come super sportive classiche a 2V, ora stiamo definitivamente parlando di una moto concettualmente diversa, alla quale è stato attaccato sopra un nome che ai "veterani" ricorda ben altre tipologie di moto.
Il lato estetico, estremamente soggettivo, a me non dispiace. Richiamare un family feeling nelle linee - chiaro l'accostamento con la Panigale - non lo intendo un "vorrei ma non posso" ma piuttosto come un voler creare una famiglia di moto sportive carenate che siano figlie della stessa famiglia e Casa produttrice. Lo stesso concetto è da anni applicato, con successo, all'automotive dove anche i modelli più piccoli ed entry level richiamano sempre un filone generale della linea della Casa costruttrice. E secondo me non si sbaglia: una Alfa la riconosci sempre a colpo d'occhio, anche se non individui subito il modello, così come le Audi, BMW, Renault, ecc.. Che poi, a dirla tutta, Ducati non è nuova a queste cose: ricordate la serie Faroquadro e le SBK 851-888?
Andando decisamente al sodo: reparto tecnico. Il fatto di aver sviluppato da subito una versione base ed una S lascia spazio alla scelta dell'acquirente di poter avere di serie una serie più raffinata di ciclistica (il motore suppongo sarà uguale) con forse qualche ammenniccolo elettronico in più di contorno. Il telaio è il collaudato traliccio corto già visto sul Monster e la cosa non mi dispiace. Interessante il telaio posteriore scomponibile, cosa che a me ha sempre fatto pensare alle moto da corsa piuttosto che il telaione unico. Il motore è un bel prodotto. Nuova generazione dei Testastretta EVO, con tutte le news tecniche introdotte con le ultime serie e con una potenza "soft" che secondo me garantisce un gusto di guida notevole. Per incattivirlo si fà sempre in tempo
!!
Ciao
Marco
Purtroppo dobbiamo dimenticare le serie SS (Faroquadro in particolare) pensate come super sportive classiche a 2V, ora stiamo definitivamente parlando di una moto concettualmente diversa, alla quale è stato attaccato sopra un nome che ai "veterani" ricorda ben altre tipologie di moto.
Il lato estetico, estremamente soggettivo, a me non dispiace. Richiamare un family feeling nelle linee - chiaro l'accostamento con la Panigale - non lo intendo un "vorrei ma non posso" ma piuttosto come un voler creare una famiglia di moto sportive carenate che siano figlie della stessa famiglia e Casa produttrice. Lo stesso concetto è da anni applicato, con successo, all'automotive dove anche i modelli più piccoli ed entry level richiamano sempre un filone generale della linea della Casa costruttrice. E secondo me non si sbaglia: una Alfa la riconosci sempre a colpo d'occhio, anche se non individui subito il modello, così come le Audi, BMW, Renault, ecc.. Che poi, a dirla tutta, Ducati non è nuova a queste cose: ricordate la serie Faroquadro e le SBK 851-888?
Andando decisamente al sodo: reparto tecnico. Il fatto di aver sviluppato da subito una versione base ed una S lascia spazio alla scelta dell'acquirente di poter avere di serie una serie più raffinata di ciclistica (il motore suppongo sarà uguale) con forse qualche ammenniccolo elettronico in più di contorno. Il telaio è il collaudato traliccio corto già visto sul Monster e la cosa non mi dispiace. Interessante il telaio posteriore scomponibile, cosa che a me ha sempre fatto pensare alle moto da corsa piuttosto che il telaione unico. Il motore è un bel prodotto. Nuova generazione dei Testastretta EVO, con tutte le news tecniche introdotte con le ultime serie e con una potenza "soft" che secondo me garantisce un gusto di guida notevole. Per incattivirlo si fà sempre in tempo

Ciao
Marco

- cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
ciao esteticamente preferisco l'emmevi anche se è ancora più sportiva
anche il peso non sembra essere una piuma da valutare il prezzo
anche se non monobraccio rimango per la vecchia (si fa per dire 899)
credo sia il mix giusto potenza estetica costo
anche il peso non sembra essere una piuma da valutare il prezzo
anche se non monobraccio rimango per la vecchia (si fa per dire 899)
credo sia il mix giusto potenza estetica costo
- desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
ho sempre pensato alla ss come ad una 2V..sportiva non estrema che punta alla leggerezza..andremo a vederla live
- Desmoapriliato
- Socio Team
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
- Has thanked: 2947 times
- Been thanked: 274 times
- Contatta:
Re:Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Io ho visto un video "walkaround" e sembrava ben proporzionata e devo dire che mi è piaciuta molto.... a sto punto aspettiamo di vederla dal vivo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- monstro900
- Socio Team
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 103 times
- Been thanked: 102 times
- Contatta:
Re:Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
non la vedo molto comoda per il "turismo", secondo me il passeggero non sta bene come sul sellone della vecchia SS... a livello estetico è bella, niente da dire, anche se non capisco quel prolungamento della carena verso il serbatoio, non sono abituato a linee così, infatti quella parte non mi piace nemmeno sulla panigale. per quanto riguarda il motore, avrei preferito un bel 2 valvole ad aria, tipo il 1100 che equipaggiava il monster, con un centinaio di cv ed una bella spinta corposa... alla fine questa si va a posizionare in una fascia di mercato un pò strana... non è una tourer, ma non credo nemmeno voglia esserlo, non è una supersportiva, c'è la panigalina...non vi nascondo però che io la comprerei
- brod
- Amministratore
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
- Has thanked: 181 times
- Been thanked: 156 times
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
A me piace un bel po!
Mi sembra un ottimo compromesso per il mio modo di intendere la moto e l'andare in moto.
Un ottimo punto di partenza visto che la moto cucita addosso le fanno solo in atelier molto elitari.
Sicuramente ci sono ancora dei punti importanti non affrontati, o affrontati marginalmente , in una moto di serie. Primo tra tutti una significativa riduzione del peso.
Il mercato di massa sommariamente spingerà su altri valori, più scenografici a mio parere, ma a volte bisognerebbe avere il coraggio di "fare tendenza" !
212 kg in ordine di marcia( o 184 a secco) mi sembra ancora un valore vecchio in un percorso di innovazione tecnologica . Lo so non è una moto da pista, ammesso e non concesso che la riduzione del peso sia una loro prerogativa, ma lavorare in questo senso sarebbe veramente la svolta di mercato a cui una piccola grande casa dovrebbe puntare !
Ricordo i 141 kg dell'Aprilia RS 250 2 tempi stradale, del 1994 .
Tutto un altro motore, concetto e destinazione d'uso ovviamente ! ! ! Ma credo che perseguendo l'obiettivo del peso, in 22 anni di sviluppo si sarebbe potuto fare ben di più, anche su moto di serie di altra natura .
Comunque andrò a provarla sicuramente !
Mi sembra un ottimo compromesso per il mio modo di intendere la moto e l'andare in moto.
Un ottimo punto di partenza visto che la moto cucita addosso le fanno solo in atelier molto elitari.
Sicuramente ci sono ancora dei punti importanti non affrontati, o affrontati marginalmente , in una moto di serie. Primo tra tutti una significativa riduzione del peso.
Il mercato di massa sommariamente spingerà su altri valori, più scenografici a mio parere, ma a volte bisognerebbe avere il coraggio di "fare tendenza" !
212 kg in ordine di marcia( o 184 a secco) mi sembra ancora un valore vecchio in un percorso di innovazione tecnologica . Lo so non è una moto da pista, ammesso e non concesso che la riduzione del peso sia una loro prerogativa, ma lavorare in questo senso sarebbe veramente la svolta di mercato a cui una piccola grande casa dovrebbe puntare !
Ricordo i 141 kg dell'Aprilia RS 250 2 tempi stradale, del 1994 .
Tutto un altro motore, concetto e destinazione d'uso ovviamente ! ! ! Ma credo che perseguendo l'obiettivo del peso, in 22 anni di sviluppo si sarebbe potuto fare ben di più, anche su moto di serie di altra natura .
Comunque andrò a provarla sicuramente !

"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)


- Multipower
- Socio Team
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
- Has thanked: 347 times
- Been thanked: 174 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Concordo sul peso. Un pochetto alto.
Però in ducati da questo punto di vista stanno lavorando abbastanza bene. Ad esempio in ktm, che prima erano famose per essere molto leggere ed essenziali, stanno faticando maggiormente a contenere i pesi.
Sicuramente non è facile per nessuno ma da clienti è bene non accontentarsi mai!
Però in ducati da questo punto di vista stanno lavorando abbastanza bene. Ad esempio in ktm, che prima erano famose per essere molto leggere ed essenziali, stanno faticando maggiormente a contenere i pesi.
Sicuramente non è facile per nessuno ma da clienti è bene non accontentarsi mai!
Bad guys always ride Ducatis
- Gordon218
- Socio Team
- Messaggi: 3268
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 135 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Sarò contro corrente ma a me non piace. Non per una questione di estetica o prestazioni. Non riesce a prendermi. Aspetto di vederla dal vivo per tirare un giudizio definitivo...
Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.
- desmosax
- Socio Team
- Messaggi: 2704
- Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
- Has thanked: 20 times
- Been thanked: 47 times
- Contatta:
Re:Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Nel complesso a me piace, anche se avrei preferito un estetica piú personale ed ovviamente il 2 valvole... Intendiamoci, non mi dispiace che assomigli alla Panigale però non sono un amante di queste cose...
Inviato dal mio Nexus 5
Inviato dal mio Nexus 5
- viruslox
- Socio Team
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/08/2011, 22:00
- Has thanked: 137 times
- Been thanked: 65 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
E' il monster con cupolino panigale e carena raccordata al serbatoio.
A mio giudizio sicuramente interessante, peso pachidermico a parte (le supersport erano leggere una volta...)
A mio giudizio sicuramente interessante, peso pachidermico a parte (le supersport erano leggere una volta...)
"Qui a Phillip Island ogni tanto ti becchi qualche uccello addosso, nel senso di volatile dico". [Max Biaggi]
"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]
Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]
"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]
Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]
