Consiglio su prossimo libro

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Consiglio su prossimo libro

Messaggio da Teobecks » 14/10/2014, 21:01

Premettiamo che sono in trasferta (per un anno!) e che non sono esattamente un lettore appassionato o abituato.
Per puro caso ho trovato il libro di.Stoner poco prima di partire...e nel giro di una settimana é bello che finito.
Mi son fatto talmente trascinare che ora vorrei altro da leggere ma non so su cosa indirizzarmi...ho.paura di buttare dei soldi per poi avere del peso da portare a casa...

Il buon Anomico a suo tempo mi aveva consigliato i libri di Chatwin che sono molto descrittivi e poco "impegnati". Cerco proprio qualcosa di simile, magari legato allo sport ma non é un vincolo obbligatorio...anzi.

Aveva pensato al libro di Agassi o meglio ancora quello di Zanardi...che dite?

Forza sotto con altre idee :D

Grazie

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Consiglio su prossimo libro

Messaggio da MASTROPIPAIO » 15/10/2014, 0:10

Zanardi e Baggio



Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

Consiglio su prossimo libro

Messaggio da Sandro » 15/10/2014, 1:34

Ciao,

io ho letto quello autobiografico di Agassi "Open" un pò ricamato ma carino. Io sono di parte però, essendo un tennista da 40anni... :lolani: e "True" sempre autobiografico di Myke Tyson non male. Ultimamente sto leggendo i romanzi nostrani del prematuramente defunto Giorgio Faletti, da leggere tutto d' un fiato.


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:R: Consiglio su prossimo libro

Messaggio da Teobecks » 15/10/2014, 10:37

I libri di Faletti li "immagino" troppo impegnati e pesanti ma non ho mai neanche letto la copertina.
Sandro, mi confermi che sono acessibili anche per un dislessico come me? :hehe:

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Consiglio su prossimo libro

Messaggio da cipi998 » 15/10/2014, 10:57

ciao perchè non scrivi tu qualcosa??
tra ventanni quando rileggerai sara una cosa molto bella
ricordati di mettere le pistate del 2014



Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

Re:R: Consiglio su prossimo libro

Messaggio da Sandro » 15/10/2014, 17:47

Teobecks ha scritto:I libri di Faletti li "immagino" troppo impegnati e pesanti ma non ho mai neanche letto la copertina.
Sandro, mi confermi che sono acessibili anche per un dislessico come me? :hehe:

Se lo leggete lo ho inviato...
Ciao,

Teo il problema è se ti piace leggere o no! io non mi addormento se non leggo una ventina pagine. Leggo di tutto, a seconda del mio stato d' animo e dall' interesse del momento. A me piace molto Faletti però, la lettura è talmente soggettiva... Comunque se vuoi, posso fare un pacchetto e ti spedisco Agassi, un paio Faletti , Paulo Coelho, Gomorra di Saviano... quello di Tyson l' ho prestato non so quando mi torna... alla prossima pistata me li restituisci o me li rispedisci a casa come preferisci, se vuoi ci sentiamo in PVT.

Ciao.


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Consiglio su prossimo libro

Messaggio da anomico » 16/10/2014, 8:44

Potresti provare Stefano Benni, molto significativo ma scritto con ironia e "leggerezza".
Potresti provare "Bar Sport", trovi anche il film con Bisio, oppure "Il bar sotto il mare".

"In curva piegava così tanto che il problema non erano i moscerini, ma i lombrichi" da Il bar sotto il mare :eheheh:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
phino
Utente registrato
Messaggi: 2178
Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 13 times

Consiglio su prossimo libro

Messaggio da phino » 16/10/2014, 12:37

open di agassi io l'ho trovato fantastico.

ci sarebbe anche ZERO di jimi hendrix che però non ho letto e non mi espongo.



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re:Consiglio su prossimo libro

Messaggio da landrenesen » 16/10/2014, 17:10

Il più gran classico del motociclismo di tutti i tempi:
Lo Zen e l'arte di riparare la motocicletta.
Lo leggi facile ma è intenso, formato tascabile


Sandrino lo smazzolatore


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re:R: Re:Consiglio su prossimo libro

Messaggio da Desmobruno » 17/10/2014, 19:51

landrenesen ha scritto:Il più gran classico del motociclismo di tutti i tempi:
Lo Zen e l'arte di riparare la motocicletta.
Lo leggi facile ma è intenso, formato tascabile


Sandrino lo smazzolatore
Da non perdere.
Per rimanere in campo motociclistico a me piaqque "ti porterò a Bray Hill" di Patrignani.
Io sono un divoratore di Faletti, Follett e Grisham.
Se invece vuoi un libri che ti duri tutto l'anno prendi qualcosa di Ludlum... Scrive di quei mattoni !!!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Rispondi