Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da Gordon218 » 26/03/2014, 20:25

Come l'anno scorso sono in cerca di una moto.
Prima ero indeciso fra un Monster S2R 800 e la Hypermotard 796.
Il mio meccanico/concessionario però mi ha fatto scattare la scimmia del Monster 796, dopo che me ne 'ha fatto vedere uno...
Quali sono, a grandi linee le differenze di guida fra il vecchio e il nuovo Monster?
Più agile e leggero e con sospensioni migliori?
L'Hyper ha una guida particolare come molti dicono?
A prescindere che sono pareri personali, non vorrei ritrovarmi ancora con una moto che mi distrugga come la SS che avevo...


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da landrenesen » 26/03/2014, 22:21

I nuovi Monster sono moto estremamente facili da guidare, velocissime nei cambi di direzione comodissime rispetto ai Monstri prima generazione (figuriamoci raffrontati ad una SS!!).
I Cv sono quelli giusti per guidare allegro per strada ed eventualmente divertirsi anche in una pista di piccole dimensioni (Varano/Adria Etc)

Unica cosa che personalmente cambierei sono gli scarichi alti sotto sella, le forcelle non sono regolabili, ma se poi non ci possiamo spippolare un po' sù cambiando qualche pezzo, ci divertiamo la metà!

A me piace. di che colore é? (a parte che son belle tutte
:_chevelo:


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da brod » 26/03/2014, 22:37

Ti dico la mia senza nessuna pretesa.

Secondo me è più agile, proporzionato, sfruttabile e moderno ( di un bel po) rispetto ai vecchi Monster. A parte l'estetica che ognuno valuta secondo i propri gusti, i nuovi monster hanno corretto tanti piccoli difetti .
Posizione di guida più umana. Pesi molto inferiori. Distribuzione dei pesi migliore e accentrati, anche se per togliere la batteria devi smontare mezza moto. Ci viaggi e ti diverti !
Certo non ha un telaio che deriva dalla 888 ma su una nuda con queste caratteristiche ognuno pesa questa mancanza secondo la propria attitudine e sensibilità.

Se anche a livello di geometrie di sospensione posteriore (cantelever al posto della progressiva) perde qualcosa non ho mai sentito l'esigenza di regolazioni particolari di altezza o progressività.

Per me sono molto di più i vantaggi di modernità del nuovo monster rispetto a ciò che si lascia indietro del vecchio.
Si accende come un orologio anche dopo mesi di criogenico in garage, è affidabile, divertente e se cambi la sella con una al gel ci viaggi pure !

Per il passeggero c'è spazio ma la posizione è stancante ! Sul vecchio però non ho termini di paragone.

La strumentazione del nuovo è efficace, semplice e di buona lettura anche se io personalmente il contagiri analogico lo preferisco sempre !
Il nuovo è plasticoso ma in modo furbo e in discreta qualità. Il serbatoio se fai una scivolata lo ripari con poco, anche solo da un lato.
Il serbatoio vero e proprio (policarbonato tenacissimo ) arriva sin sotto la sella ( pesi , spazi, baricentro) .

Personalizzazione massima ! Sia di tipologia che di qualità ! Puoi fare tutto ! Anche più che del vecchio ! Scarichi alti, bassi, mono, bi, catalizzati, non, sottosella, insomma ho visto di tutto !

Poi non mi viene in mente molto altro. Magari qualcuno più tecnico e più esperto del vecchio può migliorare le indicazioni date.
L'unica cosa che ti consiglio è di diffidare dei tifosi del " Và là, il monster è quello vecchio! "
Poi vedi tu ! :) :wink:


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da anomico » 27/03/2014, 8:23

Personalmente sceglierei l'Hypermotard, mi piace tanto. Parere personale :eheheh:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
Nemo
Socio Team
Messaggi: 664
Iscritto il: 15/12/2008, 23:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 2 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da Nemo » 27/03/2014, 8:37

IO l' S2R 800... frizione a secco e altre caratteristiche che ricordano il "vero" monster... Credo abbia ancora la doppia accensione, cosa da non sottovalutare...
NOTA BENE: Solo parere personale......


DUCATI.... MOTO CON L' ANIMA...

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Re:Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da Doloso » 27/03/2014, 8:41

L's2r800 non ha ne frizione a secco e ne doppia accensione, è un 695 con motore 800 e monobraccio...nulla di più...


Pasquale

Avatar utente
Nemo
Socio Team
Messaggi: 664
Iscritto il: 15/12/2008, 23:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re:Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da Nemo » 27/03/2014, 8:53

Doloso ha scritto:L's2r800 non ha ne frizione a secco e ne doppia accensione, è un 695 con motore 800 e monobraccio...nulla di più...
Hai ragione.... mi sn confuso con il 1000.... :wall:

Ogni tanto mi faccio prendere dalla nostalgia... :ot:


DUCATI.... MOTO CON L' ANIMA...

Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da Gordon218 » 27/03/2014, 20:00

Del Monster nuovo ci alcuni dettagli che proprio non mi vanno giù, come il faro schiacciato, il giro dei collettori e il telaio misto...
Però è molto compatta come piace a me. Dovrei provarle, ma dubito che mi facciano provare l'usato...

L' Hyper vecchio ho paura che non mi ci sta in garage per la larghezza manubrio, qualcuno sa darmi una quota di massima?
anomico ha scritto:Personalmente sceglierei l'Hypermotard, mi piace tanto. Parere personale :eheheh:
Non avevo dubbi! :D


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da brod » 27/03/2014, 20:28

Vedi com'è relativo.. Per me il faro è un mezzo capolavoro ! Lo usano anche in tante special , ma siamo sempre nel campo del soggettivo..

Per i collettori puoi benissimo prendere quelli che passano sotto ! Magari in titanio! Ci sbavo sopra da un po! E spostano tanto calore dalle gambe!!!

Il telaio misto è un Must ormai. Preso se vogliamo dalle nuove Mv che non ne fanno a meno ! Insomma a me piace tanto! In più c'è anche in pieno carbonio se proprio non riesci a sopportarlo... :eheheh:


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da Doloso » 27/03/2014, 20:41

idem per me il nuovo monster...quei collettori proprio non riesco a mandarli giù...ma anche lo scarico all'altezza del codino...a mio avviso non si integra bene con la moto, sembra posticcio.


Pasquale

Avatar utente
Speedman999
Socio Team
Messaggi: 2152
Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 144 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da Speedman999 » 27/03/2014, 21:16

S2r = cacca! non me ne vogliano i possessori ma non frena! non cammina e si rompe pure. Vai di hyper 796 che alla fine è lo stesso motore rivisto e migliorato. Guidare una hyper è un delirio


Faccio quello che voglio e me ne fotto

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da landrenesen » 27/03/2014, 21:17

Bene, é chiaro che potendo si sceglierebbe il Monster 1100 EVO che ha un giro dei collettori e lo scarico a 45° laterale, monobraccio etc...
Tuttavia Il Monster 796 é una moto bella, la sella é più bassa delle altre quindi più comoda da muovere da fermo.
La Hyper é bella, bellissima ma non comoda per un uso misto, secondo me é una bestia da scavezzacollo montanaro!! :yeah:

Vai col Monster, ma dicci di più di quella che ti hanno offerto: anno, km, colore, optionals...


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da landrenesen » 27/03/2014, 21:24

PROVA SUBITO

mah prova a dare un'occhiata, magari a sto prezzo...


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da anomico » 28/03/2014, 8:12

Concordo, l'Hyper è per uso delinquanziale, non certo per i viaggetti o per giri medio-lunghi.
E, se possibile, è bene anche provarla, non tutti si trovano con la sua ciclistica


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Monster 769 vs HYM 796 vs Monster S2R 800

Messaggio da Gordon218 » 28/03/2014, 13:45

anomico ha scritto:Concordo, l'Hyper è per uso delinquanziale, non certo per i viaggetti o per giri medio-lunghi.
E, se possibile, è bene anche provarla, non tutti si trovano con la sua ciclistica
Non vorrei trovarmi ancora male come posizione. Però risolverebbe la mia voglia di Motard ma con qualcosa di più sfruttabile...

Vicino a casa mia ho trovato questa...

M796


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Rispondi