Truffe su subito
Moderatore: Moderatori
- Speedman999
- Socio Team
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 144 times
- Contatta:
Truffe su subito
Raga occhi aperti, le truffe sono in grande aumento, oggi un mio cliente ed amico a cui ho fatto prendere un telaio 999 ed un forcellone 1098 a due lire in America è stato solato in ben 2 vendite da venditori diversi in Italia. Una forcella Showa 230 euro ed una coppia di cerchi 500 euro. Al telefono non rispondono più e alle mail neanche. Quello dei cerchi si chiama Gianluca Ruggiero ,ma dal codice fiscale risulta Glauco Ruggiero del 1970 e dovrebbe trovarsi ad Udine. Inutile dire che ha pagato nel modo più sbagliato cioè postepay
Faccio quello che voglio e me ne fotto
- pcazza
- Utente registrato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 14/01/2013, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 2 times
Re: Truffe su subito
Non capisco perchè con tutto quello che si deve fare per la tracciabilità dei pagamenti tra le aziende sia ancora concepita una boiata come la postepay, ma ci vuole tanto a prevedere il campo "oggetto della transazione"?!?!?
- Wikimao
- Utente registrato
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 07/02/2013, 23:00
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 7 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
La Postepay è forse l'Arma di Distruzione di Massa dell'E-Commerce.
Subito.it è comunque concepito per lo scambio diretto, tenetene conto.
Se potete, chiedete una mano a qualcuno che conoscete e che può incontrare direttamente il venditore.
Chiedete una foto supplementare, specifica, più chiara dell'oggetto che vi interessa.
Se l'inserzione è una truffa, nella maggioranza dei casi il venditore in mala fede sparirà o prenderà tempo.
A proposito, usate la funzione ricerca immagini di Google, utilizzando l'immagine dell'annuncio. Se la stessa immagine compare in un sito diverso con riferimenti o nominativi diversi (o peggio su siti stranieri) è chiaro sintomo di truffa!
Occhio anche all'IBAN: a me è capitato un buffone di Bolzano, che pretendeva il pagamento con Postepay, non accettava il ritiro a mano e alla fine aveva un IBAN riferito ad una terza persona dall'altra parte del paese. Alcuni Home Banking riescono a darti l'intestatario dell'IBAN. Nel caso, sentite la vostra banca prima del bonifico.
Non voglio fare il saccente, ma uno dei miei compagni di pistate si è fatto fregare un migliaio di euro nel giro di una settimana e ho avuto modo di fare esperienza.
Infine: se comprate da fuori Comunità Europea, il venditore vi ha confermato la spedizione e vi ha fornito il codice per il tracking ma il pacco è sparito... beh, potrebbe essere semplicemente finito nelle mani di quella cara signora. La signora AGENZIA DELLE DOGANE.
Subito.it è comunque concepito per lo scambio diretto, tenetene conto.
Se potete, chiedete una mano a qualcuno che conoscete e che può incontrare direttamente il venditore.
Chiedete una foto supplementare, specifica, più chiara dell'oggetto che vi interessa.
Se l'inserzione è una truffa, nella maggioranza dei casi il venditore in mala fede sparirà o prenderà tempo.
A proposito, usate la funzione ricerca immagini di Google, utilizzando l'immagine dell'annuncio. Se la stessa immagine compare in un sito diverso con riferimenti o nominativi diversi (o peggio su siti stranieri) è chiaro sintomo di truffa!
Occhio anche all'IBAN: a me è capitato un buffone di Bolzano, che pretendeva il pagamento con Postepay, non accettava il ritiro a mano e alla fine aveva un IBAN riferito ad una terza persona dall'altra parte del paese. Alcuni Home Banking riescono a darti l'intestatario dell'IBAN. Nel caso, sentite la vostra banca prima del bonifico.
Non voglio fare il saccente, ma uno dei miei compagni di pistate si è fatto fregare un migliaio di euro nel giro di una settimana e ho avuto modo di fare esperienza.
Infine: se comprate da fuori Comunità Europea, il venditore vi ha confermato la spedizione e vi ha fornito il codice per il tracking ma il pacco è sparito... beh, potrebbe essere semplicemente finito nelle mani di quella cara signora. La signora AGENZIA DELLE DOGANE.
-
- Utente registrato
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Re: Truffe su subito
Io sono in zona Udine,se hai anche un indirizzo mandamelo in pm,potrei dare un'occhiata
CAMPARI......MEGGHIU CA MURIRI....
- Speedman999
- Socio Team
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 144 times
- Contatta:
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
Che cavolo!!! Certo che a Subito non frega nulla, c'é una Ohlins che viene continuamente riproposta, con la stessa foto e ogni volta la segnalo . . . adesso mi è passata la voglia. Possibile che non possano fare almeno, non so, un archivio con gli annunci truffa e le relative foto? NOn è possibile?
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
...Se non vedo non credo.Speedman999 ha scritto:Raga occhi aperti, le truffe sono in grande aumento, oggi un mio cliente ed amico a cui ho fatto prendere un telaio 999 ed un forcellone 1098 a due lire in America è stato solato in ben 2 vendite da venditori diversi in Italia. Una forcella Showa 230 euro ed una coppia di cerchi 500 euro. Al telefono non rispondono più e alle mail neanche. Quello dei cerchi si chiama Gianluca Ruggiero ,ma dal codice fiscale risulta Glauco Ruggiero del 1970 e dovrebbe trovarsi ad Udine. Inutile dire che ha pagato nel modo più sbagliato cioè postepay
Su subito acquisto solo se vedo il cliente e l'articolo.
Altrimenti ebay, almeno con i feedback ti puoi fare un idea del venditore.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
Mi era sfuggito, ottimo!
Quasi quasi potrebbe andare sul link da mettere in evidenza
Quasi quasi potrebbe andare sul link da mettere in evidenza
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Nemo
- Socio Team
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 15/12/2008, 23:00
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
... Sibito.it è meglio evitarlo... ma se proprio dovete averci da fare è meglio esigere il pagamento in contrassegno...
... Ovviamente prima di pagare aprire il pacco davanti al corriere ...
La postpay non centra nulla... se uno è un truffatore lo è anche senza postpay...
... Ovviamente prima di pagare aprire il pacco davanti al corriere ...
La postpay non centra nulla... se uno è un truffatore lo è anche senza postpay...
DUCATI.... MOTO CON L' ANIMA...
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
Il problema è che anche con il bonifico, o ci si accerta prima, oppure non si riesce a risolvere facilmente una volta accreditato. Altrettanto, trovare un corriere che ti fa aprire il pacco prima di pagarlo, non è sempre possibile. Nemo, tu lo fai regolarmente? Conosci il corriere o è un diritto? A leggere in rete sembra che non sia possibile
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Wikimao
- Utente registrato
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 07/02/2013, 23:00
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 7 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
Postepay è un pezzo di plastica. Certo.
E' l'utilizzo che se ne fa, che è errato. Postepay è nata per l'uso personale, se ricarichi la carta di un altro letteralmente gli regali dei soldi. E vai a dimostrare che non è un regalo ma un pagamento...
La ricarica a terzi non è considerata al pari di un bonifico. Ecco perché io la definisco l'Arma Finale.
Subito.it è molto più serio di quanto possiate credere, almeno dal punto di vista tecnico. Nel lontano settembre 2010, i tecnici mi dissero che il numero di interazioni del sito e di transazioni era già a livelli stratosferici ed eravamo solo agli inizi... Figuratevi cosa significa gestire adesso un sito del genere o anche discernere se un annuncio è una truffa o meno.
Dubito che un truffatore utilizzi sempre il medesimo profilo per tutti gli annunci. E il tipo di pagamento non è monitorato, proprio perché il senso del sito è: incontra il venditore, vedi l'oggetto, concludi l'affare. Per questo, è selezionabile non solo la regione, ma anche la provincia.
eBay è una cosa diversa e ci ha "abituato male". Paypal è un sistema diverso e ci ha "abituato male".
Con i link segnalati da zeroxzero e con la ricerca immagini di Google avete un paio di buoni sistemi per tenere alla larga i furbetti. E NON ACCETTATE ricariche Postapay.
E' l'utilizzo che se ne fa, che è errato. Postepay è nata per l'uso personale, se ricarichi la carta di un altro letteralmente gli regali dei soldi. E vai a dimostrare che non è un regalo ma un pagamento...
La ricarica a terzi non è considerata al pari di un bonifico. Ecco perché io la definisco l'Arma Finale.
Subito.it è molto più serio di quanto possiate credere, almeno dal punto di vista tecnico. Nel lontano settembre 2010, i tecnici mi dissero che il numero di interazioni del sito e di transazioni era già a livelli stratosferici ed eravamo solo agli inizi... Figuratevi cosa significa gestire adesso un sito del genere o anche discernere se un annuncio è una truffa o meno.
Dubito che un truffatore utilizzi sempre il medesimo profilo per tutti gli annunci. E il tipo di pagamento non è monitorato, proprio perché il senso del sito è: incontra il venditore, vedi l'oggetto, concludi l'affare. Per questo, è selezionabile non solo la regione, ma anche la provincia.
eBay è una cosa diversa e ci ha "abituato male". Paypal è un sistema diverso e ci ha "abituato male".
Con i link segnalati da zeroxzero e con la ricerca immagini di Google avete un paio di buoni sistemi per tenere alla larga i furbetti. E NON ACCETTATE ricariche Postapay.
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
Wikimao, quello che dici è sacrosanto. Non equiparavo il bonifico alla postepay, dicevo solo che anche il bonifico non ti garantisce la sicurezza. Sicuramente hai più strumenti, ma farsi ridare soldi in Italia è un miraggio.
Per il discorso truffe reiterate, il profilo è diverso, penso anche la mail, la foto è identica. Io non sono un informatico, ma non si potrebbe usare un database di annunci frode con le relative foto, se si usa una di quelle foto il sistema la riconosce e blocca l'annuncio? Per carità, si cambia foto e via, problema risolto, forse diventa anche più difficile da riconoscere . . .
Di sicuro Subito è nato per altro o almeno si spaccia per altro. Mi spiego: i contatti sono innumerevoli, me ne rendo conto già tenendo d'occhio la sola sezione Accessori Ducati in Italia (che è una minima parte), dopo aver inserito un annuncio, in pochissimi minuti te ne trovi molto altri di nuovi. Quanti di queste transazioni si concludono con il "faccia a faccia"? Immagino la minima parte. Purtroppo il mercato sul web ha senso se è supportato dalle spedizioni, altrimenti non funziona. Funziona meglio del precedente mercato locale, si hanno più informazioni, ma se vedo un pezzo che mi interessa dall'altra parte dell'Italia che faccio? Noi siamo fortunati perché siamo in un forum, una piccola famiglia e possiamo chiedere un aiuto, ma non sempre è possibile. Il discorso che fa Subito mi sembra lo stesso dei pezzi da usare solo in pista, ci mettono quella dicitura per avvisarti e lavarsi le mani, poi si sa dove vengono usati per la maggioranza, altrimenti le aziende chiuderebbero. Senza le spedizioni anche Subito subirebbe un grosso ridimensionamento. Almeno questo è il mio parere. Poi, è sicuro che la postepay non sia nata per questo. Io la uso e non ho mai avuto problemi, di sicuro ho fortuna, probabilmente riesco a valutare il venditore, ci parlo, lo interrogo . . . comunque negli ultimi tempi su Subito la uso molto meno e non per cifre che superano le poche decine di ?
Per il discorso truffe reiterate, il profilo è diverso, penso anche la mail, la foto è identica. Io non sono un informatico, ma non si potrebbe usare un database di annunci frode con le relative foto, se si usa una di quelle foto il sistema la riconosce e blocca l'annuncio? Per carità, si cambia foto e via, problema risolto, forse diventa anche più difficile da riconoscere . . .
Di sicuro Subito è nato per altro o almeno si spaccia per altro. Mi spiego: i contatti sono innumerevoli, me ne rendo conto già tenendo d'occhio la sola sezione Accessori Ducati in Italia (che è una minima parte), dopo aver inserito un annuncio, in pochissimi minuti te ne trovi molto altri di nuovi. Quanti di queste transazioni si concludono con il "faccia a faccia"? Immagino la minima parte. Purtroppo il mercato sul web ha senso se è supportato dalle spedizioni, altrimenti non funziona. Funziona meglio del precedente mercato locale, si hanno più informazioni, ma se vedo un pezzo che mi interessa dall'altra parte dell'Italia che faccio? Noi siamo fortunati perché siamo in un forum, una piccola famiglia e possiamo chiedere un aiuto, ma non sempre è possibile. Il discorso che fa Subito mi sembra lo stesso dei pezzi da usare solo in pista, ci mettono quella dicitura per avvisarti e lavarsi le mani, poi si sa dove vengono usati per la maggioranza, altrimenti le aziende chiuderebbero. Senza le spedizioni anche Subito subirebbe un grosso ridimensionamento. Almeno questo è il mio parere. Poi, è sicuro che la postepay non sia nata per questo. Io la uso e non ho mai avuto problemi, di sicuro ho fortuna, probabilmente riesco a valutare il venditore, ci parlo, lo interrogo . . . comunque negli ultimi tempi su Subito la uso molto meno e non per cifre che superano le poche decine di ?
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Wikimao
- Utente registrato
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 07/02/2013, 23:00
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 7 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
Ti abbraccio fortissimo per comunanza di sentimenti.anomico ha scritto: farsi ridare soldi in Italia è un miraggio.

Ah, beh, con soldi e tempo a sufficienza, abbiamo mandato l'uomo sulla Luna...anomico ha scritto:ma non si potrebbe usare un database di annunci frode con le relative foto, se si usa una di quelle foto il sistema la riconosce e blocca l'annuncio?
Ma credo che in questo caso manchi in primis la volontà. Tieni presente che accusare qualcuno di frode senza prove circostanziate è reato. Ccco perchè segnalare un annuncio al gestore del Sito non necessariamente significa bloccare l'annuncio. Al massimo possono dire a loro volta "ci è stata segnalata un'anomalia relativamente al tuo annuncio". ma non potranno fare molto di più.
Il database esiste: siamo noi utenti che non ci facciamo ingannare e che ci segnaliamo tra di noi gli annunci più dubbi.
Ti quoto e ti straquoto. Hai centrato il nocciolo della questione. Se mi serve qualcosa, vado a prenderlo anche alle Isole Kuergelen. Ma a quel punto, da utente un po' smaliziato qual mi considero, avrei già soppesato rischi e benefici, valutato il costo e acclarato - per quanto possibile - che il venditore è persona presumibilmente seria. Avrei insomma usato il buon senso.anomico ha scritto:Di sicuro Subito è nato per altro o almeno si spaccia per altro. Mi spiego: i contatti sono innumerevoli, me ne rendo conto già tenendo d'occhio la sola sezione Accessori Ducati in Italia (che è una minima parte), dopo aver inserito un annuncio, in pochissimi minuti te ne trovi molto altri di nuovi. Quanti di queste transazioni si concludono con il "faccia a faccia"? Immagino la minima parte. Purtroppo il mercato sul web ha senso se è supportato dalle spedizioni, altrimenti non funziona. Funziona meglio del precedente mercato locale, si hanno più informazioni, ma se vedo un pezzo che mi interessa dall'altra parte dell'Italia che faccio? Noi siamo fortunati perché siamo in un forum, una piccola famiglia e possiamo chiedere un aiuto, ma non sempre è possibile. Il discorso che fa Subito mi sembra lo stesso dei pezzi da usare solo in pista, ci mettono quella dicitura per avvisarti e lavarsi le mani, poi si sa dove vengono usati per la maggioranza, altrimenti le aziende chiuderebbero. Senza le spedizioni anche Subito subirebbe un grosso ridimensionamento.
Ecco. Una fregatura la possiamo comunque prendere. Due, tre perfino. Ma se evitiamo quei due, tre comportamenti scorretti (come caricare le postepay di emeriti sconosciuti) e verificare - per quanto possibile - se l'annuncio è rifierito ad un oggetto REALMENTE in possesso del venditore, eviteremo di prenderci una fregatura tutte le volte.
- Speedman999
- Socio Team
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 144 times
- Contatta:
Re: Truffe su subito
A me hanno tolto un annuncio perché sono stato segnalato da un utente a cui non ho voluto vendere al prezzo che diceva lui.
Faccio quello che voglio e me ne fotto