Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Itinerari, raduni, viaggi

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da Teobecks » 19/09/2010, 10:15

Eccomi qui di ritorno dalle mie vacanze...un bel giretto prettamente turistico che ha toccato le città di Vienna, Oswiecim, Berlino e Monaco.
Vienna e Monaco sono state solo tappe "forzate" per spezzare un po' la strada facedno tirate di 550 km al colpo. Avrei potuto guadagnare più tempo da decare a Berlino...ma se devo andare in vacanza e uccidermi di km in moto è meglio quasi che continuo a lavorare!!!

Cmq sia sabato mattina alle 8.30 parto da casa, pieno di benza alla moto e poi sotto casa della morosa. Ora ci siamo vermante...si parte! Prima destinazione Vienna.I km sono 570 da casa mia al hotel...ho fatto un tratto di statale fino a Tarvisio...giusto x non cominciare con l'autostrada subito. Al confine mi fermo a prendere la magica vignetta x il pedaggio autostradale poi imbocco l'autostrada e gas...

In Austria hanno un codice della strada che sarà anche corretto ma a mio modo di vedere fin troppo pericoloso; il limite infatti è di 130 km/h ma appena si avvicina una galleria c'è il limite di 100 km/h spesso protratto anche x diversi km...con autostrada a 3 corsie!

Cmq si procede come da codice rispetando i limiti imposti e arriviamo nei pressi di Vienna. Il tempo comincia a farsi minaccioso e infatti prendiamo un po' di pioggia ma sopratutto un bel po' di freddo. In questo pezzo di strada l'asfalto fa veramente schifo...usano (ho scoperto poi che lo fanno anche in Rep. Ceca, Polonia e a
tratti anche in Germania) una sorta di mattonella gigante di bitume che andrebbe anche bene, solo che dove ci sono le giunte si formano degli avvallamenti...e con la pioggia pure delle belle pozze di acqua!
Vienna in se mi ha un po' deluso, forse nn era il periodo migliore...ma siamo usciti alle 18.30 x fare un giro e cercare un posto dove mangiare ma niente...ci siamo dovuti accontentare di un hotdog "da strada".

La mattina seguente si riparte verso Oswiecim...il paese tristemente noto x il campo di Aushwitz. Dopo pochi km si passa il confine e si entra in Rep. Ceca dove il pedaggio autostradale si paga con la vignetta...ma x le moto è gratis!
Dopo circa 200 km in territorio Ceco si capisce anche il motivo...dire che la strada fa schifo è ben poco. Prima di arrivare a Ostrava infatti, ci sono sempre quei bei piastrelloni di bitume ma adesso le giunzioni sono a dir poco dei salti...tanto che devo procedere a 80 km/h anche x paura di perdere i bagagli e aderenza visto che piove a tratti. La pioggia infatti è stata l'unica costante che ci ha condizionato la vacanza.
La temperatura del aria era di 16° e sinceramente mi aspettavo qualche grado in più.
Cmq sia riusciamo a entrare in Polonia con Consuelo che batte letteralmente i denti. Anche io soffro il freddo ma anche dopo una sosta x un caffè caldo e benzina x la moto ci si imbatteva in un acquazzone che abbasava di nuovo le temperature mantenendoci costantemente umidi.

Arriviamo alle 15.00 a Oswiecim, le strade urbane polacche sono qualcosa di indescrivibile. Mi avevano avvisato di buche come crateri e asfalto infido, buche nn ne ho trovate, ma di asfalto modellato dai camion si eccome. Sembrava di essere sul treno, si prende uno di quei binari nella speranza di nn dover fare manovre di emergenza.

L'albergo è spettacolare ma nn abbiamo tempo di godercelo...la visita al Campo ci aspetta...anche xchè visitandolo oggi "guadagnamo" mezza giornata e possiamo partire domani mattina presto.
Il campo di Aushwitz è qualcosa di molto pesante, e tanto x rendere l'atmosfera più adatta comincia a piovere.
Guide in italiano nn ce ne sono se nn di scritte, ne prendiamo una da leggere mentre guardiamo.
All'inizio ci siamo "accodati" a un gruppo di inglesi con la loro guida, mentre loro ascoltavano le parole della guida noi leggevamo il nostro libricino aspettando fuori. Sarà anche x questo ma se devo esser sincero all'inizio nn mi ha impressionato molto. Mi sembrava più un museo. Poi siamo rimasti da soli e da li in poi mi è veramente preso in blocco allo stomaco...nn so neanche descrivere la sensazione che provavo...ci si imbatte in stante dove ci sono ancora kg e kg di capelli tagliati, scarpe a migliaia e occhiali che fa venire i brividi...sopratutto considerando che è solo una parte di quello che hanno trovato gli americani...robe da matti...i forni poi...sembravano industrializzati...beh o la pelle d'oca anche adesso che sto scrivendo...

Quello che lascia perplessi ancor di più è quello che si trova all'esterno del campo...e fa ancora più male xchè son tutte costruzioni recenti. Esattamente di fronte al campo c'è un ristorante (dove era in corso una cerimonia credo ebraica), una banca, un hotel, una pizzeria e una specie di birreria....senza parole!

Rientriamo in hotel dove dopo una bella doccia anche x resettare la testa troviamo il pub/ristorante dove mangiamo una deliziosa pizza e mi bevo 2 belle birre locali...da mezzo hahaha
Poi nanna presto...domani si parte...destinazione Berlino!

Imboccata l'autostrada procediamo spediti verso il confine tedesco...la nostra corsia (fatta sempre di quei maledetti piastrelloni) è abbastanza nuova e quindi si fila liscio. Poco prima del confine decido di fare rifornimento anche x finire la moneta locale quindi alla prima uscita utile esco in cerco di un distributore. Sembra incredibile infatti ma lungo quel pezzo di autostrada nn c'è nemmeno un distributore di benzina.
Arrivati alla stazione di servizio metto la moto sul cavalletto centrale è noto uno "sballonzolamento" anomalo del bauletto.
Controllo meglio e con un certo orrore e fastidio noto che la staffa di sx del bauletto è spezzata ma resta attaccata ancora x un piccolo lembo di ferro.
Ormai si fa il pieno e imprecando ripartiamo verso il centro di un paesino in cerca di un meccanico o qualcuno che abbia una saldatrice.
Con la coda del occhio vedo un piccolo negozio di ricambi auto/moto con dietro una officina con dei ragazzi. Ottimo forse lì si risolve...giro la moto e entro nel parcheggio...tutti i ragazzi si girano e ci guardano come se fossimo dei marziani...e a dirla tutta la frizione a secco nn aiuta a arrivare senza farsi notare (ma è anche questo il suo bello).
Il problema è facilmente intuibile quindi nn servono tante spiegazioni. Cominciano a smontare, aiuto anche io, 2 dei ragazzi che guardavano prima. Una volta smontata la staffa viene passata a un signore di mezza età che fa un super lavoro, rifinendo i 2 pezzi, saldandoli, pulendo la saldatura e dando un bella passata con la bomboletta di nero opaco! Rimontiamo la staffa e mentre mi vesto Consuelo paga l'equivalente di 12.5 ? x il lavoro...un oretta di manodopera.
Prima di partire stanno tutti li a guardarci un po' come fanno i parenti lontani quando li devi salutare. Intanto che mi vesto 2 ragazzi fanno il giro della moto e si soffermano con mia enorme soddisfazione sulla frizione a secco!

Riprendiamo la strada e al primo cartello "Berlino" un grido di gioia mi viene spontaneo!
L'albergo è un po' "particolare" è fatto tutto in modo strano e la camera sembra uno showroom dell ikea...3m x 4m con il letto incatrato tra la parete DI VETRO TRASPARENTE della doccia e la finestra.
Un po di sconforto ci prende, ma è normale dopo tutta la tensine della giornata ci si aspettava almeno una camera "a forma di camera".

Passato il momento di crisi, il giorno dopo, cominciamo con il programma di visite di Berlino che ci eravamo preparati a casa.
Nn sto qui a fare l'elenco di cosa ho visto xchè nn avrebbe senso, Berlino èuna città talmente giovane che è molto particolare e ogni suo aspetto merita una riflessione.
A voler vedere solo musei si corre il rischio di diventare super esperti degli anni tra il '33 e il '91...ma alla fin fine c'è da aspettarselo...il clou della sua storia è tutta lì.
La città si gira con facilità con la metro e avendo fatto la "Berlin Welcome Card" abbiamo la possibilità di sfruttare tutti i mezzi pubblici senza dover fare un biglietto x ogni corsa.
Le 2 cose che mi son piaciute di più sono in primis Legoland e poi una sorta di museo del auto ma con tanto officine specilizzate in modelli di lusso e in modelli d'epoca...un parco gichi x me!
Unica nota negativa è la miriade di catene tipo fastfood che nn lasciano tanto spazio a cibo "normale" tanto che x mangiare una bistecca siamo dovuti andare in un ristorante argentino!

L'ultima sera ci troviamo con Martin e Daniela sua amica/interprete. Lui è super appassionato dell' Italia prima possessore di 3 Suzuki è passato a una 748R che purtroppo li hanno rubato e da poco ha preso una bellissima Monster1000Ds! Lui parla poco, ma bene, di italiano ma la lingua dei motociclisti è universale e in pochissimo ci troviamo a parlare di revisione forcelle e cambio cinghie!!!

Purtroppo è arrivato il momento di riapartire...Monaco ci aspetta, ma sopratutto casa ci aspetta. Una fiera di nn so che ci intasa tutto il traffico già congestionato di Berlino e ci mettiamo un'oretta buona x riuscire a uscire dalla città.
L'autostrada poi fila liscia sempre a tratti pioggia (nn ci ha mai abbandonato) ma teniamo una buona media e nel primo pomeriggio siamo a Monaco...stasera una bella e buona birra all HB nn me la meva nessuno!
La sera usciamo a fare 2 passi e vediamo una città molto bella, molto caratteristica...direi tipica Bavarese...birretta, wurstel e patate (tanto x cambiare menù!) poi visita al Hard Rock Cafè che è giusto li difronte poi via a nanna.

Tanto x cambiare un bel ingorgo fuori città ci fa perdere un bel po' di tempo.
Oggi che torniamo a casa è l'unico giorno di viaggio che nn prendiamo acqua!!! un nervoso....
Entriamo in Italia e decido che è ora di fare basta con la strada tutta dritta...prendo la statale che nn sarà un serpentone di tornati ma nn è nemmeno tutta schifosamente dritta.
Arrivato a Tolmezzo una malsana idea prende il sopravvento...giro a dx verso Verzegnis...e così come è come nn è ci troviamo a fare un bel passo di montagna con l'ST che nn aspetta altro che 2 tornanti, la morosa che nn aspetta altro di scendere x menarmi e io che durante la discesa penso a chi me lo ha fatto fare...son troppo stanco dopo 500 km fare anche tornanti e discese ripide.
Ma tant'è e nn posso tornare indietro...anche xchè la moto si sta divertendo e tutto sommato se lo è pienamente meritato!

L'arrivo a casa mi fa calare la tensione...ma mi lascia anche un po' di amarezza x delle vacanze andate benissimo ma troppo corte.

Poco male...sto già sognado la Scozia x la prossima estate...tanto con la pioggia ormai ho un rapporto diretto e ci son abituato...



Considerazioni tecninche:

Km totali 2.770;
Spesa totale 680 ? a testa compreso di alberghi, benzina e tutto il resto;
Spesa parziale solo di benzina 196 ?;
Litri totali consumati 148.3;
Prezzo medio di benzina al Litro 1.32 ?.

CLIK QUI X LE FOTO


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da Teobecks » 19/09/2010, 11:12

Ultima considerazione finale più che altro sentimentale.

Il primo che dice le solite (scusate) cazzate sulle Ducati giuro che gli metto le mani addosso! Questa moto me la sono costruita praticamente tutta io e per di più da solo, il tagliando dei 60.000 km fatto prima di partire me lo sono fatto da solo (grazie ovviamente a Voi)...in 2770 km praticamente tutti di autostrada con velocità e regimi alti e costanti nn ha avuto una che sia una esitazione.
A belrino è stata coperta solo da dei sacchi di nylon e vi assicuro che pioveva e faceva freddo di notte ma sabato mattina si è accesa al primo colpo facendo solo 1/4 di giro di avviamento in più.

Nn nascondo che quando sono arrivato a Berlin prima, ma sopratutto quando sono arrivato a casa domenica mi sia venuta un lacrima. Pensare che poco più di una anno fa ero indeciso se rottamarla o venderla a pezzi....col senno di poi nn so se ho fatto la cosa giusta xchè è stata una operazione lunga e costosa...ma credetemi che ne sono orgoglioso più che mai.

Queste vacanze sono state ben diverse dal solito giro domenicale o dal weekend in moto...x me e x lei era un esame nn da poco e anche se in fondo al cuore ero sicurissimo che andasse tutto bene, qualche timore lo avevo.
Invece si è dimostrata all'altezza (se non di più) del suo nome...proprio una stupenda versatile e precisa SportTouring.

Il tachimetro segna 66.800 km ad oggi, ma ogni km in più è solo un km di bellissime sensazioni da raccontare a chi come Voi capisce bene cosa vuol dire amare quello che agli occhi dei più sembra solo un oggetto pericoloso.

Grazie Ducati x la moto (nn me la hanno regalata eh!), grazie Team Desmodromico x tutti i consigli tecnici, grazie Consuelo x la pazienza!


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da JAMES992 » 19/09/2010, 12:57

..che dire..... f a n t a s t i c o .....e complimenti per la vacanza :lolani: :flower:


F

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da desmo_69 » 19/09/2010, 13:21

che INVIDIA!!!!!!!!!!! (logicamente nel modo migliore)
ho letto con molto interesse il tuo racconto e mi sono davvero appassionato!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da Gordon218 » 19/09/2010, 14:08

Complimenti!
Mi sa che l'innafidabilità Ducati parte dai bicilindrici paralleli e chi parla senza conoscere è soltanto un cog***ne! Più di una volta me lo sono sentito dire e più di una volta ho confutato tutte le loro teorie astratte!


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Patrick Fila
Utente registrato
Messaggi: 1075
Iscritto il: 25/05/2008, 22:00

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da Patrick Fila » 19/09/2010, 14:59

Senza parole. :affraid:
Stracomplimenti. :flower:
Lamps.



Avatar utente
ilpiro
Socio Team
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
Has thanked: 167 times
Been thanked: 109 times

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da ilpiro » 19/09/2010, 20:40

Come non lodare il "solito" Teobecks (e non dimentichiamoci Consuelo)...
...e come al "solito" ci hai fatto sentire un po' come se fossimo stati li con voi, in sella alle nostre amate motociclette.

Ciao

Pierpaolo


Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.

Avatar utente
ilpiro
Socio Team
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
Has thanked: 167 times
Been thanked: 109 times

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da ilpiro » 19/09/2010, 20:42

...dimenticavo...un bel report non è mai troppo lungo....leggerlo è un po' come viverlo e quando finisce ti senti come se ti fossi risvegliato troppo presto da un bel sogno...

Ciao di nuovo

Pierpaolo


Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da Teobecks » 19/09/2010, 20:46

Grazie ragassi....a presto anche le foto...sto facendo una selezione di 2Gb di foto!!!


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da desmosax » 19/09/2010, 21:51

Complimenti veramente!
Che invidia!




Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da Teobecks » 20/09/2010, 19:01

Ho messo il link alle foto nel primo messaggio ma lo metto anche qui

[a href="http://picasaweb.google.it/Teobecks/Vac ... sLOQ6L6GbA#" class="postlink"]FOTO[/a]


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Ospite

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da Ospite » 20/09/2010, 19:51

Mi è piaciuto il diario di viaggio.
Bravi.
Mi hai fatto venir voglia di arrischiae giri impegnativi col mio 600 carbu.

Ora capsico anche il perchè delle autostrade: in austria mi son sempre chiesto perchè le facessero a onde, non sapevo dei prefabbricati.

Visto che sei di PN magari una volta ci si vede a Erto.



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da JAMES992 » 20/09/2010, 20:09

...complimenti ancora anche per le foto......... :flower:


F

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Report Vacanze 28/09 - 05/09 2010 [attenzione lunghissimo, aggiunte foto]

Messaggio da Teobecks » 20/09/2010, 20:12

Riguardo al 600 carburato...beh io l'anno scorso ho fatto 2500 km con l'SS in 2 e bagagli in giro x l'Italia...arrivando a Roma....passando x Montecarlo...quindi tutto si può fare!!!

X trovarci...xchè no...dai una occhiata al "nuovo evento" in touring...è un giretto corto e tranquillo.

Ti aspetto


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Rispondi