Pagina 1 di 2

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 13:56
da mad999
Ciao,
Ieri la prima di quest'anno a Franciacorta,come vuole la tradizione,la prima in genere e' un disastro.
Quella di ieri pero' stava diventando una tragedia,penso di avermi gia' giocato un paio di GIOLLI.
Primo giro,di solito per verificare l'andazzo e' tutte le modifiche fatte durante il lungo inverno
(a proposito,grazie Stefano_anomico,forcellone fa il suo sporco dovere. Regge e come regge)
Quindi sul rettilinio lato uscita arrivo in staccata a 165 Km,vado per frenare e...................ciao
la leva fa vuoto,un occhio e vedo olio del freno uscire dalla sede dei tubi attacco pompa.
IL culo si stringe, il cuore ( gia' malandato di suo) mi dice vaffanculo.
Incomincio a toccare il freno posteriore leggermente pensando cmq se fare il rampino o optare
per infilarmi nella curva che porta in uscita dalla pista,l'istinto mi porta direttamente alla curva in uscita
dopo aver seminato panico ad altri 5 ragazzi che eravamo in pratica tutti in gruppo alla staccata.
Anche questa e' fatta.
Rientrato sistemo il perno allentato,spurgo e partenza.
Naturalmente appena arrivato nel box ho immediatamente versato un paio di bottiglie di acqua per pulire dell'olio
freni il tutto.
Probabilmente a causa "del lavaggio" anche della parte elettrica, per l'intera 1/2 giornata ho avuto problemi.

Di nuovo in pista,naturalmente potete immaginare con quale spirito,faccio un po' di giri proprio tranquilli,
tutto sembra ok, rientro per dare un occhiata.....cassarola vedo tracce di olio sul piattello.Va be poca roba
ma la cosa mi incomincia a farmi agitare.
Continuo a macinare giri sempre con la dovuta cautela ,tutto a posto.
Si arriva verso l'ultima ora disponibile,casco,guanti e via per fare una decina di giri,
e qui ragazzi e' andata veramente da Culo,rettilinio principale,staccatona a circa 215 km,sento una gran botta sulla stivale,
allargo sulla curva,mi passa un ragazzo,si sposta anche lui sull'esterno curva e in maniera decisa agitando il braccio,piede
mi fa capire di fermarmi.
Mi fermo,non ci volevo credere,mai mi era capitato una cosa del genere,in pista o in strada (e ne ho fatte tante,in pista e in strada)
ho perso la pinza,sissignore svitata e ....ciao come una bandiera al vento,cassorola pensavo,se finiva in mezzo alla ruota.......

Che dire, sconsolato ma fortunato.

Alla prossima (pistata naturalmente) spero diversa

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 14:27
da Francesco
Cavolacci!!! La pinza freno anteriore???!!!

Ti è andata di lusso direi... Dai, sistemala e dai una bella stretta a tutte le viti della moto... E poi di nuovo Gas!!!

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 15:10
da Desmobruno
:stami: Gliel'ho raccontato al mio gatto nero... si è toccato !!! :stami:

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 15:30
da cabaciccio
Casso Mario , vai in chiesa , due ceri , ed un bel viaggio a Lourdes !!!!!!

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 16:56
da mad999
Desmobruno ha scritto::stami: Gliel'ho raccontato al mio gatto nero... si è toccato !!! :stami:
Questa e' veramente bella

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 16:58
da mad999
Francesco ha scritto:Cavolacci!!! La pinza freno anteriore???!!!

Ti è andata di lusso direi... Dai, sistemala e dai una bella stretta a tutte le viti della moto... E poi di nuovo Gas!!!
Posteriore

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 17:02
da Sandro
Ciao,

porca paletta... tutto sommato ti è andata di lusso dai!... ma non fai i test freni prima di lanciarti??? :D

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 18:20
da mad999
Sandro ha scritto:Ciao,

porca paletta... tutto sommato ti è andata di lusso dai!... ma non fai i test freni prima di lanciarti??? :D
infatti,il primo giro sul 2° rettilineo sono arrivato relativamente ...............calmo,,poi va be,dopo va cosi'.
Sai la moto fino al giorno prima e'sotto continue manovre d'officia (occulte),la moto è prima della"prima" pistata e' aposto,
poi.................si vede :lol:

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 19:39
da Speedman999
Sulla moto di lavora a testa sgombra e tu probabilmente non lo eri :mad:

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 20:12
da DUCASBK
Porca pupazza :affraid: :affraid: !!

Avrei un'idea: perchè non prepariamo tutti insieme una check-list di controlli per andare sicuri prima di girare con le nostre motoracce? Pista o strada, quando ci si spippola sopra si devono sempre fare dei controlli per andare sicuri al 110% e potersi fidare cecamente della nostra "estensione a due ruote".

Apro la discussione in officina & tuning, una volta fatta la lista (divisa per ciclistica/motore/sovrastrutture) preparo un bel pdf da scaricare e stampare da usare. Ci piazzo vicino una serie di coppie di serraggio per modello e così abbiamo una sorta di scheda di controllo pronta.

Ciao

Marco

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 15/04/2014, 21:47
da Speedman999
Mi piace

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 16/04/2014, 9:01
da salvarex80
Mario!! Ma che mi combini mannaggia la zozza! :affraid: :affraid: :affraid:
L'importante è che tutto si sia risolto senza conseguenze,dai! :wink:

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 16/04/2014, 11:45
da Multipower
Per fortuna è andato tutto bene. Alla fine più che il problema della pinza dietro io mi sarei cac*to in mano senza freni nel rettilineo corto...sticaz*i :eek:

Ma 215 orari alla fine del rettilineo li hai fatti con una 999 stock? Porca pupazza mi sembra molto come velocità eheheheh
che tempi fai di passo a franciacorta?

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 16/04/2014, 12:39
da oscartex
Speedman999 ha scritto:Sulla moto di lavora a testa sgombra e tu probabilmente non lo eri :mad:
:pale:

Tutto e bene quel che finisce bene :beer:

Ieri 14.04 a Franciacorta

Inviato: 16/04/2014, 13:08
da menefrego
Questa è un'idea fantastica!!!
DUCASBK ha scritto:Porca pupazza :affraid: :affraid: !!

Avrei un'idea: perchè non prepariamo tutti insieme una check-list di controlli per andare sicuri prima di girare con le nostre motoracce? Pista o strada, quando ci si spippola sopra si devono sempre fare dei controlli per andare sicuri al 110% e potersi fidare cecamente della nostra "estensione a due ruote".

Apro la discussione in officina & tuning, una volta fatta la lista (divisa per ciclistica/motore/sovrastrutture) preparo un bel pdf da scaricare e stampare da usare. Ci piazzo vicino una serie di coppie di serraggio per modello e così abbiamo una sorta di scheda di controllo pronta.

Ciao

Marco