Ieri 14.04 a Franciacorta
Moderatore: Moderatori
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Ieri 14.04 a Franciacorta
Ci hai fatto preoccupare retroattivamente!
Meno male che il forcellone è andato bene, pensa te se cedeva pure quello
Sdrammatizzo . . .


Meno male che il forcellone è andato bene, pensa te se cedeva pure quello


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
Ieri 14.04 a Franciacorta
Be,215 km di contachilometro non sono tanti,+ o - sono 198 da GPS, poi la mia moto non è proprio una "stock" eMultipower ha scritto:Per fortuna è andato tutto bene. Alla fine più che il problema della pinza dietro io mi sarei cac*to in mano senza freni nel rettilineo corto...sticaz*i![]()
Ma 215 orari alla fine del rettilineo li hai fatti con una 999 stock? Porca pupazza mi sembra molto come velocità eheheheh
che tempi fai di passo a franciacorta?
cmq anche quando lo era ( intorno al 2009,2010) sul quel rettilineo arrivavo di contakm intorno ai 230.
I miei tempi attuali ( a partire dal 2012) sono tempi di amatore/cancello/fermo inizio con 1.25" per poi passare all'1.27,1.28 poi rientro
per stancazza ( in pratica ,2 giri di riscaldo gomme,non uso piu' le termo per scelta pur utilizzando ancora le slick, un paio di
giri a 1.25 poi ancora 3/4 giri con passo 1.28).
Ai tempi buoni e prima dell'incidente in altra pista nel 2010,e poi la botta nel 2013,(questa e' stata dura) il mio passo a fracchia
costante era di 1.20.
di solito esco (curva 12-13 , rampino a circa 85 km ,per poi sparare 3 e 4 prima della staccata oltre i 150 mt,e ingresso della curva 1
a circa 135 km .
Allora signur Brambilla,l'e cuntent della spiegasiun
P.S.
Sono nell'anno dei 56 anni e nonostante tutto son qui,tengo duro.......sempre e fino alla fine
ciao
- Gordon218
- Socio Team
- Messaggi: 3268
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 135 times
- Contatta:
Ieri 14.04 a Franciacorta
Per fortuna che è andata bene! 

Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.
- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Re:Ieri 14.04 a Franciacorta
Miiii me l'ero fumata questa!!! Mad!! Soccia! Sono contento che tutto sia ok!!
Sandrino lo smazzolatore
Sandrino lo smazzolatore
Everybody be cool. YOU! be cool.


- Multipower
- Socio Team
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
- Has thanked: 347 times
- Been thanked: 174 times
- Contatta:
Ieri 14.04 a Franciacorta
Beh mi sembra che fermo fermo non sei, chiaro che 1.20 è un tempo di rilievo in termini assoluti ma anche 1.25 è un bell'andaremad999 ha scritto:Be,215 km di contachilometro non sono tanti,+ o - sono 198 da GPS, poi la mia moto non è proprio una "stock" eMultipower ha scritto:Per fortuna è andato tutto bene. Alla fine più che il problema della pinza dietro io mi sarei cac*to in mano senza freni nel rettilineo corto...sticaz*i![]()
Ma 215 orari alla fine del rettilineo li hai fatti con una 999 stock? Porca pupazza mi sembra molto come velocità eheheheh
che tempi fai di passo a franciacorta?
cmq anche quando lo era ( intorno al 2009,2010) sul quel rettilineo arrivavo di contakm intorno ai 230.
I miei tempi attuali ( a partire dal 2012) sono tempi di amatore/cancello/fermo inizio con 1.25" per poi passare all'1.27,1.28 poi rientro
per stancazza ( in pratica ,2 giri di riscaldo gomme,non uso piu' le termo per scelta pur utilizzando ancora le slick, un paio di
giri a 1.25 poi ancora 3/4 giri con passo 1.28).
Ai tempi buoni e prima dell'incidente in altra pista nel 2010,e poi la botta nel 2013,(questa e' stata dura) il mio passo a fracchia
costante era di 1.20.
di solito esco (curva 12-13 , rampino a circa 85 km ,per poi sparare 3 e 4 prima della staccata oltre i 150 mt,e ingresso della curva 1
a circa 135 km .
Allora signur Brambilla,l'e cuntent della spiegasiun
P.S.
Sono nell'anno dei 56 anni e nonostante tutto son qui,tengo duro.......sempre e fino alla fine
ciao

Io a Franciacorta sono andato solo una volta con la multi 1000 e quelle velocità me le sogno proprio. La mia multi è completamente stock e giravo 1.34 con gomme stradali (dunlop sportsmart) ma non ho mai cercato il tempo perchè in due ore mi sono concentrato a imparare la pista. Curva 1 a 135 orari? Impossibile per me...non ci ho mai guardato ma secondo me entravo sotto i 100 orari...
Ci tornerò comunque perchè non è una pista con lunghi rettilinei che penalizzano troppo la multi. Pensa che per assurdo soffrivo la velocità delle stradali più sul rettilineo corto che su quello dei box, forse anche perchè non sono riuscito a interpretare bene la curva a destra che immette su quel rettilineo...
Magari qualche volta ci si ritrova in pista

Bad guys always ride Ducatis
Ieri 14.04 a Franciacorta
Speriamo di siMultipower ha scritto:Beh mi sembra che fermo fermo non sei, chiaro che 1.20 è un tempo di rilievo in termini assoluti ma anche 1.25 è un bell'andaremad999 ha scritto:Be,215 km di contachilometro non sono tanti,+ o - sono 198 da GPS, poi la mia moto non è proprio una "stock" eMultipower ha scritto:Per fortuna è andato tutto bene. Alla fine più che il problema della pinza dietro io mi sarei cac*to in mano senza freni nel rettilineo corto...sticaz*i![]()
Ma 215 orari alla fine del rettilineo li hai fatti con una 999 stock? Porca pupazza mi sembra molto come velocità eheheheh
che tempi fai di passo a franciacorta?
cmq anche quando lo era ( intorno al 2009,2010) sul quel rettilineo arrivavo di contakm intorno ai 230.
I miei tempi attuali ( a partire dal 2012) sono tempi di amatore/cancello/fermo inizio con 1.25" per poi passare all'1.27,1.28 poi rientro
per stancazza ( in pratica ,2 giri di riscaldo gomme,non uso piu' le termo per scelta pur utilizzando ancora le slick, un paio di
giri a 1.25 poi ancora 3/4 giri con passo 1.28).
Ai tempi buoni e prima dell'incidente in altra pista nel 2010,e poi la botta nel 2013,(questa e' stata dura) il mio passo a fracchia
costante era di 1.20.
di solito esco (curva 12-13 , rampino a circa 85 km ,per poi sparare 3 e 4 prima della staccata oltre i 150 mt,e ingresso della curva 1
a circa 135 km .
Allora signur Brambilla,l'e cuntent della spiegasiun
P.S.
Sono nell'anno dei 56 anni e nonostante tutto son qui,tengo duro.......sempre e fino alla fine
ciao![]()
Io a Franciacorta sono andato solo una volta con la multi 1000 e quelle velocità me le sogno proprio. La mia multi è completamente stock e giravo 1.34 con gomme stradali (dunlop sportsmart) ma non ho mai cercato il tempo perchè in due ore mi sono concentrato a imparare la pista. Curva 1 a 135 orari? Impossibile per me...non ci ho mai guardato ma secondo me entravo sotto i 100 orari...
Ci tornerò comunque perchè non è una pista con lunghi rettilinei che penalizzano troppo la multi. Pensa che per assurdo soffrivo la velocità delle stradali più sul rettilineo corto che su quello dei box, forse anche perchè non sono riuscito a interpretare bene la curva a destra che immette su quel rettilineo...
Magari qualche volta ci si ritrova in pista


Ieri 14.04 a Franciacorta
Un'inieizione di fiducia per chi non è mai andato in pista, vorrebbe ma un pò se la fa nei pantaloni.... 

"L'unico modo per scoprire i limiti del possibile è di oltrepassarli e finire nell'impossibile"
Arthur Charles Clarke
Arthur Charles Clarke
- sgommy
- Socio Team
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 20/02/2014, 23:00
- Has thanked: 22 times
- Been thanked: 127 times
- Contatta:
Ieri 14.04 a Franciacorta
ciao mad l'importante e poterla raccontare il resto si aggiusta
1300 S luigi