Grazie per i complimenti! C'è voluto tanto lavoro per realizzarla, tante serate cominciate in box e finite a poche ore dal suono della sveglia...penso che conosciate la situazione.
E' stata rullata al banco l'anno scorso dopo aver aperto il motore (stavo per sbiellare: presa appena in tempo), dicevo in seguito all'apertura del motore ha dato 95cv, nulla di eclatante però era migliorato leggermente il tiro ai medi.
Tenete presente che prima di rifare il motore ne aveva dati 85 coi db killer e 93 senza.
Pesa 174 kg, 85 sull'asse anteriore e 89 sul posteriore.
Pesata effettuata in configurazione pista, con tutti i liquidi ma con serbatoio benzina vuoto.
Per dare un senso a questi dati ecco la lista dei particolari che hanno contribuito alla riduzione del peso:
- cerchi Marvic Piuma in magnesio
- pance laterali in vrt
- trasmissione 520 con corona in ergal
- tappo benzina in carbonio
- pedane in ergal
- tachimetro da MTB
- codone in aviofibra monoposto con sella in neoprene
- telaietto monoposto alluminio
- cupolino in carbonio
- batteria "one shot"

- portafaro in carbonio
- dischi wave 5mm con flangia in ergal (non presenti in foto)
- serbatoio vtr-kevlar (non presente in foto)
- airbox e condotti in carbonio
- scarichi (body in acciaio, terminali in titanio)
- frizione antisaltellamento in ergal
- praticamente tutta la plastica è stata sostituita con carbonio e il volano alleggerito.
Poi c'è tutta la roba levata per l'uso pista: ventola, clacson, specchi, fari e targa.
Sommando tutteciò s'arriva a circa 23kg di differenza di peso con l'originale.
PS il codone l'ho preso così, il labbro di cui parli Bayllistic, è un dettaglio che veniva usato sui codoni RS, quelle moto montavano dei terminali parecchio generosi e da quello smusso usciva un pezzo dei terminali.
Sul mio 748 coi terminali piccoli è di fatto inutile, ma l'anno prossimo (dopo che c'avrò montato un motore 1098) e degli scarichi di dimensioni adeguate verrà utile :PP