http://www.snoopetto600.com/Elaborazion ... 01098.html
Un Saluto a tutti
Finalmente finita!!!!
Si è avverato il mio sogno di possedere una Ducati ed in questo caso un 1098 base (si fa per dire!).Grazie al regalo che mi è stato fatto dalla mia dolce metà ho scelto una Ducati 1098 base. Scelta dettata dalla passione che ho per le moto e di poterci mettere le mani da me. Ovviamente secondo le proprie possibilità tecniche, ovviamente per il resto (nel mio caso il motore), affidarsi ad un Centro Assistenza di fiducia della Ducati.Ora veniamo alla moto del quale elenco le Special Parts installate sulla stessa:
Ciclistica e Telaio:
?Cerchi in Magnesio Marchesini
?Forcellone in Magnesio completo di cuscinetti della Febur
?Eccentrico del Mozzo ruota in Magnesio cuscinetti dell'originale della Febur
?Bilanciere in lega più lungo dell'originale per maggiore progressione del Mono
?Piedino attacco del mono al forcellone più corto di 10 mm
?Forcella Ohlins F&G RT 2008 cod. FGRT 803
?Mono Ohlins 36TTX 2008 cod. DU 788 (modificato lunghezza interasse per progressione con Forcellone Magnesio)
?Supporto porta corona a sgancio rapido della Ferracci
?Corona e Pignone alleggeriti passo 520 della Ferracci
?Catena DID 520 ERV 3 120 maglie, passo 520, MotoGP/SBK/SS/STK racing
?Pedane regolabili della Rizoma
?Tamponi paramotore in teflon attacco su struttura Telaio/Motore (necessitano foratura carena)
Freni:
?Dischi completamente Flottanti in Ghisa della Braketech
?Pompa Freno Anteriore Radiale Brembo 19RCS regolabile interasse18-20
?Pompa Frizione Brembo 16RCS regolabile interasse 16 e/o 18
?Dischi Freno Anteriori Flottanti in Ghisa della BRAKETECH
?Tubi a treccia metallica diretti pompa/pinze tipo da assemblare della Global System
?Remote Adjuster a 90° per regolazione leva pompa anteriore da semimanubrio sinistro della Febur
?Pompa Freno Posteriore a Pollice su semimanubrio sx della BERINGER da 17 mm.
?Pompa Freno Posteriore a pedale a doppia entrata per Pompa a pollice
?Tubo a treccia metallica di circa 160 cm diretto alla pompa posteriore/pinza del tipo da assemblare della Global System
Motore:
?Scarico Full Titanio con Db Killer fodero terminali in Titanio (non omologato) della AKRAPOVIC
?Filtro aria BMC
?Kit Tubazioni Siliconiche della SAMCO (8 parti) cod. DUC12 fornite dalla Febur
?Frizione Antisaltellamento Evoluzione Racing SBK cod. FDU-S82 del 2008 della STM
Elettronica:
?Pacco Batteria UltraLigth a 12 celle tipo LifePO4 A123 System 26650 a 13.2V e 6.900Ah peso 990 gr. a sgancio rapido
?Power Slide Control (Controllo Trazione e Antimpennata) di Marco (by Tecnico di Fireblade)
?Centralina aggiuntiva POWERCOMMANDER V della Dynojet
?Modulo AUTOTUNE della Dynojet a doppio sensore Lambda Kit AT-100
? Sensore Cambio Elettronico Bidirezionale per POWERCOMMANDER V della IRC
?Leva Cambio Diretta snodata con attacchi sensore Cambio Elettronico della Bonamici
?Centralina originale con software DPC Racing e mappatura dedicata effettuata al banco
?Contamarce con cablaggio dedicato Plug-in della Spelectronics
?Interuttore emergenza per spegnimento automatico motore
?Cronometro ATHON GPS RW della Starlane
?Sistema di Videoripresa On Board della CHASE CAM composto:
?1 registratore a memoria solida PDR100
?1 Centralina SS1000 immagine nell'immagine
?2 telecamere Sony da 560 lux disposte una anteriore e l'altra posteriore fra i terminali di scarico
?1 Compact Flash da 32 Giga
?1 Antenna GPS BT-Q1000 per rilevamento dati tracciato (vengono elaborati e iseriti in sovrimpressione sul video) a breve sarà sostituita dal DATA SYSTEM della CHASE CAM il quale sincronizza i dati tracciato in sovraimpressione video.
Carenature e Design:
?Carena parte anteriore della Plastick Bike
?Codone monoposto intero della STXracing
?Protezione Forcellone in Carbonio della Febur
?Design e Grafica nata da un'idea della moto di Bostrom e da me modificata e in fase d'opera arricchita da Massimo
?FOGLIAZZA eccellente nella Sua opera d'arte (by FOGLIAZZA STYLE)



