trappola desmodue

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

daddydre
Utente registrato
Messaggi: 322
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00

trappola desmodue

Messaggio da daddydre » 14/06/2010, 10:50

e vabbè ecco anche il mio di stonerino va :wink:

Immagine[/a][/img]

...sulla trappolina del suo papà



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re: trappola desmodue

Messaggio da JAMES992 » 14/06/2010, 11:07

.....e vai!!!!!! Grande.... :biggrin:


F

Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: trappola desmodue

Messaggio da sconvolto » 14/06/2010, 11:16

Eheheh!
Bella moto e bel bibino :-)


Immagine

Ospite

Re: trappola desmodue

Messaggio da Ospite » 14/06/2010, 13:38

bella trappola!!! sembra derivata da una SS a carburatori...perchè non ci racconti un pò di cose che le hai fatto?!



madpiero
Utente registrato
Messaggi: 666
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: trappola desmodue

Messaggio da madpiero » 14/06/2010, 13:49

bellissima sta foto e ke moto!!!



Avatar utente
Leonardo
Utente registrato
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/02/2008, 23:00

Re: trappola desmodue

Messaggio da Leonardo » 14/06/2010, 14:08

Promette bene il pargolo ...... complimenti !!! :biggrin:



madpiero
Utente registrato
Messaggi: 666
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: trappola desmodue

Messaggio da madpiero » 14/06/2010, 16:01

il motore è un di un paso 750??



Ospite

Re: trappola desmodue

Messaggio da Ospite » 14/06/2010, 18:39

complimenti..bellissima ed essenziale.. :cool:

frizione a secco prima serie vedo..(la montava anche il 900 cagiva I.E. del '90)

complimenti anche per le sospensioni..ti trovi bene con il double system ad aria?



Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: trappola desmodue

Messaggio da desmosax » 14/06/2010, 18:53

Comincia già da piccolo!



Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: trappola desmodue

Messaggio da MASTROPIPAIO » 14/06/2010, 23:42

molto bello



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: trappola desmodue

Messaggio da desmo_69 » 15/06/2010, 6:14

azzz stracomplimenti per il BIMBO E LA MOTORETTA!!!!!
e io che pensavo di aver caanibalizzato la mia!!
dai dai.. raccontaci di piu' sulla moto!!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: trappola desmodue

Messaggio da Ruggero » 15/06/2010, 6:25

E bravo il nostro piccolo ducatista che prende confidenza con la moto del papà e che MOTO



Nopeus
Utente registrato
Messaggi: 798
Iscritto il: 18/09/2009, 22:00

Re: trappola desmodue

Messaggio da Nopeus » 15/06/2010, 7:37

Evviva i carburatori!



Avatar utente
desmoale
Utente registrato
Messaggi: 1779
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 15 times

Re: trappola desmodue

Messaggio da desmoale » 15/06/2010, 7:41

La miseria.... :affraid: :affraid: :affraid: Stonerino incomincia bene,mala moto di papà è uno spettacolo.

Alessio



daddydre
Utente registrato
Messaggi: 322
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00

Re: trappola desmodue

Messaggio da daddydre » 15/06/2010, 7:50

Fuoco, fuoco, e che vi devo dire già avete sgamato tutto, la sapete un pò lunghetta eh, bene!

(@jakal) comunque si la base è 900Supersport a carburatori,

(@pompone73) versione 1989, quella con il radiatore dell'olio sotto al faro per capirci.
Le sospensioni del buon Silvano Bellapadrona: semplicemente ineguagliabili sia come funzionamento che come peso. L'unico lato negativo è proprio il produttore, veramente il classico genio pazzo, al quale tra l'altro importa veramente poco venderle, comunque persona vecchio stampo, correttissimo e onesto.

(@desmo_69) Effettivamente i deliri delle mie notti insonni hanno generato un bel pastrocchio...ma stiamo parlando di roba vecchia...un lavoro iniziato scarabocchiando qualche bozzetto intorno al 2002 che poi, nel giro di un paio di anni, rinunciando a parecchie nottate di sonno, hanno preso forma completamente nel balcone di un appartamento, per la gioia dei vicini... :fresse:
A livello generale posso dire che dalla SS di partenza ho eliminato le sovrastrutture, qualsiasi altra plastica, il serbatoio, l'abominevole carburatore monocorpo weber, strumentazione e relativo telaietto, tutto rimpiazzato da componenti da me disegnati e realizzati in CFRP in tecnica del vuoto, con rapporto matrice/rinforzo del 40/60%.
Già detto delle sospensioni, alle quali (piastre attacchi pinze anteriori) ho applicato dei "cleatings" in CFRP per aumentare le caratteristiche di resistenza a torsione contenendo gli spessori. Cerchi marchesini in magnesio in versione rinforzata (inizialmente l'idea era quella di usare la moto in strada).
A livello meccanico poca cosa: i dell'orto Phm40, una coppia di pistoni compressi Ram, un volano leggero (originale tornito), teste flussate, e basta.
Messa così fa i 10800 giri, pesa in ordine di marcia (scarico e batteria originali) 145 kg, (ahimè purtroppo non ce l'ho più ma con scarico completo Termi da 50 e batteria da yuasa 5amp era sotto i 140).

scusate se vi ho ammorbato con questa roba da preistoria, come mi ha detto mio figlio pochi giorni fa: "papà, ma questa mi sembra la moto di un cefalosauro!".....ehhh sò soddisfazioni :lol:



Rispondi