Pagina 1 di 7

s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 13:17
da phino
ecco il frutto di tanto sudore, incazzature, fatica e danaro...


Immagine


motore:
-cammes performance
-quat-d
-filtro bmc
-cornice filtro ferracci in alluminio
-(in arrivo a breve ) centralina
-radiatore olio


ciclistica:
-pedane artigianali
-semimanubri pbr sottopiastra 10°
-pompa freno brembo 19x18
-pompa frizione brembo 16x18
-collari desmoshop
-dischi braking a margherita
-dunlop sportmax qualifier RR 120-190
-ammortizzatore di sterzo DP
-attuatore ergal maggiorato da 32mm

varie:
-ghiere precarico forcella artigianali
-specchi rizoma cirquit 851
-carter scaricato e verniciato
-strumentazione artigianale
-abbassamento faro
-eliminazione vaso recupero olio
-parafango anteriore carbonio 748
-parafango posteriore carbonio home made
-taglio del telaio
-frecce simil carbonio
-termometro temp olio
-sfascettatura telaio
-tanta fatica...


è tranquillamente il monstre S4 più bello che abbia mai visto...mi spiace :basketball:



PS.notare il cavalletto home made....

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 13:22
da phino
Immagine

la strumentazione...

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 13:24
da phino
Immagine

il carter scarrricato...

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 13:25
da Strider
Però! Direi che ne è valsa proprio la pena di sudare! Complimenti per la moto eccezionale che ti sei fatto!

Ciao

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 13:48
da AlonsoS4
Molto cattiva....complimenti!!!

Ps:con quei semimanubri come ti trovi??? Hai modificato le quote ciclistiche e come è variato il comportamento della moto,in particolare l'eventuale tendenza al sovrasterzo...

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 13:57
da phino
AlonsoS4 ha scritto:Molto cattiva....complimenti!!!

Ps:con quei semimanubri come ti trovi??? Hai modificato le quote ciclistiche e come è variato il comportamento della moto,in particolare l'eventuale tendenza al sovrasterzo...
l'ho finita ieri...

penso la proverò a febbraio...

sul 620 mi ero trovato bene, con questa spero di trovarmi meglio.


:santa:

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 14:00
da thorattila
complimenti, belle modifike, le unike cose ke personalmente nn mi piacciono sono lo scarico, ed il telaio tagliato. Il resto è davvero notevole e ben eseguito! :wink: Bravo

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 14:03
da phino
thorattila ha scritto:complimenti, belle modifike, le unike cose ke personalmente nn mi piacciono sono lo scarico, ed il telaio tagliato. Il resto è davvero notevole e ben eseguito! :wink: Bravo
guarda, secondo me il telaio tagliato è fondamentale, soprattutto sui 4v con quel radiatore davanti.

lo scarico aiuta ancora di più ad alleggerirle il culo.


è tutto spostato in avanti...

:porc:

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 14:47
da sconvolto
Complimenti, veramente bellissima :-)

Il sudore ha dato i suoi frutti :wink:

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 15:03
da Antony81
Complimenti, molto cattiva e bella, l'unica cosa che ci farei è un coprisellimo alla fine per snellire un pò la linea della sella.
Ancora complimenti.

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 15:18
da Ospite
Molto bella.... unico appunto sullo scarico che non amo, ma sono gusti..... complimenti comunque!!(come fai con gli autovelox fissi senza tachimetro??)

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 15:23
da Ruggero
Dai ne è valsa la pena, ma ce la fai a non provarla sino a febbraio?

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 15:33
da DUCASBK
COMPLIMENTI!!!!

Bel lavoretto davvero :wink:

Ciao

Marco

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 15:34
da VigZ
bella phino!!


copri le cinghie! :biggrin: :biggrin:

Re: s4 hobbywati

Inviato: 18/12/2008, 16:54
da phino
fili999 ha scritto:Molto bella.... unico appunto sullo scarico che non amo, ma sono gusti..... complimenti comunque!!(come fai con gli autovelox fissi senza tachimetro??)
babbo natale mi porta il contakm della bici....

:santa: