Pagina 1 di 3

.... upgrade invernale 996

Inviato: 13/02/2017, 22:30
da Flype
Non ha un nome particolare ... milfona ormai è inflazionato , anche se un nome così resta il più azzeccato.
Non è mai stata "presentata" sul forum e così ho pensato che fosse bello mettere una serie di immagini per documentare i lavori invernali per mostrarla in tutte le sue componenti. Comincio con il mostrarla com'è oggi.Immagine



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re:.... upgrade invernale 996

Inviato: 13/02/2017, 22:43
da Desmoapriliato
Tu si che hai le idee ben chiare.... e mi piace il progetto che stai portando avanti, perchè é un ottimizzazione mirata del progetto 996. Fammi sapere quando la vendi :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re:.... upgrade invernale 996

Inviato: 13/02/2017, 22:56
da DUCASBK
Beh... sei a buon punto!!

Ciao

Marco

Re:.... upgrade invernale 996

Inviato: 14/02/2017, 6:24
da Francesco
È una superlight?

Re:.... upgrade invernale 996

Inviato: 14/02/2017, 7:22
da JAMES992
Porca paletta...........quella si che è una vasca di un airbox!!!! :lolani: :lolani: :lolani:

Comunque non conosco il progetto.....ma immagino grandi cose :D :ducrul:

.... upgrade invernale 996

Inviato: 14/02/2017, 10:29
da salvarex80
Maticaxxi!!!! è tutta ignuda!!!!:stami:
Grande Flype! :wink:

.... upgrade invernale 996

Inviato: 14/02/2017, 10:50
da monstro900
vogliamo più dettagli...cosa bolle in pentola?

.... upgrade invernale 996

Inviato: 15/02/2017, 22:25
da Flype
La mia breve esperienza pistaiola mi ha portata alla scontata conclusione che in ordine di priorità viene la ciclistica. Quindi la quasi totalità degli interventi riguarda quello. Cominciamo con una modifica che ho fatto lo scorso autunno e che si può intravedere nella foto di apertura.
Sto parlando di un set di piastre di sterzo IMA con offset regolabile.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Il set è composto da piastra superiore, inferiore, boccole di regolazione ,perno e cuscinetto a rulli conici.
Tali piastre hanno un offset standard di 28mm . Le boccole fornite permettono di regolare l'offset rispettivamente a -4 -2 0 +2 +4 . Quindi da 24mm a 32mm rispetto ai 35 (o 36mm?) originali.


Questa è come era la moto a Novembre, ma poi sono andato avanti a far qualcos'altro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkImmagine

Re:.... upgrade invernale 996

Inviato: 16/02/2017, 6:51
da Francesco
La piastra è stupenda! La moto completa lo sarà ancora di piú!

.... upgrade invernale 996

Inviato: 16/02/2017, 19:32
da Flype
Il motore è stato rimosso perché era l'unico modo per lavorare su questo

Immagine
Immagine

Ecco il nuovo forcellone
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Eccolo assiemato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re:.... upgrade invernale 996

Inviato: 16/02/2017, 20:12
da Francesco
Porco che non sei altro!!! Detto con affetto. :-)

Re:.... upgrade invernale 996

Inviato: 17/02/2017, 10:59
da Desmobruno
Qui non si parla di forcellone, ma di Porcellone !

Re:.... upgrade invernale 996

Inviato: 17/02/2017, 21:14
da Gordon218
Anche se ho già visto i vari upgrade ti incito ad andare avanti!

Spendi l'euro!:muah:

Re:.... upgrade invernale 996

Inviato: 18/02/2017, 13:42
da Flype
Già che ho dovuto tirare giù il motore dal telaio, ho preso l'occasione di mettere a frutto le conoscenze del super corso desmodromico relativo alla regolazione fine della fasatura.Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Come dicevo in un altro topic, ho montato delle pulegge regolabili prese da monster S4R. La fasatura di riferimento è quella originale anche se purtroppo la durata della fase di aspirazione del cilindro verticale è risultata non esattamente uguale al nominale. Ho comunque cercato di ottimizzare regolando la zona dell'incrocio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.... upgrade invernale 996

Inviato: 25/02/2017, 22:24
da landrenesen
Soccia che bel lavoro!! dai dai facci vedere di più!! :ahyeah: