vista la facilità con cui mi sono integrato nel forum, mi pare corretto presentare la mia SPS con qualche foto e dettaglio in più.
Iniziamo dal quel SPS che probabilmente fa storcere il naso a molti. Me ne sono appropriato quando nel 2010 ho iniziato a sportivizzare la moto. Meritato o no, mi piace ed è rimasto anche adesso che la moto è tornata quasi del tutto originale.
La moto ed io siamo insieme da Luglio del 2003. Era già gialla allora, anche se il modello di partenza è un Dark.
E' rimasta cosi per diversi anni, fino appunto al 2010 quando, in occasione del mio primo stipendio vero, l'ho (e mi sono) viziata un pochino:

Credo che la lista delle modifiche completa sia, partendo dal retro:
Portatarga/reggiterminali fatto a mano
Terminali Galassetti (di dubbia qualità costruttiva ed efficacia)
Mono Ohlins
Pedane Gifrap
Forcelle 996S (ancora tutte infilate nelle piastre cosi la moto sembra una Harley

Manubrio in ergal (che gia' c'era al momento dell'acquisto)
Pompa freno Brembo radiale 16x16, di cui allego foto, visto che non era montata sulla moto ritratta sopra
Ho anche il forcellone il alluminio di un M900 e il parafango post in carbonio di una 888, ma non ho mai montato ne l'uno ne l'altro perchè dovrei prima fare un adattatore per montare il parafango.
Ecco la pompa:

Tutte questi furoo acquisti fatti dalla distanza, ovvero mentre io ero in Scozia e la moto in Italia. Purtroppo alcuni si sono rivelati essere dei pacchi immensi però che ci vuoi fare...live and learn...
Ad ogni modo, visto che il mio obiettivo era quello di fare andare la moto meglio e non più forte, le modifiche sopra descritte sono durate molto poco.
La forcella aveva uno dei registri della compressione piantato sul tutto chiuso, come se le molle originali non bastassero a renderla troppo dura. L'ho usata un paio di volte, poi l'ho ovviamente scartata. Oltretutto la piastra superiore non è stata barenata a dovere e per sfilare la forcella c'è stato da bestemmiare santi e madonne.
Al momento quindi la moto si trova cosi:

Un miscuglio eterogeneo di pezzi...
Il fatto è che con il tempo mi sono anche reso conto che, almeno per me, è difficile elaborare una moto con la quale ho convissuto a lungo. Mi sono affezionato ai suoi difetti tanto quanto ai suoi pregi, e vederla cosi radicalmente cambiata mi lascia sempre con un po' di amaro in bocca.
Nel frattempo ho trovato le forcelle di un S4 quasi nuove. Spero di metterle su la prossima volta, in occasione del mio rientro primaverile.
Ho pensato che almeno l'impatto visivo non sarebbe stato troppo diverso da quello delle forcelle originali.
Vedremo...
Quetso è quanto. Progetti in testa ce ne sono molti, purtroppo (o per fortuna) i miei demoni e la distanza mi impediscono di realizzarli.
Ma prima o poi...
