Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

Rispondi
rebbyali
Utente registrato
Messaggi: 147
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da rebbyali » 26/09/2008, 13:11

Nel bel mezzo della trasformazione di Peppone è capitata l'opportunità di rilevare un Mostro molto incidentato e dopo aver parlato con la vale abbiamo deciso di investire tempo e denaro a riesumare questo mezzo.
Dopo molti sforzi sia economici che di tempo( molte notti) vi presento Bolster.

Immagine



thorattila
Utente registrato
Messaggi: 1444
Iscritto il: 25/04/2008, 22:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da thorattila » 26/09/2008, 13:17

Ke Spettacolo!!! Davvero senza parole... la Marzocchi Rac poi... Complimenti :twisted:
Una curiosità: quanto hai pagato le protezioni x il radiatore acqua in carbonio DP?
Ancora Complimenti.



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da Ruggero » 26/09/2008, 13:19

Direi che l'hai sistemato proprio bene, complimenti



TB21
Utente registrato
Messaggi: 322
Iscritto il: 30/08/2008, 22:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da TB21 » 26/09/2008, 13:31

bellissimo veramente complimenti per la passione che ci avete messo.

bravi. :biggrin:



CARLOKAP
Utente registrato
Messaggi: 1210
Iscritto il: 06/07/2008, 22:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 1 time

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da CARLOKAP » 26/09/2008, 14:57

bello veramente !!!!

complimenti


Carlo
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso !

Avatar utente
Antony81
Utente registrato
Messaggi: 3316
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Contatta:

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da Antony81 » 26/09/2008, 14:58

Spettacolare, dalla forcella marzocchi ai cerchi maerchesini e al vestito in carbonio.



rebbyali
Utente registrato
Messaggi: 147
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da rebbyali » 26/09/2008, 15:13

Almeno posso dire di aver girato tutta l'Italia e un pò di Europa per trovare i pezzi. Adesso la Vale logicamente usa questo e se io voglio fare un giro mi cucco il Peppone.



Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da snake749s » 26/09/2008, 18:42

Che dire? Semplicemente fantastica!!!


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da stracardo » 26/09/2008, 19:53

Ma direi che le notti hanno fatto un bel lavoro..............

Complimenti

Andrea


Foca

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da DUCASBK » 26/09/2008, 20:46

AZZ!!!!

Comè che si dice? ... la notte porta consiglio :wink:

Bel lavoro, veramente riuscita bene.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da sconvolto » 26/09/2008, 20:51

Cavolo, che lavorone!! Direi che è "guarito" proprio bene :biggrin: Bravissimi!!


Immagine

rebbyali
Utente registrato
Messaggi: 147
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da rebbyali » 26/09/2008, 21:08

Premetto che la moto è in costante evoluzione, primo per migliorare il possibile e poi per restituire ad alcuni amici qualche pezzo prestato per allestire la moto prima possibile. Sabato ad esempio sono andato a girare a chignolo po ma con il serbatoio in carbonio non ti fanno scendere in pista ....... vorrei anche sottolineare che Bolster non ha mai visto un meccanico se non il motore. Dove possibile i pezzi sono stati costruiti a doc per Bolster anche perchè alcuni particolari se non adattati non potevano essere montati.



RootMaster
Utente registrato
Messaggi: 1042
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da RootMaster » 26/09/2008, 23:01

veramente bello e curato in tutti i dettagli !

poi a me il mozzetto AEM mi garba da morire, appena che la finale mi abbandona lo metto


una curiosità: come vanno le RAC 50 ?



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da desmo_69 » 26/09/2008, 23:12

complimentoniiii! non so come era prima.. ma adesso è davvero uno spettacolo!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da MASTROPIPAIO » 26/09/2008, 23:50

bella!



Rispondi