M600-R del Biss

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: M600-R del Biss

Messaggio da landrenesen » 11/04/2011, 20:14

Artistico!


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

desmosato1982
Utente registrato
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da desmosato1982 » 11/04/2011, 21:15

Sono rimasto a bocca aperta, spalancata!
Sia per il M600 che - soprattutto - per la g.e.n.i.a.l.e idea del desmotavolino!
Complimenti per la fantasia, l'idea e la manualità!



Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: M600-R del Biss

Messaggio da franci » 12/04/2011, 15:31

bel lavoro....
Franci



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 12/04/2011, 21:30

i lavori vanno avanti anche senza le benedette batterie XD

Capitolo cover serba in carbonio:
dopo vari tentativi di stampi (a sinistra vtr e destra lattice) ed una prova finale mal riuscita

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0018pk.jpg"]Immagine[/a]

penso di aver trovato la svolta creando uno stampo in dash! questo materiale mi ha permesso di perfezionare il calco con aggiunte e levigate a volontà fino ad ottenere un risultato discreto (in questa foto avevo già dato il distaccante)

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0019qw.jpg"]Immagine[/a]

ed allora si inizia con la stratificazione

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0020ku.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0021bo.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0023eu.jpg"]Immagine[/a]

po il pezzo è stato messo sottovuoto ed infilato in forno per le classiche 3 ore, tra poco lo tolgo e lo lascerò riposare tutta la notte...domani scopriremo il risultato :-)



jacopo311
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da jacopo311 » 12/04/2011, 23:12

ottimo lavoro,mi sto dilettando anche io un po con la vtr e il carbonio,per ora il carbonio su 2 lavori ne ho fatto solo uno decente ,devo migliorarmi ancora,
vedendo le foto di come lavori ti do solo un consiglio per esperienza,se vuoi bene un po alla tua salute investi 30 euro in una maschera a carboni attivi usa e getta per questi lavori,hanno una durata di 40 ore lavorative se le conservi bene e sopratutto quando si lavora con la vtr si evitano quei fastidiosi mal di testa e possibili danni futuri (toccata scaramantica ci sta tutta!).



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re: M600-R del Biss

Messaggio da JAMES992 » 13/04/2011, 11:24

$ BISS $ ha scritto:
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0021bo.jpg"]Immagine[/a]
....bei lavoretti.....una curiosità, ma quello alle tue spalle cos'è? (il forno?)


F

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: M600-R del Biss

Messaggio da cloud717 » 13/04/2011, 12:49

visto che lavori con resine ...una maschera nn farebbe mica male !!!! :razz:



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da LolloCalc » 13/04/2011, 13:19

Mizzica che belva....
davvero una delle più belle viste fin ora...i miei complimenti !




I coperchi teste li hai verniciati tu?



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 13/04/2011, 19:03

si fatti io :-)

la maschera é per le checche XD scherzo, la uso quando taglio e modello non quando lamino



jacopo311
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da jacopo311 » 17/04/2011, 9:31

fidati che anche quando lamini rispiri merda,io ho sempre usato le normali maschere x polveri sottili con il filtrino singolo e dopo poco tempo mi veniva mal di testa,e la morosa rompeva perchè "puzzavo" di resina,ora mi son deciso a prendre la mascherina e posso resinare tranquillo che non respiro solventi e non mi viene il male di testa,il problema è che quelle polveri sottili sono cancerogene e fanno danni a lungo andare!
anche io come te sottovalutavo il problema ma visto che ho le stesse problematiche sul lavoro cerco di starci piu attento!



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 19/04/2011, 21:37

cover serbatoio in carbonio finalmente finita :-) voto 8!

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0141re.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0144nl.jpg"]Immagine[/a]


e poi ho finalmente testato il contagiri avia §40§

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0140cs.jpg"]Immagine[/a]



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da LolloCalc » 19/04/2011, 21:45

Questa è una di quelle moto che dimenticherò difficilmente.
Ogni volta che parlo di monster mi viene in mente anche la tua.

I miei più sentiti complimenti! :exclaim:



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 20/04/2011, 10:53

grazie! :-)



desmosato1982
Utente registrato
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da desmosato1982 » 20/04/2011, 11:13

Passione, artigianato ed abilità nel fai-da-te trasudano da ogni scatto!
Questa moto è unica, molto originale e bella!



Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: M600-R del Biss

Messaggio da desmosax » 20/04/2011, 11:57

Ancora complimenti, posso aggiungere, bellissima personalizzazione!

:biggrin:



Rispondi