Modellismo in scala 1:1
Moderatore: Moderatori
Re: Modellismo in scala 1:1
complimenti bel mostro. A proposito di sezione dei cavi batt. dei cavi di sezione inferiore possono creare una caduta di tensione tale da non far partire il motore. Io ho sostituito gli originali con cavi con sezione da 20mm2. Con i cavi originali da 10mm2 a volte il motore non partiva.
Re: Modellismo in scala 1:1
ti ringrazio .... e' utilissimo ancheil consiglio sui cavi ... sto giusto guardando ad un paio di officine elettriche per vedere di farmelo ricreare ad hoc (almeno il positivo) !! il negativo mi sa' che dovro' arrangiarmi un pochetto ..ma e' anche vero che oltre al polo negativo si lega "a mssa" pure al telaio e al motore... quindi volendo nn lo vedo come "primario" !!Nicola ha scritto:complimenti bel mostro. A proposito di sezione dei cavi batt. dei cavi di sezione inferiore possono creare una caduta di tensione tale da non far partire il motore. Io ho sostituito gli originali con cavi con sezione da 20mm2. Con i cavi originali da 10mm2 a volte il motore non partiva.

- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: Modellismo in scala 1:1
Bel lavoro, tirnici aggiornati sulle evoluzioni.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
Re: Modellismo in scala 1:1
sono un po' fermo per "lavori di restauro" alla casa ...ho dovuto mettere la moto sotto un telo industriale giusto per nn farle rischiare nullaDesmobruno ha scritto:Bel lavoro, tirnici aggiornati sulle evoluzioni.

resto in attesa del nuovo motore per iniziare i lavori

Re: Modellismo in scala 1:1
Caspita Cloud mica mel'avevi detto del topic della tua moto?
Complimenti davvero, e siamo nella stessa barca con sto cavolo di motore,
mi chiedevo ma invece di cercare accensione ed ingranaggi del 1000 nn è meglio cercare l'impainto Hyper con la centralina senza immobilizer?
Complimenti davvero, e siamo nella stessa barca con sto cavolo di motore,
mi chiedevo ma invece di cercare accensione ed ingranaggi del 1000 nn è meglio cercare l'impainto Hyper con la centralina senza immobilizer?
Re: Modellismo in scala 1:1
a quanto pare nn occorre farsi tutti questi problemi ... basta fare una mappatura ad HOC della centralina per impianto monter dovrebbe andare bene !
Ti ringrazio per i complimenti


Ti ringrazio per i complimenti


Re: Modellismo in scala 1:1
No, su questo siamo almeno in due!cloud717 ha scritto:c'e' da pensare che forse sono l'unico al mondo a cui piace quel tegolino enorme con le frecce![]()

Comunque complimenti per il mostriciattolo, sta venendo su veramente bene!

Re: Modellismo in scala 1:1
Grazie

sto un po' in ritardo con la tabella di marcia ...ancora nn ho avuto un ora libera per prendere le quote e fare finalmente questo benedetto portabatteria (e vedere cosi' di quanto allungare i cavi)



sto un po' in ritardo con la tabella di marcia ...ancora nn ho avuto un ora libera per prendere le quote e fare finalmente questo benedetto portabatteria (e vedere cosi' di quanto allungare i cavi)

Re: Modellismo in scala 1:1
In questo post si batte la fiacca, senza pensare che c'è gente che aspetta....cloud717 ha scritto:Grazie![]()
![]()
sto un po' in ritardo con la tabella di marcia ...ancora nn ho avuto un ora libera per prendere le quote e fare finalmente questo benedetto portabatteria (e vedere cosi' di quanto allungare i cavi)![]()

Re: Modellismo in scala 1:1
dopo tanto .... inizio a vedere "l'inizio" del tunnel
...dobbiamo prendere questo bambinone qui ......
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0926mw.jpg"]
[/a]
farlo letteralmente a pezzi...revisionarlo (anche se ha solo 3000km come blocco ma gia' che ci siamo) ...e travasarlo qui dentro (basamento monster)
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... g09240.jpg"]
[/a]
e gia' che siamo in gioco ....ripulire queste due testacce ...revisionarle e ottimizzarle
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0930ju.jpg"]
[/a]
un bell'inverno spippoloso e' alle porte

...dobbiamo prendere questo bambinone qui ......
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0926mw.jpg"]

farlo letteralmente a pezzi...revisionarlo (anche se ha solo 3000km come blocco ma gia' che ci siamo) ...e travasarlo qui dentro (basamento monster)
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... g09240.jpg"]

e gia' che siamo in gioco ....ripulire queste due testacce ...revisionarle e ottimizzarle

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0930ju.jpg"]

un bell'inverno spippoloso e' alle porte

- monstro900
- Socio Team
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 103 times
- Been thanked: 102 times
- Contatta:
Re: Modellismo in scala 1:1
scusa cloud..posso chiederti numi sul serbatoio recupero vapori olio?
cioè praticamnete..trovando una bomboletta come quella...come hai fatto ad inserci i raccordi?
cioè praticamnete..trovando una bomboletta come quella...come hai fatto ad inserci i raccordi?
Re: Modellismo in scala 1:1
magari a capirne di meccanica.....avrei un reattore rosso sotto il fondoschiena.