
Modellismo in scala 1:1
Moderatore: Moderatori
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Modellismo in scala 1:1
Se non ricordo male non costa poco, dovevo comprarlo ma poi ho avuto un problema al motorecloud717 ha scritto:l'idea e' proprio quella di bucherellarlo come in foto![]()
con una tazza per ferro ...e poi farlo sabbiare e colorare a polvere nero ....ovviamente dovro' armarmi di un paraolio nuovo ....costera' assai ?

Usa la funzione "cerca" perchè, sempre se ricordo bene, si dovrebbe trovare anche non originale
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
Re: Modellismo in scala 1:1
mi porto dietro una sfiga coi paraolio che nn si puo' capire
cmq ho quasi ultimato il disegno di massima del porta batteria ...sto facendo appunto una struttura ibrida tra alluminio e carbonio ...entrambi messi portanti come "telaio e sovrastruttura ad esso" ... l'unica incognita che mi resta e' il come riempire il tutto internamente ... pur volendo usare carbonio da 2mm di spessore (sia per la rigidita' che per il fattore che deve schermare il calore) vorrei schermare ulteriormente la batteria ... che materiale mi consigliate che nn sia "schiumoso o cmq in gel" (preferirei qualcoisa di fisico) ?
come spazio navigo tra i 2,5 ai 3mm per lato quindi ci si potrebbe sbizzarrire

cmq ho quasi ultimato il disegno di massima del porta batteria ...sto facendo appunto una struttura ibrida tra alluminio e carbonio ...entrambi messi portanti come "telaio e sovrastruttura ad esso" ... l'unica incognita che mi resta e' il come riempire il tutto internamente ... pur volendo usare carbonio da 2mm di spessore (sia per la rigidita' che per il fattore che deve schermare il calore) vorrei schermare ulteriormente la batteria ... che materiale mi consigliate che nn sia "schiumoso o cmq in gel" (preferirei qualcoisa di fisico) ?
come spazio navigo tra i 2,5 ai 3mm per lato quindi ci si potrebbe sbizzarrire

- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Modellismo in scala 1:1
Un'idea simile che ti sembra? Ovviamente si può coprire con un puntale tipo StreetFighter


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- phino
- Utente registrato
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 13 times
Re: Modellismo in scala 1:1
guarda come l'ho sistemata io, però non ho l'airbox...
http://img178.imageshack.us/img178/7906/imag0185.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/7906/imag0185.jpg
Re: Modellismo in scala 1:1
la batteria e' davvero molto piccola (110x90x70 mm circa) il problema e' che necessita di essere schermata (pesantemente) termicamente per questo volevo utilizzare del carbonio da 2mm !
mi occorre un telaietto in alluminio solo per una questione di rigidita' ....la moto e' pur semrpe stradale !! deve cmq andare rigorosamente sotto il codone posteriore tra il vaso di recupero/condensatore dello sfiato olio e il traliccio
vorrei sfruttare i fori gia' presenti nella staffa che avevo fatto tempo fa' per il raddrizzatore di corrente !! vedo di fare una foto della zona incriminata quanto prima
mi occorre un telaietto in alluminio solo per una questione di rigidita' ....la moto e' pur semrpe stradale !! deve cmq andare rigorosamente sotto il codone posteriore tra il vaso di recupero/condensatore dello sfiato olio e il traliccio

vorrei sfruttare i fori gia' presenti nella staffa che avevo fatto tempo fa' per il raddrizzatore di corrente !! vedo di fare una foto della zona incriminata quanto prima

Re: Modellismo in scala 1:1
complimentoni !! Tanti belli spunti per fare un bel pò di lavoretti !!! Bel mostriciattoloo !!
Re: Modellismo in scala 1:1
Ti ringrazio
per allungare i cavi che arrivano alla batteria cosa posso usare ? c'e' una "sezione minima" consigliabile oppure posso usare un qualsivoglia cavo elettrico da 3mm ?

per allungare i cavi che arrivano alla batteria cosa posso usare ? c'e' una "sezione minima" consigliabile oppure posso usare un qualsivoglia cavo elettrico da 3mm ?
Re: Modellismo in scala 1:1
tramite una super offerta (di quelle che nn si possono rifiutare) ho preso le bobine del DS (le originali) ...ad u costo davvero irrisorio (12 euro di sola spedizione) ... fortuna sfacciata !! devo rifarmi due cavi ad alta conducibilita' in modo da averne 4 in totale !
il difficile e' trovare le pipette adatte al DS ...avevo intenzione di prendere le NGK siliconiche (con resistenza da 5) ...quelle a "siluro" molto piccolo e dritto ...ma nn riesco piu' a trovarle
il difficile e' trovare le pipette adatte al DS ...avevo intenzione di prendere le NGK siliconiche (con resistenza da 5) ...quelle a "siluro" molto piccolo e dritto ...ma nn riesco piu' a trovarle

Re: Modellismo in scala 1:1
Complimenti! Fai presto il portabatteria che serve anche a me, cosi ti copiooo!:-)
Re: Modellismo in scala 1:1
siamo a buon punto di progettazione ....oggi ho provato le barre in alluminio ...hanno retto 5 kg (batteria da 14ah) figurarsi il kiletto della batteria turntech
manca solo di reperire il carbonio da 2mm (o 2.5mm) di spessore per far le pareti laterali e la parte inferiore !!
c'e' da dire che devo allungare i rispettivi fili per farli arrivare fino al sottocodone della moto ....

manca solo di reperire il carbonio da 2mm (o 2.5mm) di spessore per far le pareti laterali e la parte inferiore !!
c'e' da dire che devo allungare i rispettivi fili per farli arrivare fino al sottocodone della moto ....
-
- Utente registrato
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 21/10/2010, 22:00
Re: Modellismo in scala 1:1
Cloud mi metti una foto di dove e come vuoi mettere la batteria?cloud717 ha scritto:siamo a buon punto di progettazione ....oggi ho provato le barre in alluminio ...hanno retto 5 kg (batteria da 14ah) figurarsi il kiletto della batteria turntech![]()
manca solo di reperire il carbonio da 2mm (o 2.5mm) di spessore per far le pareti laterali e la parte inferiore !!
c'e' da dire che devo allungare i rispettivi fili per farli arrivare fino al sottocodone della moto ....
Re: Modellismo in scala 1:1
domani vedo di fare la foto a tutta la parte incriminata ...c'e' da dire che lo scherzetto mi obbliga pure a rifare tutto il telaietto sotto il serbatoio 
