S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da LolloCalc » 10/01/2011, 18:52

che non lo trovo opportuno.
Io li lascerei montati...ma sò gusti :biggrin:



Ospite

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da Ospite » 10/01/2011, 18:56

LolloCalc ha scritto:le parole stanno sempre e comunque a zero.

Carta canta amici miei,ci vuole un foglio di quella marca lì...come si chiama.........ah...dynojet..


che ci vogliate credere o meno...co sta specie di catorcio di 749 che mi ritrovo ho fatto la faccia a un s4r che uno non ci crede manco a vederlo...

Ci sono troppe variabili in gioco sotto la sella...solo la carta può dare i numeri :wink:
credo che sarebbe estremamente deludente se la 749 di base non riuscisse a dar le paghe a un motore che "concettualmente" è nato 10 anni prima!!!! e la ricerca e sviluppo di casa ducati dove la mettiamo...
eppoi stiamo confrontando una serie naked contro una pistaiola come la 749.. tutta l'impostazione è diversa ed è naturale ottenere tempi migliori con una moto come la tua e andare più forte...

i confronti si fanno tra moto paragonabili.. io confronto il mio monster con un altro monster.. non mi sognerei mai di confrontarlo con una moto da corsa come può essere il 999 o il 998 etc etc.. questo penso sia basilare...



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da LolloCalc » 10/01/2011, 19:01

stiamo parlando di un 749 che dalla casa se esce con 100 cv è un ottimo acquisto...

non parlavo di paga in circuito..parlavo da 0 a 150,180 c.ca..

l's4r di cui parlo è questo non so se montava motore 996 998 o cosa...
Immagine

ma in ogni caso è inaccettabile a mio parere che gli stavo davanti.
Cmq chiudo l'ot magari apri una discussione apposta che ti risp.oppure per mp



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da cloud717 » 10/01/2011, 22:49

un 916 ha 100/105 cv al massimo della sua forma fisica "originale" ...un 749 anche a 110 cv arriva senza troppi problemi ...stesso valore (circa...parliamo di un + o - 2...5cv) dell's4r 996 che di cv ne ha tra i 110/112 e i 115 alla ruota .... 130 cv li ha un RS (testastretta 998) ma e' un motore concettualmente 10 anni avanti nn c'e' paragone !

Bada bene che un conto e' avere sulla carta l'andamento del tuo motore (coppia/potenza/erogazione/rapporto stechiometrico e vari valori dei gas di scarico ....un conto e' affidarsi a quanto detto da "altri" e poi contatare a "culometro" che la moto "va cmq un gran bene" ! Fidati ...quanto prima ...se vuoi tenerti questo piccolo gioiellino ...fai una rullata come si deve ...allinea il farfallato e fai CO e TPS ....troverai solo giovamenti ! :-)


Riguardo all'erogazione ... nn parlo di "buchi" intorno i 4000 giri... parlo di "svuotamenti" ...un airbox cosi' aperto crea turbolenze in aspirazione che disturbano la massa d'aria in ingresso ... nulla di che alla fine visto che nn parliamo di grosse preparazioni (sono pignolerie) ...semmai hai perso un po' di progressione in basso che considerando che parliamo di un 916 S4 (moto nevrotica a dir poco per i calci in culo che tira in basso) tanto male di sicuro nn va' anzi ...hai una maggiore linearita' che ti permette di gestirla meglio in basso (un GAP prestazionale che ritorna decisamente comodo) ...quindi nn prenderlo ne' come una critica ne' come un possibile difetto :-) !



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da LolloCalc » 10/01/2011, 22:58

cloud717 ha scritto:un 916 ha 100/105 cv al massimo della sua forma fisica "originale" ...un 749 anche a 110 cv arriva senza troppi problemi ...stesso valore (circa...parliamo di un + o - 2...5cv) dell's4r 996 che di cv ne ha tra i 110/112 e i 115 alla ruota .... 130 cv li ha un RS (testastretta 998) ma e' un motore concettualmente 10 anni avanti nn c'e' paragone !
non saprei ,lui ha il motore un pò toccato,flussaggi,squish,camme,scarico completo (che ancora non ho capito,vabbe) iniettori filtro e centralina ovv...

in ogni caso,non vorrei spiegarmi male...io volevo solo dire che quell's4r a parole doveva andare molto molto bene..
è uscita da una delle officine più rinomate nella mia zona (cmq un calzolaio in confronto ad altri) ma a mio parere non è stata messa a punto a dovere..
il confronto col mio 749 (che cmq originale non è) era solo per confermare quello che stai dicendo tu Cloud sulla messa a punto del suo monster..



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da cloud717 » 10/01/2011, 23:10

il mio era solo un mettere i puntini sulle "i" ...molte volte trovi gente (di un certo livello mentale) convintissimi che un 749 (anche un 848 nn illuderti) siano "motorette" ...senza capire che sono motori tiratissimi come pochi !! :-)

al di la' dei valori di coppia e della progressione di un testa larga 996 (ottimo motore sotto qualsiasi punto di vista) un 749 ha per come dire un "potere" innato di accelerare in maniera nettamente piu' violenta ...e questo significa giocarsela su strada !!


se poi consideri che magari la tua 749 e' messa a punto in maniera quasi perfetta e il 996 "cosi' cosi'" hai fatto 2+2 e capito dove sta il problema ... una moto come quella che hai descritto dovrebbe far faville a dir poco altro che !! :-)


tornando invece all'argomento (S4 916) ... parliamo di una tipologia di motore al culmine della carriera 8tipologia e architettura in se) ...ottimizzato quanto piu' possibile ....quindi nn vi e' molto margine per future lavorazioni ...un motore di questo tipo eroga senza provblemi 100 cv alla ruota (che pochi nn sono di certo) ...alcuni sono arrivati alla soglia dei 105 !

una rullata da' la base di partenza sia per molte verifiche che per future revisioni/modifiche !! semmai come detto prima io partirei da un bella messa a punto ad HOC con allineamento dei corpi farfallati ...azzeramento TPS e CO ...in modo da riportare i valori ed avere cosi' il primo vero feedback !!!



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da landrenesen » 10/01/2011, 23:43

Bella e particolare il serbatoio, sono con te per aver tolto il vascone, l'avantreno è da Invidia! Però le cinghie le coprirei anche io visto che come sai la fortuna è cieca ma la sfiga ha una vista? inoltre delle cover in carbonio si raccorderebbero molto bene con i convogliatori aria del radiatore ed i fianchetti.
Oltre ad una revisione generale del motore (che dovrebbe starci come il cacio sui maccheroni) per onorare la dotazione ciclistica Ohlins ante/posteriore e sfruttarla per quello che è, un bel SAG statico e Dinamico me lo sgnaccherei alla grande.
Dopodiché aprire a manetta!!


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Ospite

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da Ospite » 11/01/2011, 0:46

landrenesen ha scritto:Bella e particolare il serbatoio, sono con te per aver tolto il vascone, l'avantreno è da Invidia! Però le cinghie le coprirei anche io visto che come sai la fortuna è cieca ma la sfiga ha una vista? inoltre delle cover in carbonio si raccorderebbero molto bene con i convogliatori aria del radiatore ed i fianchetti.
Oltre ad una revisione generale del motore (che dovrebbe starci come il cacio sui maccheroni) per onorare la dotazione ciclistica Ohlins ante/posteriore e sfruttarla per quello che è, un bel SAG statico e Dinamico me lo sgnaccherei alla grande.
Dopodiché aprire a manetta!!
ehmmm... cosa è il SAG?



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da LolloCalc » 11/01/2011, 0:49

Il SAG è il cedimento delle sospensioni sia a causa del solo peso della moto (SAG statico) che a causa del peso dell?insieme pilota+moto (Race SAG).
Solitamente con sag si intende una buona messa a punto della ciclistica..quì sul sito ho visto attribuire al termine più tipi di lavori..
se apri un topic apposta ne discutiamo e ce ne facciamo una cultura.



Ospite

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da Ospite » 11/01/2011, 7:22

accidenti che bel mostro!!!



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da cloud717 » 11/01/2011, 12:02

LolloCalc ha scritto:Il SAG è il cedimento delle sospensioni sia a causa del solo peso della moto (SAG statico) che a causa del peso dell?insieme pilota+moto (Race SAG).
Solitamente con sag si intende una buona messa a punto della ciclistica..quì sul sito ho visto attribuire al termine più tipi di lavori..
se apri un topic apposta ne discutiamo e ce ne facciamo una cultura.
normalmente io faccio il solo SAG Rider ....aiutandomi con una fotocamera e con una semplice fascetta (e wd40 :lolani: ) ...ho avuto mono e forche pretarate sulla moto (e sul pilota) quindi mi e' venuto abbastanza facile ...ho fatto solo piccole regolazioni col precarico !

Successivamente a questo (il precarico fatto il SAG nn lo si dovrebbe piu' toccare) ...si passa alla regolazione dinamica su strada ...io ho utilizzato un piccolo passo montuoso dove nn passa mai nessuno (eccetto qualche trattore ogni tanto)...e ho fatto tutte le prove in merito in modo da avere (a parita' di strada) la sensibilita' per poter appurare se vi fosse un miglioramento o un peggioramento !!

se si ha un punto di riferimento "di serie" meglio partire da quello (io nn ho potuto avendo pompanti e aste nuove nella forcella e il mono totalmente nuovo) ...utilizzando sempre il metodo della fascetta si regola la compressione...mi piace avere mono e forche quanto piu' "progressive" possibili ...mentre il ritorno (estensione) vuole qualche minuto speso in piu' prima di trovare il giusto compromesso (se si aprono troppo repentinamente la moto "rimbalza") !



Ronco
Utente registrato
Messaggi: 104
Iscritto il: 01/01/2011, 23:00

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da Ronco » 11/01/2011, 22:06

Mamma gran bella... Il serba è un opera d'arte!...
Eliminerei Gli scarichi e rimetterei i copricinghie ma son gusti...


A se ti diletti con il carbon sulle cose che hai elencato fatti vivo poi :-)



Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da sconvolto » 11/01/2011, 22:41

Molto bella la moto, complimenti. Io personalmente non impazzisco per quegli scarichi ma è sempre questione di gusti :wink:

Per il resto ragazzi smettela con discussioni tecniche inerenti a potenze e quant'altro, nel caso aprite un nuovo topic e discutetene lì che magari interessa a più persone :wink:


Immagine

Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da desmosax » 13/01/2011, 3:35

Stupendo il serbatoio!
Ma gli scarichi non mi fanno impazzire, per il resto complimenti!



VigZ
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: S4 dipendente: vi presento il mio mostro!

Messaggio da VigZ » 13/01/2011, 10:01

bellissima!

toglierei giusto il vascone :-)



Rispondi