Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 06/06/2010, 22:26

pompone73 ha scritto:se ti serve qualche info te la do volentieri..es dove prendo io la fibra e gli altri materiali che uso..come ho scritto non uso metodi professionali...non e' difficile ci vuole solo mano,io cominciai a fare qualche pezzettino sul mio ex 750 ss dal lontano 1998..
si dai! pure io voglio iscrivermi a scuola di carbonio!



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da anomico » 07/06/2010, 4:25

Dicci, dicci . . . che con le fibre non so da dove cominciare!!!
Complimenti per la tua SS, è uno spettacolo! Complimenti per la manualità e l'ottima realizzazione dei particolari


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da JAMES992 » 07/06/2010, 7:45

Complimenti ancora per i lavori e per la moto. Anche io sono alle prese con il codone della mia moto, che sto realizzando sia per estetica sia per praticità cioè per avere finalmente anche io un vano "sotto sella". Per adesso sto lavorando allo forma ed ai volumi per realizzare lo stampo e ho in mente di realizzarlo sia vetro resina che carbonio. Se non è di disturbo ti contatto per consigli.


F

Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Gordon218 » 07/06/2010, 10:54

pompone73 ha scritto:se ti serve qualche info te la do volentieri..es dove prendo io la fibra e gli altri materiali che uso..come ho scritto non uso metodi professionali...non e' difficile ci vuole solo mano,io cominciai a fare qualche pezzettino sul mio ex 750 ss dal lontano 1998..
I materiali (tipo di fibra, resine, materiale per lo stampo, ecc.), mi sarebbero utili. Poi penso che sia tutta questione di manualità e di esperienza.
Non sarebbe utile aprire un'altro post? Attendo i moderatori...


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 07/06/2010, 16:26

Jackal ha scritto:
si dai! pure io voglio iscrivermi a scuola di carbonio!
:affraid: scuola?..sono l'ultimo che potrebbe fare scuola..posso dare delle indicazioni su come ho fatto io...
come ho detto.. metodo simile allo stampaggio della normale vetroresina,i pezzi in carbonio vengono piu' solidi con minor spessore rispetto alla vetroresina..ma nulla a che vedere con i metodi professionali: esempio ..la stuoia e' gia' pre-impregnata con resina epossidica e catalizzazione in autoclave sottovuoto..a 100-120° (che ne velocizza anche l'esecuzione)

a chi seve qualche indicazione (su quel poco che so) chiedete pure..anche in MP se non c'entra con il topic..



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 07/06/2010, 20:22

Secondo me via mp tra un pò avrai la casella di posta intasata...perchè invece non apriamo un bel topic sull'argomento "amministrato" dal Pompone!?
Sempre se non ti rompi le balle, eh...io lo dico solo per non farti ripetere 100 volte le stesse cose, ma sei libero di mandarci tutti a quel paese!!!
:lolani:



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 07/06/2010, 21:18

Jackal ha scritto:Secondo me via mp tra un pò avrai la casella di posta intasata...perchè invece non apriamo un bel topic sull'argomento "amministrato" dal Pompone!?
Sempre se non ti rompi le balle, eh...io lo dico solo per non farti ripetere 100 volte le stesse cose, ma sei libero di mandarci tutti a quel paese!!!
:lolani:


no...non mi romperebbe (tempo permettendo) ma penso invece che gli interessati siano pochissimi (2/3) dato lo scarso interesse verso questo metodo alternativo non cosiderato come "laminato autentico di carbonio" per i procedimenti diversi dalla regola..per quello avevo scritto il discorso dell'MP..
Poi c'e' anche il problema che gli stampi non li ho piu'.. e foto "in opera" neanche.. :neutral: :scratch:



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 08/06/2010, 12:28

Una moto che sono avevo la panza che ho, me la compravo di corsa....



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 08/06/2010, 19:26

capperi che bella l'ho vista solo adesso hai fatto un gran bel lavoro,per quanto riguarda la lavorazione di resine ci ho provato ma ho buttato tutto anche se ero vicino alla forma finale .
Ancora compimenti



Avatar utente
Desmomaniaco
Socio Team
Messaggi: 2919
Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
Has thanked: 236 times
Been thanked: 206 times

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Desmomaniaco » 10/06/2010, 7:04

pompone73 ha scritto:scuola?....
:lol: :lol: :lol: ...benvenuto nel Team, Piero...



daddydre
Utente registrato
Messaggi: 322
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da daddydre » 14/06/2010, 8:05

bella mano! E complimenti anche per la fantasia!



Rispondi