Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

madpiero
Utente registrato
Messaggi: 666
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da madpiero » 29/09/2008, 19:47

Per usare un francesismo ai più noto.....
LI MORTACCI!!!!!
Bella davvero complimenti-....



Avatar utente
toccio21
Socio Team
Messaggi: 285
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times
Contatta:

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da toccio21 » 30/09/2008, 7:17

quel carter mi sembra proprio di conoscerlo....ahahah.....bravo rebby!!!!!



Avatar utente
Antony81
Utente registrato
Messaggi: 3316
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Contatta:

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da Antony81 » 30/09/2008, 8:16

Ah però, hai già creato un vero mostro e ancora lo continui ad arrichirlo con parti sperciali.
Ricomplimenti.



Ospite

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da Ospite » 01/10/2008, 3:33

io aggiungerei un po' di carbonio qua' e la' ... che dici ?!


Cmq dai evito gli scherzi e ti rifaccio i complimenti



rebbyali
Utente registrato
Messaggi: 147
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da rebbyali » 01/10/2008, 5:17

Nei lavori programmati quest'inverno ci sarà una riduzione dei componenti in carbonio e probebilmente oltre a sostituire il serbatoio con uno doc ci sarà l'eliminazione del puntale e dei fianchetti sottosella ..... in tutti i casi vedrete le varie evoluzioni



Ospite

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da Ospite » 01/10/2008, 11:19

per il puntale sono d'accordo ....... ma per i fianchetti ..... sei sicuro che nn andresti poi ad alleggerire troppo la linea posteriore .... e' pur sempre un 4v ...e' molto caricato in avanti in zona motore .... il puntale lo snellirebbe ....ma i fianchetti snellirebbero troppo il posteriore secondo me !!


Cmq gusti ...magari poi provando ... li rimetti :-) ...alla fine sono 4 viti



rebbyali
Utente registrato
Messaggi: 147
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da rebbyali » 01/10/2008, 12:30

cloud717 ha scritto:per il puntale sono d'accordo ....... ma per i fianchetti ..... sei sicuro che nn andresti poi ad alleggerire troppo la linea posteriore .... e' pur sempre un 4v ...e' molto caricato in avanti in zona motore .... il puntale lo snellirebbe ....ma i fianchetti snellirebbero troppo il posteriore secondo me !!


Cmq gusti ...magari poi provando ... li rimetti :-) ...alla fine sono 4 viti
dopo le modifiche invernali vedrai che il posteriore non sarà molto leggero ....... non parlo di peso



Avatar utente
Antony81
Utente registrato
Messaggi: 3316
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Contatta:

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da Antony81 » 01/10/2008, 12:40

Nooooooooooooo il serbatoio no, come fai a cambiare un magnifico serbatoio in carbonio.



rebbyali
Utente registrato
Messaggi: 147
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da rebbyali » 01/10/2008, 12:45

Antony81 ha scritto:Nooooooooooooo il serbatoio no, come fai a cambiare un magnifico serbatoio in carbonio.
il serbatoio che monto non è da meno però con il serbatoio in carbonio non mi lasciano girare i pista e se cadi sono .... ne ho già visto uno incendiarsi ....... in tutti i casi probabilmente le tengo entrambi e lo sostituisco per girare in pista



Ospite

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da Ospite » 01/10/2008, 13:49

ci vorrebbe un bel serba in alluminio .... ma sono rimasti in pochi a farlo ...e se lo fanno pagare caro e amaro !!



VigZ
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da VigZ » 01/10/2008, 14:34

poi farei il telaio rosso e taglierei il posteriore in favore di un telaietto in alluminio... :biggrin:



Ospite

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da Ospite » 01/10/2008, 14:56

uhmmm .... telaio rosso e serba in alluminio ???


Telaio post tagliato......ci mettiamo pure il codone DP in carbonio ...e siamo di nuovo punto e a capo :biggrin: :biggrin: :biggrin:




Una satira e' diventata !!! :biggrin:



rebbyali
Utente registrato
Messaggi: 147
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da rebbyali » 01/10/2008, 14:58

cloud717 ha scritto:ci vorrebbe un bel serba in alluminio .... ma sono rimasti in pochi a farlo ...e se lo fanno pagare caro e amaro !!
Nel box di Bolster c'è questo :eek:

Immagine



Ospite

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da Ospite » 01/10/2008, 15:12

..........e' bruttissimo !!! lascia perdere ....anzi se vuoi liberartene fammi un fischio :biggrin:


Ma l'alluminio...o per meglio dire ...le lastre .... si possono anodizzare ? o e' meglio verniciarle ?



rebbyali
Utente registrato
Messaggi: 147
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Il nuovo componente della famiglia "BOLSTER"

Messaggio da rebbyali » 01/10/2008, 15:21

Il serbatoio di Bolster probabilmente verrà micalizzato di nero o al limite se non riesco si vedrà. Per la verniciatura a polvere non so la resisitenza mentre per l'anodizzazione di serbatoi non sono afferrato ma in questi giorni schiarisco il tutto



Rispondi