999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
Moderatore: Moderatori
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
Bellissima!!!!

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
Un lavoro di gran Classe! i complimenti sono scontati, di quello che hai fatto penso sarai fiero da solo! Comunque devo farteli, mi viene spontaneo!! COMPLIMENTI!!
Everybody be cool. YOU! be cool.


Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
noooo avevi detto che non le avresti tagliate!!!!
non mi piace...si vede che è un lavoro adattato...perchè poi questa modifica?
che migliorie hai apportato?
Ma le pinze con i piedini in quel modo...strutturalmente...non sono una cattiva opera?
non mi piace...si vede che è un lavoro adattato...perchè poi questa modifica?
che migliorie hai apportato?
Ma le pinze con i piedini in quel modo...strutturalmente...non sono una cattiva opera?
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
Ehhh lo so cavoli, il telaio rosso è unmio chiodo fisso da un pò... vedremo 
Lollo, in che senso si vede che è un lavoro adattato? Normalmente le carene racing per 749/99 hanno queste forme (escluso le RS), anzi, con il lavoretto al triangolo anteriore ho coperto una zona che normalmente con questi tipi di carena resta aperto.
E secondo te, perchè in pista è meglio utilizzare un vascone (addirittura è obbligatorio in gara)
?
Le TB radiali sono un vezzo estetico, ma con questo kit (è il DP) la struttura è bella solida. ifferenze di frenata non ce ne sono - o almeno io non ne sentivo - rispetto alle già eccellenti assiali.
Ciao
Marco

Lollo, in che senso si vede che è un lavoro adattato? Normalmente le carene racing per 749/99 hanno queste forme (escluso le RS), anzi, con il lavoretto al triangolo anteriore ho coperto una zona che normalmente con questi tipi di carena resta aperto.
E secondo te, perchè in pista è meglio utilizzare un vascone (addirittura è obbligatorio in gara)

Le TB radiali sono un vezzo estetico, ma con questo kit (è il DP) la struttura è bella solida. ifferenze di frenata non ce ne sono - o almeno io non ne sentivo - rispetto alle già eccellenti assiali.
Ciao
Marco

- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
Già volendo cercare il pelo nell'uovo dei piedi radiali sarebbero più in linea col resto del lavoro ma questo lo sai già Marco vero?
Non avere il telaio rosso è anche un mio cruccio.
Ciao
Non avere il telaio rosso è anche un mio cruccio.
Ciao
Everybody be cool. YOU! be cool.


- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
HAHAHAHA!!! Rigiri il coltello nella piagalandrenesen ha scritto:Già volendo cercare il pelo nell'uovo dei piedi radiali sarebbero più in linea col resto del lavoro ma questo lo sai già Marco vero?
Non avere il telaio rosso è anche un mio cruccio.
Ciao

Guarda, il fatto è che tutto il kit mi è costato veramente una stupidata... probabilmente non ci avrei preso una sola pinza nuova completa di pasticche

Ciao
Marco

- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
come hai fatto a modificare la forma del vascone? (che a giudicare dalla foto postata sembra di materiale differente delle fiancate) per quel che riguarda la finezza estetica non mi preoccuperei dato il tipo di utilizzo, sicuramente sarebbe appuntabile nel caso di un'utilizzo da "Bar Bellavista" (e poco guidata).
Everybody be cool. YOU! be cool.


Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
adattato nel senso che la trama (almeno in foto,quì poi mi sbaglio magari) sembra nettamente differente..l'incastro sembra andare a scalino invece di essere calettato per bene nella sede..
in più il vascone sembra avere un'angolo più acuto rispetto a quello creato dalle guance laterali.....
(le viti sono brutte
)
il lavoro al triangolino anteriore non l'ho capito...o meglio...ho capito che lo hai risagomato ma non ho capito come e perchè..
il vascone io credo proprio che in gara sia obbligatorio per trattenere eventuali perdite d'olio pericolose che in caso di carena agganciata inferiormente potrebbero trafilare..
(ma forse mi sbaglio anche quì)
il kit è stato criticato e ricriticato (come ben saprai,fral'altro) per la vibrazioni innescate dalla spalla appoggiata al piedino..
ho fatto questa critica perchè se non ricordo male montavi un adattatore diverso..le staffette semplici se non erro...
ma forse le hai trasferite sulla FlippardaR come dischi e cerchi immagino?
in più il vascone sembra avere un'angolo più acuto rispetto a quello creato dalle guance laterali.....
(le viti sono brutte

il lavoro al triangolino anteriore non l'ho capito...o meglio...ho capito che lo hai risagomato ma non ho capito come e perchè..
il vascone io credo proprio che in gara sia obbligatorio per trattenere eventuali perdite d'olio pericolose che in caso di carena agganciata inferiormente potrebbero trafilare..
(ma forse mi sbaglio anche quì)
il kit è stato criticato e ricriticato (come ben saprai,fral'altro) per la vibrazioni innescate dalla spalla appoggiata al piedino..
ho fatto questa critica perchè se non ricordo male montavi un adattatore diverso..le staffette semplici se non erro...
ma forse le hai trasferite sulla FlippardaR come dischi e cerchi immagino?
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
Lollo, ci stiamo rincorrendo
!!
Lo sò Lollo... le CM Composit sono le migliori in assoluto, solo che non si vendono (parlo per le 749-999). Svenderle non se ne parlava proprio e quindi, visto che mi servivano così, me le sono tenute e le ho modificate.
Il vascone e le carene sono entrambe in fibra di carbonio. La trama è molto simile, ma di differente inclinazione e via foto, con il riflesso della luce e del flash, sembrano materiali differenti. Certo, non ho badato molto all'impatto "visivo", parliamo di una moto da pista nuda e cruda. Per altro, il montaggio è molto preciso, gli accoppiamenti sono contigui ed equidistanti su tutta la linea di carena... diciamo niente a che vedere con una carena in VTR
Giusta osservazione per il vascone. Serve proprio a contenere i liquidi in caso di problemi. E non è per "sembrare" uno che corre, ma far cadere altri in pista solo per non averlo montato... beh, mi sembra una stupidata.
L'inclinazione della pancia carena/vascone è quella... da vedere dal vivo
Riguardo agli adattatori per pinze radiali, anche io ho sentito di probemi di vibrazione, ma dovuti a kit poco ortodossi. Per fare un esempio diverso dal mio, il kit della Brembo per le staffe, aveva addirittura passato l'omologazione tecnica del TUW per utilizzo stradale. Per strada non ho mai avvertito problemi, se in pista mi tremano, ho sempre le mie TB standard. Le altre staffe lo ho date via da un pezzo.
Il vascone è stato solo ritoccato nella zona anteriore, dove c'è l'attacco per fissarlo al radiatore olio. Moletta e Dremel, roba di poco.
Ciao
Marco

Lo sò Lollo... le CM Composit sono le migliori in assoluto, solo che non si vendono (parlo per le 749-999). Svenderle non se ne parlava proprio e quindi, visto che mi servivano così, me le sono tenute e le ho modificate.
Il vascone e le carene sono entrambe in fibra di carbonio. La trama è molto simile, ma di differente inclinazione e via foto, con il riflesso della luce e del flash, sembrano materiali differenti. Certo, non ho badato molto all'impatto "visivo", parliamo di una moto da pista nuda e cruda. Per altro, il montaggio è molto preciso, gli accoppiamenti sono contigui ed equidistanti su tutta la linea di carena... diciamo niente a che vedere con una carena in VTR

Giusta osservazione per il vascone. Serve proprio a contenere i liquidi in caso di problemi. E non è per "sembrare" uno che corre, ma far cadere altri in pista solo per non averlo montato... beh, mi sembra una stupidata.
L'inclinazione della pancia carena/vascone è quella... da vedere dal vivo

Riguardo agli adattatori per pinze radiali, anche io ho sentito di probemi di vibrazione, ma dovuti a kit poco ortodossi. Per fare un esempio diverso dal mio, il kit della Brembo per le staffe, aveva addirittura passato l'omologazione tecnica del TUW per utilizzo stradale. Per strada non ho mai avvertito problemi, se in pista mi tremano, ho sempre le mie TB standard. Le altre staffe lo ho date via da un pezzo.
Il vascone è stato solo ritoccato nella zona anteriore, dove c'è l'attacco per fissarlo al radiatore olio. Moletta e Dremel, roba di poco.
Ciao
Marco

Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
ok ok perfetto...comunque una cosa che non ho mai capito..
anche le mie sono cm composit ma sono proprio diverse dalle tue...
le mie hanno più bombature e non hanno la presa d'aria in basso a sinistra ad esempio...
oppure i deflettori laterali,sono disegnati proprio diversamente...

anche le mie sono cm composit ma sono proprio diverse dalle tue...
le mie hanno più bombature e non hanno la presa d'aria in basso a sinistra ad esempio...
oppure i deflettori laterali,sono disegnati proprio diversamente...

-
- Socio Team
- Messaggi: 5483
- Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
- Has thanked: 342 times
- Been thanked: 504 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
.....mah ti dirò......quella gomma posteriore impolverata non mi fà impazzire.....
.....il resto è meglio che non lo dico.....la libidine può fare brutti scherzi....


.....il resto è meglio che non lo dico.....la libidine può fare brutti scherzi....

F
- snake749s
- Utente registrato
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
ma più passa il tempo e più diventa bidone sta moto??? 
Grande Marco, sempre + bella e cattiva..
Una domandina brutta brutta: ma la vasca l'hai presa dal francese?

Grande Marco, sempre + bella e cattiva..
Una domandina brutta brutta: ma la vasca l'hai presa dal francese?
La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli


- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: 999 by DUCASBK - Track Type a pag. 10 - aggiornamenti pag. 12
Lollo, a vedere le tue mi sembrano dei modelli 2005. Poi, comuque sono prodotti artigianali e piccole variazioni sono possibili... le fà in grande scala Ducati, figuriamoci la CM Composit
!!
No Snake, è italianissimo e TUTTO carbonio, niente fogli di vetroresina. Anzi, nelle zone dove sono previsti gli agganci ci sono delle pezze extra di carbonio per rinforzarlo.
Ciao
Marco

No Snake, è italianissimo e TUTTO carbonio, niente fogli di vetroresina. Anzi, nelle zone dove sono previsti gli agganci ci sono delle pezze extra di carbonio per rinforzarlo.
Ciao
Marco
