La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da salvarex80 » 17/07/2011, 16:02

...Bellissima!!!! eheheheheh!!! l'ultima foto è da schiantarsi !!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: :porc: :porc: :porc:


Immagine

+damax+
Utente registrato
Messaggi: 56
Iscritto il: 31/05/2011, 22:00

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da +damax+ » 17/07/2011, 17:46

Non so se è più bella la moto o l' ultima foto...... complimenti, gran bel carro!



Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da Gordon218 » 17/07/2011, 18:22

Grandissimo! La R è sempre la R!
Chissà se è tradimento fare certe cose con una moto... :lolani:


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Avatar utente
Antony81
Utente registrato
Messaggi: 3316
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Contatta:

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da Antony81 » 18/07/2011, 9:16

Bellissima,un vero animale da domare.
L'unica cosa che non mi convince, parere mio personale, è il serbatoio con le fiancate bianche, l'avrei preferito rosso.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da anomico » 18/07/2011, 9:52

Porcaccia!!! Che mostro!!!
Lunga vita al "R"e!!!

PS: nell'ultima foto controlli se ci sono i db-killer? :razz:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Farfys4r
Utente registrato
Messaggi: 29
Iscritto il: 31/05/2011, 22:00

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da Farfys4r » 18/07/2011, 11:30

Bellissima! Mezzo stupendo.. :wink:.



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da Strider » 18/07/2011, 11:49

Eccoci a casa con l'influenza!! Ma porc....

Almeno ho modo di descrivervi un po' più in dettaglio il giocattolino nuovo:

da un punto di vista estetico c'è poco da dire, il serbatoio è della 1098R Bayliss L.E. e come avevo già scritto in un altro tread il precedente proprietario si era offerto di riportarlo in in condizioni originali, ma sono stato io a digli di tenerlo così, in modo da riprendere la trama bianca del cupolino e del codone.

Il codone appunto è quello biposto fatto però riprendendo i dettagli di quello originale (monoposto), la stessa grafica è ripresa perfino fin sulla sella del passeggero che è stata fatta rifoderare.

Ovviamente era impensabile rinunciare al gruppo di scarico completo da 70mm, stavolta però ho il dubbio che sia un po' esagerato. Infatti la moto fa un casino della madonna, non c'è confornto col 999 con il kit da 57.

Per quanto riguarda il motore degni di nota sono i carter "fusi in terra", e qui ci sarebbe da fare chiarezza perché ho saputo che ducati su questo modello ha utilizzato questi carter solo dai My'09 in poi, in realtà questa è una 2008. Boh, mi informerò meglio.
La mappatura della centralina è stata rivista ed ottimizzata per ogni singolo cilindro, stesso discorso per la fase meccanica del motore.

La frizione è antisaltellamento (su questo modello è di serie), ma era dura come il marmo, quindi ho provveduto subito a montare la mia pompa brembo 16x16 ed il pistoncino DP (entrambi riciclati dalla mia vecchia moto).

Le protezioni del telaio e del forcellone in carbonio le ho trovate già montate, come anche il comando gas rapido, il cupolino fumè, la pompa del freno brembo RCS, il piattello della frizione rosso, il carterino della frizione aperto e la sella in alcantara.
Il comando del gas è fornito in un kit dove sono presenti 4 dischi per quattro regolazioni, data la strapotenza di questo motore ho pensato bene di mettere su il comando che permettesse la maggior rotazione possibile tra chiuso e aperto.

Purtroppo non ho saputo resistere ed ho già speso per i blocchetti dei comandi e per i bilanceri dei manubri neri DP (che non avevo ancora montato al momento delle foto).

Della moto sono entusiasta però comincio ad avere un idea di cosa ho realmente perso e cosa ho guadagnato rispetto alla 999.

I problemi che ho riscontrato; Questa moto è nettamente molto meno confortevole, non parlo solo della posizione di guida (abituati ad un'altra sportiva ci si abitua comunque alla svelta) mi riferisco soprattutto alla protezione aerodinamica, al calore prodotto dallo scarico e dal comportamento del motore.

- La protezione in sella è più impiccata per il pilota e per il passeggero, chi guida dopo pochi metri ha la sensazione di farci le flessioni sui semi-manubri manco fosse in palestra. Sinceramente è una cosa che mi ha disturbato pochissimo e non ci faccio manco più caso. Il passeggero invece ha le gambie più rannicchiate che sul modello precendente ed ha ancora meno possibilità di movimento;

- Il calore prodotto dai terminali di scarico invece è altissimo, soprattutto per il passeggero; ho scoperto che su tutte le versioni di questa moto non è presente uno stralcio di termo isolante. Dovrò pensarci da solo...

- Sempre a proposito di confort c'è da dire che il motore non tollera troppo le "basse andature", come il 999 infatti sotto i 4.000 giri si lamenta, ma con questo propulsore riaprire il gas in marce al di sopra della 3° sotto quel limite di rotazione, innesca delle vibrazioni furibonde, sempbra davvero che la moto si ribelli stizzita. Quindi, per non stare troppo al disopra del "codice", in autostrada bisogna lavorare parecchio col cambio ed è vietato andare oltre la 4° marcia.

- In autostrada la protezione aereodinamica è quasi zero, intorno ai 150Km/h si comincia a volare via, dovrò provare un parabrrezza più alto. Tuttavia non credo sia solo un problema di parabrezza, è proprio la struttura del cupolino ad essere "minimal", infatti a già a 130Km/h le braccia hanno poco movimento e viaggiare con una mano appoggiata
sulla gamba e sul serbatoio vuol dire opporre resistenza aereodinamica al vento, col risultato che non c'è modo di rilassarsi durante i lunghi spostamenti.

- Ultimo problema è quello della scarsa autonomia. In realtà anche sul 749s ebbi risconrato questo problema. Tanto che (dopo aver rischiato di rimanere senza benza tra i monti dell'oristanese in Sardegna) tamponai la situazione mettendo il serbatoio del 749R (17 L)
maggiorato. Dato che con questa moto con 10L ho circa 120Km di autonomia mi sa tanto che sarò costretto a prendere il serbatotio in alluminio della "1198 SP" per avere un 10% di capacità in più.

Insomma il 30 luglio come di consueto partaimo per l'Elba e sono convinto che questa moto metterà alla prova le doti di resistenza mia e della mia futura moglie.

Detto questo: tutto quello che è al difuori di quelllo che ho scritto sopra è pura goduria e piacere di guida. La cosa che mi ha impressionato di più in assoluto (più del motore) è la leggerezza del mezzo.
Spostandola da fermo la prima volta manca poco mi scappa dalle mani!! Una bicigletta!!
Il motore è ovviamente una bomba, incute timore, non tanto per la potenza max, ma per l'erogazione violenta ed improvvisa fin da i 5000/6000 giri. Anche in seconda marcia il motore impenna in maniera molto violenta. Alla manetta ho proprio la sensazione di non aver la situazione sotto controllo.
Infine, se da un parte aprire il gas su questa moto è un operazione impegantiva, frenare e curvare sono la cosa più naturale e facile che ci possa essere. Tanta sicurezza e controllo sono sicuramtne trasmessi per il peso contenuto e la posizione di guida aggressiva.

Concludo dicendo che per le mie esigenze questa non è una moto proprio plug&play come quelle della serie precedente (moto sportivissime ma allo stesso tempo molto vivibili), ma in questo caso credo che dovrò limare un paio di dettagli per poter usare questo mezzo a 360°.

Ciao



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da LolloCalc » 18/07/2011, 12:18

mi sa che sei ancora innamorato della tua 999..... :twisted:



Andre89
Utente registrato
Messaggi: 104
Iscritto il: 22/11/2010, 23:00

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da Andre89 » 18/07/2011, 12:41

stupenda!!!



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da Strider » 18/07/2011, 14:13

LolloCalc ha scritto:mi sa che sei ancora innamorato della tua 999..... :twisted:
Di sicuro sono ancora innamorato della geniale bipolarità di queste moto: da un lato specialistiche e veloci, ma allo stesso tempo pratiche e fruibili.

Ciao



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da Ruggero » 18/07/2011, 14:31

Come mai sulla piastra non c'è la targhetta



Gallis#4
Utente registrato
Messaggi: 375
Iscritto il: 31/08/2010, 22:00

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da Gallis#4 » 18/07/2011, 14:35

Bellissima, complimenti!



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da Strider » 18/07/2011, 15:33

Ruggero999 ha scritto:Come mai sulla piastra non c'è la targhetta
Purtroppo l'unica 1098R numerata (e con targhetta) è la "1098R Bayliss L.E.", pensa che neanche la "1198R Ducati Corse" è numerata.

Ciao



Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da monstro900 » 18/07/2011, 18:13

Strider ha scritto:
Di sicuro sono ancora innamorato della geniale bipolarità di queste moto: da un lato specialistiche e veloci, ma allo stesso tempo pratiche e fruibili.

Ciao
pure io ho trovato inaspettatamente la serie xx9 estremamente comoda per la tipologia di veicolo



DesmoPrek
Utente registrato
Messaggi: 299
Iscritto il: 01/06/2011, 22:00

Re: La mia 1098R: "AHHHHHHH... IT'S HELLOWEEN!!" ...Aggiunta riflessione a pag. 2.

Messaggio da DesmoPrek » 18/07/2011, 18:41

Considerazioni realistiche, immagino che vada come un treno!! E non il regionale.......un frecciarossa :lol:
Buon divertimento è proprio bella!!
Un vero e proprio cannone/missile bicilindrico!!!! Splendida!
:biggrin:



Rispondi