desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

desmosato1982
Utente registrato
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da desmosato1982 » 10/04/2011, 22:25

Multifrancesco ha scritto:molto bella!! ma toglimi una curiosità come è messa a velocità ecc....nonostante abbia avuto diversi 1000, 944, 620 ho sempre avuto la curiosità per quel motore "piccolo"..
curiosità perchè leggendo vari post su internet si dice che sia fermo...ma non ci credo secondo me è divertente!!
ciao e ancora complimenti per il colore!!
Indubbiamente non ti puoi aspettare picchi velocistici da Desmosedici: si tratta pur sempre di un due valvole raffreddato ad aria! In verità, ed un po' inaspettatamente, questo desmodue 400cc ha delle peculiarità. E' accreditato sui 44cv, e secondo alcuni possessori che hanno effettuato prove al banco, ci sono tutti; la cosa particolare è che gira altissimo - il limitatore interviene praticamente a fondo scala, quasi 11k rpm - ed ha una coppia ed un'accelerazione praticamente costanti. Purtroppo, essendo l'unico motore Ducati che io abbia mai provato, non riesco a fare paragoni di sorta; da quello che leggo in giro soprattutto riguardo i range di utilizzo del desmodue 600 o 620, per esempio, e leggendo anche le schede tecniche ufficiali, è lampante il fatto che sia la coppia massima che la potenza massima vengano espresse dal 400 ad un regime più elevato rispetto ai motori più grandi.
Trovandomi qui nel tempio del Desmodromico, chiedo lumi a qualcuno riguardo ciò che ho scritto - conferme o smentite - soprattutto da possessori di monster 600 e/o 620.
Per quanto riguarda la velocità, non ho fatto prove che possano essere definite indicative: le tirate in autostrada sono sempre state brevi, ed ho sempre rallentato prima di poter raggiungere un'eventuale velocità massima (prima, cioè, che la moto mi stesse dando l'impressione di non avercene più!). Il massimo (segnato dal tachimetro) che ho raggiunto è stato 150/160 kmh, ma ripeto che non credo questo valore possa essere indicativo di alcunché.
Praticamente su internet ci sono due scuole di pensiero: 1. i "denigratori", che appunto dicono peste e corna del M400 - in primis che trattasi di super-cancello fermissimo: il 99% di essi non ha mai posseduto né guidato un M400... 2. i possessori (o ex- possessori), che più o meno obiettivamente dicono che tutto sommato la moto non è così malaccio, e che magari può avere anche i suoi pregi (divertimento, economia di esercizio/manutenzione, etc.)

Ultima considerazione, il M600 era accreditato per 51cv a 8k rpm...
Scusatemi se ho scritto un post troppo lungo...



monsterissimo900
Utente registrato
Messaggi: 80
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Has thanked: 1 time

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da monsterissimo900 » 11/04/2011, 7:36

io ho avuto una SS350 come prima ducati..
devo dire che confermo le impressioni del socio Desmosato..
il mio girava bello alto..però in montagna mi sono tolto qualche soddisfazione..
poi lo cambiai con un motore di un M600..non resistetti al richiamo di quei 15 cv in più..



Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da MASTROPIPAIO » 11/04/2011, 20:36

bella



Avatar utente
Antony81
Utente registrato
Messaggi: 3316
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Contatta:

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da Antony81 » 11/04/2011, 21:57

Bella complimenti, e cilindrata curiosa, come mai così piccola?



desmosato1982
Utente registrato
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da desmosato1982 » 11/04/2011, 22:50

Antony81 ha scritto:Bella complimenti, e cilindrata curiosa, come mai così piccola?
Due motivi, sostanzialmente: primo, perché pur essendo un appassionato ("a parole"!), ho cominciato ad andare in moto piuttosto tardi - intorno ai 24 anni - ed ho iniziato facendo una scelta inusuale e per certi versi risibile: mi sono preso una 125! Potevo guidarla con la sola patente B e nel frattempo avrei cercato di capire se ero portato per fare il centauro o se fosse meglio dedicarmi all'ippica! Una volta capito che mi piaceva andare in moto e che non ero un disastro totale, ho maturato l'idea di comprarmi una moto "vera", e la scelta è stata subito indirizzata verso il Monster, il mio sogno di sempre.
E qui veniamo al motivo numero due: il soldi (o meglio, la mancanza di essi); non avendo ancora purtroppo un reddito stabile ed un lavoro fisso, ho pensato che la passione andava un po' "smussata"... La M400 si trova in una fascia di cilindrate a cui le assicurazioni attribuiscono premi bassissimi, sia in confronto ai 125 - una vera mazzata -, che ai vari 600 e cilindrate superiori. Il bollo, calcolato in base ai kw di potenza, resta basso anch'esso di conseguenza... Dopo un po' di ricerche ho trovato la moto che faceva al caso mio, e la storia per adesso finisce qua!
Ovviamente, continuo a ritenermi un "apprendista" delle due ruote, e mi piace pensare che, proprio come un pilota di MotoGP, un giorno approderò alla classe regina dopo aver militato nelle classi cadette ed aver maturato la giusta esperienza di guida.
In fin dei conti, la M400 mi consente di esprimere la mia "passione Ducati" a tutti i livelli (meccanica, tuning, guida, estetica, perché no?!?), ma di contenere i costi.
Chi l'ha detto che servono 100cv per divertirsi? Ad alcuni ne basta uno solo! Diciamo che per adesso i miei 40 e passa, desmodromici e metallici, mi stanno facendo capire tante cose sulla tecnica di guida, sul feeling che possono dare un certo tipo di telaio ed un certo tipo di regolazioni ciclistiche; mi sto facendo le ossa, insomma, e preferisco imparare a camminare prima che mettermi a correre!
Lamps!



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da LolloCalc » 11/04/2011, 22:50

eeeh..come ti capisco...i dindi sono un guaio...

per gli scarichi,non ti fissare troppo a cercarli solo per il monster,cerca quelli con il tuo diametro...ce ne puoi adattare in quantità... :wink:



desmosato1982
Utente registrato
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da desmosato1982 » 11/04/2011, 22:52

LolloCalc ha scritto:eeeh..come ti capisco...i dindi sono un guaio...

per gli scarichi,non ti fissare troppo a cercarli solo per il monster,cerca quelli con il tuo diametro...ce ne puoi adattare in quantità... :wink:
Dici anche di altri modelli Ducati? Mi puoi suggerire quali, per esempio?
Grazie!



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da LolloCalc » 11/04/2011, 22:53

no no,proprio altri modelli oltre a termignoni che ti spillano solo un sacco di soldi...
ho appreso questa cosa grazie ad un amico col 900...
ma poi,hai pensato mai a farteli da soli?
foglio di carbonio...una cultura a riguardo..un pò di buona volontà..e via...



desmosato1982
Utente registrato
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da desmosato1982 » 11/04/2011, 23:03

LolloCalc ha scritto:no no,proprio altri modelli oltre a termignoni che ti spillano solo un sacco di soldi...
ho appreso questa cosa grazie ad un amico col 900...
ma poi,hai pensato mai a farteli da soli?
foglio di carbonio...una cultura a riguardo..un pò di buona volontà..e via...
Ma io mica voglio i Termignoni! Vorrei trovare un paio di scarichi "standard", di quelli che vengono montati di serie sulla moto che esce dalla catena di montaggio... Non mi interessa alcun tipo di scarico aftermarket o in carbonio: vorrei solo ripristinare il look originale della moto, che adesso - causa graffi e botte sui terminali - mi lascia un po' triste :cry:
E' solo una mera questione estetica: la moto viaggia da tre anni nonostante le marmitte graffiate,però questa cosa è come un tarlo che non mi abbandona mai!
Una scimmietta, per così dire, che vive sulla mia spalla sinistra...



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da LolloCalc » 11/04/2011, 23:06

eh vabeh..cambi lo scarico e ce lo metti originale?
ti sparano 200 euro tanto vale ce ne prendi uno decente..no?



desmosato1982
Utente registrato
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da desmosato1982 » 12/04/2011, 0:06

LolloCalc ha scritto:eh vabeh..cambi lo scarico e ce lo metti originale?
ti sparano 200 euro tanto vale ce ne prendi uno decente..no?
E anche tu hai ragione... Ma il mio obiettivo è di non farmi sparare 200 euro! Ed è per questo che sono tre anni che aspetto! Purtroppo con risultati scarsissimi!!!

:cry:



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da LolloCalc » 12/04/2011, 1:54

http://www.subito.it/accessori-moto/sca ... 368133.htm

chiamalo...150,170...è un affare....


(ti tento :lol: )



imbiffia
Utente registrato
Messaggi: 55
Iscritto il: 26/02/2011, 23:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da imbiffia » 12/04/2011, 5:56

Una curiosità...ma il 400 non era nato per il mercato Giapponese? Si trovava in vendita anche in Italia?



desmosato1982
Utente registrato
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da desmosato1982 » 12/04/2011, 9:00

imbiffia ha scritto:Una curiosità...ma il 400 non era nato per il mercato Giapponese? Si trovava in vendita anche in Italia?
Per un periodo è stato commercializzato anche in Italia, ma è stato un mezzo flop!



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: desmosato1982's Ciccia update: versione 1.5! (nuove foto)

Messaggio da cloud717 » 12/04/2011, 11:09

desmosato1982 ha scritto:
Multifrancesco ha scritto:molto bella!! ma toglimi una curiosità come è messa a velocità ecc....nonostante abbia avuto diversi 1000, 944, 620 ho sempre avuto la curiosità per quel motore "piccolo"..
curiosità perchè leggendo vari post su internet si dice che sia fermo...ma non ci credo secondo me è divertente!!
ciao e ancora complimenti per il colore!!
Indubbiamente non ti puoi aspettare picchi velocistici da Desmosedici: si tratta pur sempre di un due valvole raffreddato ad aria! In verità, ed un po' inaspettatamente, questo desmodue 400cc ha delle peculiarità. E' accreditato sui 44cv, e secondo alcuni possessori che hanno effettuato prove al banco, ci sono tutti; la cosa particolare è che gira altissimo - il limitatore interviene praticamente a fondo scala, quasi 11k rpm - ed ha una coppia ed un'accelerazione praticamente costanti. Purtroppo, essendo l'unico motore Ducati che io abbia mai provato, non riesco a fare paragoni di sorta; da quello che leggo in giro soprattutto riguardo i range di utilizzo del desmodue 600 o 620, per esempio, e leggendo anche le schede tecniche ufficiali, è lampante il fatto che sia la coppia massima che la potenza massima vengano espresse dal 400 ad un regime più elevato rispetto ai motori più grandi.
Trovandomi qui nel tempio del Desmodromico, chiedo lumi a qualcuno riguardo ciò che ho scritto - conferme o smentite - soprattutto da possessori di monster 600 e/o 620.
Per quanto riguarda la velocità, non ho fatto prove che possano essere definite indicative: le tirate in autostrada sono sempre state brevi, ed ho sempre rallentato prima di poter raggiungere un'eventuale velocità massima (prima, cioè, che la moto mi stesse dando l'impressione di non avercene più!). Il massimo (segnato dal tachimetro) che ho raggiunto è stato 150/160 kmh, ma ripeto che non credo questo valore possa essere indicativo di alcunché.
Praticamente su internet ci sono due scuole di pensiero: 1. i "denigratori", che appunto dicono peste e corna del M400 - in primis che trattasi di super-cancello fermissimo: il 99% di essi non ha mai posseduto né guidato un M400... 2. i possessori (o ex- possessori), che più o meno obiettivamente dicono che tutto sommato la moto non è così malaccio, e che magari può avere anche i suoi pregi (divertimento, economia di esercizio/manutenzione, etc.)

Ultima considerazione, il M600 era accreditato per 51cv a 8k rpm...
Scusatemi se ho scritto un post troppo lungo...
se nn sbaglio gira' prossimo ai 10 mila giri !

Credo sia legato ad un fattore di riempimento della camera ...piu' piccola e' la cilindrata maggiore saranno i giri per garantire potenza...anche se e' un po' un ovvieta' !



Rispondi