Modellismo in scala 1:1
Moderatore: Moderatori
- Gordon218
- Socio Team
- Messaggi: 3268
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 135 times
- Contatta:
Re: Modellismo in scala 1:1
Veramente bella! Complimenti!
Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.
- Desmomaniaco
- Socio Team
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
- Has thanked: 236 times
- Been thanked: 206 times
- MASTROPIPAIO
- Amministratore
- Messaggi: 7048
- Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 66 times
- Contatta:
Re: Modellismo in scala 1:1
mi piacciono gli anni 80 ...e' una grezzata che mi portavo dietro da anni ed anni ... considerache quest'inverno la cosa andra a peggiorare ... ho trovato la vernice "per uso marino" ...la stessa che si usa in pratica per riverniciare le barche .... e' indelebile e resistentissima .... si passa facendo attenzione con un pennellino (correggendo eventuali sbavature con del semplice sgrassatore liquido...MAI DERIVATI DA PETROLIO la gomma si rovina)daddydre ha scritto:bella!
secondo me stonano un pò solo le scritte sui pneumatici.


Avrei cosi' le scritte sempre bianche perfette come quelle uscite di fabbrica ...ultralavbili e sempre vivide !

sto continuando i vari progettini del sottocodone ...per poter ospitare la batteria al litio .... forse si rende necessaria una modifica all'impianto elettrico per far arrivare i poli in zona mono ! ad ogni modo ho gia' comprato il materiale (alluminio) ...manca solo qualche ritaglio di carbonio da 2mm per schermarla ulteriormente dal calore (e vista la zona anche dallo schifo che puo' arrivarci sopra) ....nn dovrebbe essere troppo difficile !

Re: Modellismo in scala 1:1
cloud...e mica tanto sorridere....usciva dalla casa con 73 all'albero!...72 alla ruota non è malecloud717 ha scritto:...l'ultima rullata al banco ha dato un valore di poco superiore ai 72 cv alla ruota ...il che mi fa' sorridere parecchio considerando che parliamo di un 700 cc !!

Re: Modellismo in scala 1:1
Si e' tantissimo ...di serie ha 67 cv alla ruota ...sono usciti 5cv in piu' senza toccare minimamente il motore ! come emissioni si attesa di poco piu' sotto di un consueto euro1 ...la centralina e' stata ulteriormente "ottimizzata" con limitatore messo a 9700 giri (i cv max sono a 9000 giri) ...un gran bel motore ...ma purtroppo so' gia' che nn riuscirei mai a star fermo con le mani quindi avrei finito con l'aprirlo e quantomeno metterci sopra due pistoni da 12:1 giusto per uscire una spalla piu' piena !dariuslab ha scritto:cloud...e mica tanto sorridere....usciva dalla casa con 73 all'albero!...72 alla ruota non è malecloud717 ha scritto:...l'ultima rullata al banco ha dato un valore di poco superiore ai 72 cv alla ruota ...il che mi fa' sorridere parecchio considerando che parliamo di un 700 cc !!
Siamo arrivati al punto che nn conveniva piu' spenderci soldi sopra per far uscire cmq potenze molto raccolte (e diminuire drasticamente la possibilita' di vita del motore stesso) !
Con poco (giustio il prezzo dei pistoni forgiati) ho preso un blocco intero hypermotard 1100 con circa 3000 km sopra ... direi che come base e' nettamente superiore a quialsiasi tipo di modifica o spippolamento !
Il motore hyper 1100 ha i manovallismi e gruppi volanici decisamente piu' leggeri rispetto al 1000 ds standard o cmq al multi 1100 ...sono derivati dalla tecnologia SBK (anche la primaria e' alleggerita) ...praticamente c'e' un guadagno di ben 1.2 kg su masse in movimento (e masse rotanti) ....il solo cambio pesa 300 gr meno di quello del 1000 ds .... praticamente e' un motore gia' bello che alleggerito fatta eccezione della tecnologia vacural che nel fratello monster 1100 ha portato via antri 3.5 kg di solo basamento (il motore monster e' piu' leggero di circa 5 kg rispetto al 1000 ds) !
ora vediamo solo come adattarlo ...ho gia' aperto la prima discussione in merito visto che c'e' gia' un grosso problema col sensore pickup

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Modellismo in scala 1:1
Davvero complimenti...il mono è spettacolare...parliamone
come ti trovi?e con la forcella rivista?


Re: Modellismo in scala 1:1
posso solo parlar bene della extremetech ...il mono e' qualcosa di assurdo ...pur essendo molto piu' rigido di altri ammortizzatori che ho provato (ho avuto oltra al sachs di serie anche uno showa 999 revisionato andreani) ...risult avere un ottimo assorbimento iniziale ...funziona in maniera molto progressiva e le regoalzioni sono immediate e durature cosa che nn si puo' dire ad esempio dello showa che avevo prima (specie in freno idraulico) !
le forcelle fanno caso a parte ...le showa S4r sono gia' formidabili ... io le ho solo ottimizzate al mio peso con delle molle "tendenti al progressivo" (restano di dipo lineare cmq) ed una doppia coppia di pompanti in estensione e compressione ..la risposta e' assurda e regalano davvero molta confidenza !
i prezzi sono stati addirittura inferiori a molti preventivi che avevo ...e c'e' da considerare che ormai si e' puire instaurato un rapporto di amicizia quindi a maggior ragione ...mi ci sto trovando davvero da dio !!
Per qualsiasi cosa sono subito diponibili e cordiali ...si vede che come azienda tengono molto al cliente e a questo tipo di pubblicita' (che alla fine sono le piu' produttive....un cliente che ti parla bene e' la migliore cosa) !!
posso solo consigliarla

le forcelle fanno caso a parte ...le showa S4r sono gia' formidabili ... io le ho solo ottimizzate al mio peso con delle molle "tendenti al progressivo" (restano di dipo lineare cmq) ed una doppia coppia di pompanti in estensione e compressione ..la risposta e' assurda e regalano davvero molta confidenza !
i prezzi sono stati addirittura inferiori a molti preventivi che avevo ...e c'e' da considerare che ormai si e' puire instaurato un rapporto di amicizia quindi a maggior ragione ...mi ci sto trovando davvero da dio !!
Per qualsiasi cosa sono subito diponibili e cordiali ...si vede che come azienda tengono molto al cliente e a questo tipo di pubblicita' (che alla fine sono le piu' produttive....un cliente che ti parla bene e' la migliore cosa) !!
posso solo consigliarla


Re: Modellismo in scala 1:1
sai gia' che mi servira' un aiuto carbonioso quest'inverno vero ?! sto progettando un porta batteria per la batteria al litio ....da mettere sotto il codone vicino al mono posteriore ! spero di avere entro breve almeno un disegno di massimadariuslab ha scritto:cloud...e mica tanto sorridere....usciva dalla casa con 73 all'albero!...72 alla ruota non è malecloud717 ha scritto:...l'ultima rullata al banco ha dato un valore di poco superiore ai 72 cv alla ruota ...il che mi fa' sorridere parecchio considerando che parliamo di un 700 cc !!

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Modellismo in scala 1:1
monsterinside ha scritto:Davvero complimenti...il mono è spettacolare...parliamonecome ti trovi?e con la forcella rivista?

Re: Modellismo in scala 1:1
ho scritto tutte kle sensazioni sopra
...cmq davvero posso solo consigliartelo ...ti cambia davvero tutta la moto 


- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Modellismo in scala 1:1
perdonami mi era saltato..posso sapere quanto hai speso per l'uno e per l'altra e se hai comprato direttamente in azienda?cloud717 ha scritto:ho scritto tutte kle sensazioni sopra...cmq davvero posso solo consigliartelo ...ti cambia davvero tutta la moto
![]()
grazie
