Le mie moto moto

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

Ospite

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Ospite » 07/10/2010, 21:01

Grazie per i complimenti, li accetto sempre volentieri quando si parla delle mie moto :biggrin:

@ stracardo; che Scrambler hai?? curiostita da appassionato :wink:



Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Le mie moto moto

Messaggio da stracardo » 07/10/2010, 21:19

450 prima serie....c'e anche una discussione di inizio restauro.....
Dovrei inserire nuove foto...........


Foca

Ospite

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Ospite » 07/10/2010, 21:33

stracardo ha scritto:450 prima serie....c'e anche una discussione di inizio restauro.....
Dovrei inserire nuove foto...........
Vado subito a cercarla!



Avatar utente
Antony81
Utente registrato
Messaggi: 3316
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Contatta:

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Antony81 » 08/10/2010, 5:28

Complimenti, molto belle le due belve.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Le mie moto moto

Messaggio da anomico » 10/10/2010, 12:30

Complimenti per le moto e per il viaggio!


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Ospite

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Ospite » 10/10/2010, 21:11

super complimenti per la scrambler !!

Anch'io sono in cerca di una occasione anche per divertirmi a restaurare! Una volta a Novegro si trovava qualcosa di interessante ultimamente mi sembrano più le fregature che altro! Comunque ancora COMPLIMENTONI !!!



Ospite

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Ospite » 11/10/2010, 6:00

lo scrambler mi fa impazzire!! arancione poi! il mio s2r lo presi arancione per questo motivo :biggrin:



Ospite

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Ospite » 11/10/2010, 11:07

BELLE COMPLIMENTI!



Ospite

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Ospite » 11/10/2010, 13:14

Di nuovo grazie a tutti :biggrin:
danimec ha scritto:super complimenti per la scrambler !!

Anch'io sono in cerca di una occasione anche per divertirmi a restaurare! Una volta a Novegro si trovava qualcosa di interessante ultimamente mi sembrano più le fregature che altro! Comunque ancora COMPLIMENTONI !!!
Le Scrambler si trovano, anche se sempre meno e sempre più difficilmente da restaurare, ma vedo chiedere cifre importanti, fino a 4/5000? per un oggetto comoletamente da risistemare.
Poi considera i costi di restauro, se fatto con tutti i crismi ci vuole altrettanto, ci si può sempre mettere di persona a smontare e rifare, ad ogni modo per il motore è necessario affidarsi a chi lo conosce bene, non è un motore difficile da smontare ma ci sono molte attenzioni e accortezze da avere che solo chi lo conosce bene sa.
Per quanto riguarda i pezzi di ricambio invece si trova praticamente tutto, usato o nuovo/replicato, esiste anche tutta la componentistica per rendere il motore ancora più affidabile.



Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Le mie moto moto

Messaggio da stracardo » 11/10/2010, 16:31

Per il restauro 4-5000 no ma 2-2500 sicuramente.


Foca

Ospite

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Ospite » 11/10/2010, 17:05

stracardo ha scritto:Per il restauro 4-5000 no ma 2-2500 sicuramente.
comunque cifre importanti, ma al di là del divertimento nel restaurarlo, magari conviene acquistarlo già in buone condizioni (ovvero sapientemente restaurato), al WDW ne ho visti e alcuni erano veramente splendidi !!!



Ospite

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Ospite » 12/10/2010, 20:51

stracardo ha scritto:Per il restauro 4-5000 no ma 2-2500 sicuramente.
Si forse 5000 sono troppi, però considerato che per lucidare, zincare e fare delle cromature serie ci vogliono 700/800? (poi si possono fare anche a meno lo so, ma con quali risultati?), poi restaurare il motore a modo ci vogliono altri 1500 almeno, più il resto che non è poco, inpianto, cavi, raggi, rettifiche freni, revisione sospensioni, sabbiatura e verniciatura, ricambi vari... e tante ore di lavoro, che però si possono ammortizzare facendosi molti dei lavori elencati.
Comprarlo già restaurato può convenire a livello economico, però non lo comprerei da commercianti, che di solito tirano mooolto via sul restauro per guadagnare il più possibile, differente la situazione se acquisti da un privato che magari se lo era fatto per se e ti può indicare chi ha messo le mani sul motore.



Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Gordon218 » 13/10/2010, 17:07

Bellissime!
Ma se posti qualche altra foto dell'isola di Man (aprendo un topic)? Grazie.


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Ospite

Re: Le mie moto moto

Messaggio da Ospite » 13/10/2010, 20:47

Intanto pooso lincarti velovemente l'indirizzo del report già pubblicato sul sito nella mia firma, procedo nell'apposita sezione :wink:



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Le mie moto moto

Messaggio da cloud717 » 14/10/2010, 1:44

Complimenti per la scrambler ...hai un pezzo di storia degno di stare in un salotto !!

Invidio tantissimo i tuoi viaggi ...e l'idea che stai realizzando col tuo sito :-)


rinnovo i complimenti :-)



Rispondi