Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 17/05/2010, 16:45

Jackal ha scritto:
pompone73 ha scritto::biggrin: grazie a tutti per i complimenti..troppo buoni!! vedo che la seconda carena piace a molti..e mi sono un po' pentito di aver tagliato la 2° per fare la mezza carena.. :rolleyes:
Ma quindi non è possibile replicarle?

ora no..prima del taglio bastava prendere lo stampo..adesso bisognerebbe rifare la maschera (per l'intaglio e le prese aria da capo..) :neutral:



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 17/05/2010, 16:54

Gordon218 ha scritto:Bella!
Molto originale e particolare!
Una curiosità: mi sapresti dire di che marca sono gli specchietti? Grazie![/quote/]

quelli nela prima foto (quelli rossi) li ho fatti io..con il sistema del blocco in posizione con la classica molla e sferetta..il vetro e' stato tagliato da un ricambio auto quindi un po' di visibilita' c'era..ma erano un po' troppo stretti e soprattutto non omologati..


invece quelli che monto ora sono di marca "ORION", li ho trovati dal ricambista generico in citta'..ho solo adattato gli attacchi..sono uguali a questi.. http://www.motup.com/venditaonlineprod_ ... o+8mm.html



Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Gordon218 » 17/05/2010, 18:08

Molto belli. Non pensavo che erano dei spechietti che trovi da un ricambista generico. Ovviamente la tua abilità manuale li ha adattati perfettamente al nuovo scopo!


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da desmosax » 17/05/2010, 20:03

Complimenti davvero bella! Ma soprattutto complimenti a te per l'artigianalità!



Avatar utente
Desmomaniaco
Socio Team
Messaggi: 2919
Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
Has thanked: 236 times
Been thanked: 206 times

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Desmomaniaco » 04/06/2010, 16:18

:affraid: non avevo visto gli ultimi step evolutivi...
Complimenti, sei il solito mago. (non ti pentire della mezza carena, sta benissimo così).



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 04/06/2010, 16:49

Complimenti, sei proprio bravo... anche il codone con sella divisa in due parti è molto originale.
Come mi piacerebbe per il mio SS900....!!!



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 04/06/2010, 21:46

Desmomaniaco ha scritto::affraid: non avevo visto gli ultimi step evolutivi...
Complimenti, sei il solito mago. (non ti pentire della mezza carena, sta benissimo così).
grazie dei complimenti...la mezza carena mi piace sempre di piu',mi spiace solo aver tagliato un'intera perfetta e immacolata..ma che comodita' ora nel fare controlli, manutenzioni e pulizia.. :cool:

Per rifare le mezze carene nuove non ho piu' tempo,spazio e pazienza..per problemi con il vicinato (esalazioni,polveri),oltretutto a forza di maneggiare colori e resine comincio ad esserne allergico.. :affraid: e' gia' tanto che l'inverno scorso abbia fatto il puntalino in carbonio..



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 04/06/2010, 21:59

Micky01 ha scritto:Complimenti, sei proprio bravo... anche il codone con sella divisa in due parti è molto originale.
Come mi piacerebbe per il mio SS900....!!!
grazie anche a te per i complimenti..in effetti non e' stato semplice farlo..tra materiale buttato per sbagli e tempo ce n'e' voluto parecchio,anche perche' non volevo assolutamente rinunciare al sottosella portaoggetti..ed essendo i fianchetti a filo del telaio sporgeva una parte del portaoggetti originale, ed ho dovuto rifarlo in vetroresina modificato..mantenendo gli attacchi esattamente come gli originali..



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Strider » 05/06/2010, 9:00

Complimenti!!

Ciao



thorattila
Utente registrato
Messaggi: 1444
Iscritto il: 25/04/2008, 22:00

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da thorattila » 06/06/2010, 14:33

Davvero complimenti x la manualità e l'inventiva....
personalmente l'ultimo step evolutivo lo preferisco ai precedenti. Bravo! :wink:



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 06/06/2010, 16:05

pompone73 ha scritto:
Desmomaniaco ha scritto:e' gia' tanto che l'inverno scorso abbia fatto il puntalino in carbonio..

ma è in vero carbonio? :affraid: come hai fatto a farlo!?



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 06/06/2010, 17:05

thorattila grazie anche a te..gran belle moto anche tutte le vostre comunque..


@ jakal..si la stuoia di carbonio e' vera..ma il procedimento per farli essendo home-made e' molto piu' economico,nel senso di resina e senza autoclave..essendo pezzi estetici e non strutturali ho preferito cosi'..

Nello stampaggio ho inserito una "pelle" in piu' per irrigidire..ho fatto lo stesso parecchi anni fa quando feci i convogliatori aria (modificati negli attacchi carena originali a dir poco..schifosi..) e sono ancora perfette anche esteticamente (non ingiallite)

ho fatto prima il "manichino" in opera sulla moto..e poi ho preso lo stampo (a perdere)..



Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Gordon218 » 06/06/2010, 18:03

Il puntale me l'ero perso! E' favoloso!
Quand'è che hai un week end libero? Mi devi insegnare a modellare la fibra! :biggrin:


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 06/06/2010, 19:07

grazie..per modellare la fibra non e' tanto diverso dalla vetroresina..(il problema piu' grande e' far copiare perfettamente la "pelle" allo stampo..e far si che ci resti fino a quando catalizza..

l'importante e' fare lo stampo con forma definitiva e finitura interna piu' liscia possibile..eventuali lievi difetti estetici vengono poi corretti con 2 o piu' mani di trasparente..

comunque sia (per me) ogni volta e' stato un lavoraccio..e nella rifilatura/finitura fai polvere dappertutto e ci vuole un sacco a pulire..e come si sa la polvere del carbonio non e' che faccia tanto bene..



se ti serve qualche info te la do volentieri..es dove prendo io la fibra e gli altri materiali che uso..come ho scritto non uso metodi professionali...non e' difficile ci vuole solo mano,io cominciai a fare qualche pezzettino sul mio ex 750 ss dal lontano 1998..



Ospite

Re: Il mio pompone..(ducati ss 900 i.e.)

Messaggio da Ospite » 06/06/2010, 21:02

spettacolo!! complimenti, è bellissima :-)



Rispondi