dopo tanto tempo...il mio mostro!

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
toccio21
Socio Team
Messaggi: 285
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times
Contatta:

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da toccio21 » 03/03/2009, 12:16

Marco ha scritto:
toccio21 ha scritto:eheheh...il garage è in aumento... qui manca la multi di babbo. ora sto concentrando le mie forze su una moto d'epoca...la prima moto di mio babbo, ovvero un ducati Mark 3 250. un monocilindrico del 72 mi pare. lo sto restaurando completamente insieme a lui. poi ho trovato i carter per il 999 che avevo acquistato smontantato, quindi una volta finito il mezzo d'epoca ritorno su quello...poi è in arrivo la nuova di casa ducati!

con la frizione mi ci trovo da dio. considerando che l'avevo montata anche nel vechio s4r ed ora ha piu di 20 mila km direi che è ottima. ogni 2500 km la smonto per ingrassare le rampe e non mi ha mai dato problemi. considera che con il pistoncino da 30 mm e la pompa radiale è molto modulabile quindi in partenza vado molto bene
Che kit di dischi usi? Quelli specifici (9 guarniti, 5 condotti da 1,5mm e 4 bombati)?
Ciao
non uso nessun kit specifico...non mi ricordo di preciso ma è il kit di ricambio della multistrada mi pare alla quale ho sostituito due dischi con dei bombati. il kit specifico teoricamente penso che sia quello della 749R, ma avevo questo che è in alluminio e quindi non l'ho acquistato. a breve probabilmente dovrò sostituire il kit dischi, allora monterò o dei surflex o il kit per 749R.

grazie a tutti per i complimenti, ho la fortuna di avere un padre anch'esso estremamente appassionato. ora poi facciamo un restauro del garage, intonachiamo, imbianchiamo e abbiamo qualche gadget ducati, del tipo un poster enorme di troy bayliss in piega (quelli plastificati come hanno i ducati store)



Ospite

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da Ospite » 03/03/2009, 13:32

Bella e complimenti per la collezione.



rebbyali
Utente registrato
Messaggi: 147
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da rebbyali » 03/03/2009, 19:35

Complimenti per il mostro e per il resto ...... e aspettiamo le fot delle evoluzioni. :biggrin: :biggrin: :biggrin:



Matteo
Utente registrato
Messaggi: 418
Iscritto il: 28/02/2008, 23:00

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da Matteo » 03/03/2009, 21:32

che cei collettori di scarico!!! e ke gioiello!!! mamma mia complimenti proprio per il lavorone e la famiglia sempre più numerosa...



Ospite

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da Ospite » 03/03/2009, 22:21

Complimenti.
Che collezione. :eek:



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da Strider » 04/03/2009, 12:25

toccio21 ha scritto:
Marco ha scritto:
toccio21 ha scritto:eheheh...il garage è in aumento... qui manca la multi di babbo. ora sto concentrando le mie forze su una moto d'epoca...la prima moto di mio babbo, ovvero un ducati Mark 3 250. un monocilindrico del 72 mi pare. lo sto restaurando completamente insieme a lui. poi ho trovato i carter per il 999 che avevo acquistato smontantato, quindi una volta finito il mezzo d'epoca ritorno su quello...poi è in arrivo la nuova di casa ducati!

con la frizione mi ci trovo da dio. considerando che l'avevo montata anche nel vechio s4r ed ora ha piu di 20 mila km direi che è ottima. ogni 2500 km la smonto per ingrassare le rampe e non mi ha mai dato problemi. considera che con il pistoncino da 30 mm e la pompa radiale è molto modulabile quindi in partenza vado molto bene
Che kit di dischi usi? Quelli specifici (9 guarniti, 5 condotti da 1,5mm e 4 bombati)?
Ciao
non uso nessun kit specifico...non mi ricordo di preciso ma è il kit di ricambio della multistrada mi pare alla quale ho sostituito due dischi con dei bombati. il kit specifico teoricamente penso che sia quello della 749R, ma avevo questo che è in alluminio e quindi non l'ho acquistato. a breve probabilmente dovrò sostituire il kit dischi, allora monterò o dei surflex o il kit per 749R.

grazie a tutti per i complimenti, ho la fortuna di avere un padre anch'esso estremamente appassionato. ora poi facciamo un restauro del garage, intonachiamo, imbianchiamo e abbiamo qualche gadget ducati, del tipo un poster enorme di troy bayliss in piega (quelli plastificati come hanno i ducati store)
Ok, allora hai fatto come me, 8 guarniti 3 bombati e 6 condotti da 2mm.
Anche la mia va abbastanza bene, però in partenza non mi consente di forzare perché altrimenti mi tira qualche strappo. A te proprio zero?!?... Io, non solo uso il pistoncino da 30mm, ma ho anche la pompa frizione Brembo forgiata 16x16, quindi hai voglia a modulare la leva, però se forzo...


Ciao



Ospite

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da Ospite » 04/03/2009, 17:50

complimentoni



Avatar utente
toccio21
Socio Team
Messaggi: 285
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times
Contatta:

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da toccio21 » 04/03/2009, 22:43

no, nessuno strappo. sull'hypermotard ho una frizione antisaltellamento normale con le sfere. con quella mi ritrovo qualche problema ed ogni tanto strappa. poi lavorandoci ho trovato una sequenza di dischi accettabile ed è diminuito molto anche se il top rimarrebbe con i dischi bombati!



Ospite

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da Ospite » 05/03/2009, 12:17

Che dire, più che un garage è un luogo di culto.



Avatar utente
desmoale
Utente registrato
Messaggi: 1779
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 15 times

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da desmoale » 05/03/2009, 16:37

E sti cazzi...........che bel garage che hai,hai anche la mia invidia :redface:



Patrick Fila
Utente registrato
Messaggi: 1075
Iscritto il: 25/05/2008, 22:00

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da Patrick Fila » 05/03/2009, 21:12

Nient'altro da aggiungere.



Avatar utente
Lady Bastard
Socio Team
Messaggi: 178
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 10 times

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da Lady Bastard » 06/03/2009, 18:32

complimenti toccio..... prima o poi dovrò fare un pellegrinaggio a casa tua per ammirare tutte le tue meraviglie ;-).



Ospite

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da Ospite » 06/03/2009, 20:05

complimenti per il mostro,che filtro dell'olio hai montato?



Avatar utente
toccio21
Socio Team
Messaggi: 285
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times
Contatta:

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da toccio21 » 07/03/2009, 12:01

Lady Bastard ha scritto:complimenti toccio..... prima o poi dovrò fare un pellegrinaggio a casa tua per ammirare tutte le tue meraviglie ;-).
quando vuoi carissima!
il filtro olio è della KP, lo importa la new tech racing. è un filtro olio rigenerabile, ovvero all'interno è presente una rete metallica finissima per filtrarlo. i vantaggi teorici sono:
- miglior raffreddamento grazie alla conformazione del filtro
- maggior quantità di olio (confermo)
- miglior filtraggio
- minor sofrzo della pompa olio in quanto fa meno forza di un filtro normale.

io l'ho preso in quanto faccio un bel pò di km e ho avuto l'occasione di acquistarlo ad un prezzo moooolto conveniente e per di piu è compatibile si tutti i ducati quindi si può passare da un modello all'altro.
a breve posto le foto del garage...ha subito ulteriori aggiornamenti in questa settimana!



Avatar utente
toccio21
Socio Team
Messaggi: 285
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times
Contatta:

Re: dopo tanto tempo...il mio mostro!

Messaggio da toccio21 » 01/04/2009, 21:55

come detto precedentemente....ecco le foto con le news.....



prima street consegnata in italia! (un onore)

Immagine


e le foto del garage-officina....in pratica è divenuta la mia camera da letto...ci passo un sacco del mio tempo libero. è stato imbiancato tutto, applicato pavimento in resina, creato impianto elettrico nuovo e a breve un impianto per l'aria compressa.

Immagine

Immagine


e la prima moto di mio babbo...ritrovato lo stesso modello dopo un lustro di ricerche. ducati mark 3 250cc monocilindrico a coppie coniche. completamente smontato e restaurato, quasi completato, manca poco impianto elettrico e le sovrastrutture che sono in carrozzeria!

Immagine

a voi i commenti...la mia prediletta rimarrà sempre l's4rs



Rispondi