non uso nessun kit specifico...non mi ricordo di preciso ma è il kit di ricambio della multistrada mi pare alla quale ho sostituito due dischi con dei bombati. il kit specifico teoricamente penso che sia quello della 749R, ma avevo questo che è in alluminio e quindi non l'ho acquistato. a breve probabilmente dovrò sostituire il kit dischi, allora monterò o dei surflex o il kit per 749R.Marco ha scritto:Che kit di dischi usi? Quelli specifici (9 guarniti, 5 condotti da 1,5mm e 4 bombati)?toccio21 ha scritto:eheheh...il garage è in aumento... qui manca la multi di babbo. ora sto concentrando le mie forze su una moto d'epoca...la prima moto di mio babbo, ovvero un ducati Mark 3 250. un monocilindrico del 72 mi pare. lo sto restaurando completamente insieme a lui. poi ho trovato i carter per il 999 che avevo acquistato smontantato, quindi una volta finito il mezzo d'epoca ritorno su quello...poi è in arrivo la nuova di casa ducati!
con la frizione mi ci trovo da dio. considerando che l'avevo montata anche nel vechio s4r ed ora ha piu di 20 mila km direi che è ottima. ogni 2500 km la smonto per ingrassare le rampe e non mi ha mai dato problemi. considera che con il pistoncino da 30 mm e la pompa radiale è molto modulabile quindi in partenza vado molto bene
Ciao
grazie a tutti per i complimenti, ho la fortuna di avere un padre anch'esso estremamente appassionato. ora poi facciamo un restauro del garage, intonachiamo, imbianchiamo e abbiamo qualche gadget ducati, del tipo un poster enorme di troy bayliss in piega (quelli plastificati come hanno i ducati store)