
Vi presento la Belva!
Moderatore: Moderatori
- MASTROPIPAIO
- Amministratore
- Messaggi: 7048
- Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 66 times
- Contatta:
Re: Vi presento la Belva!
Complimenti...veramente bella
Ma chi ti ha fatto la modifica per render i cerchi Tubeless? Alpina o Extreme Riders? E quanto hai speso?
Grazias

Ma chi ti ha fatto la modifica per render i cerchi Tubeless? Alpina o Extreme Riders? E quanto hai speso?
Grazias

Re: Vi presento la Belva!
La modifica fatta ai cerchioni a raggi in tubeless è stata effettuata presso il mio concessionario Ducati Torino Nord per un totale di 800? ivato! In realtà il concessionario si limita a prendere i tuoi cerchioni originali li spedisce a Borgo Panigale e li direttamente dalla fabbrica vengono modificati e spediti indietro al concessionario!
Questa operazione oltre a trasformare il cerchio in TUBELESS in piena garanzia alleggerisce le masse complessive di 2,8 Kg eliminando totalmente le camere d'aria interne.
Ribadisco che si tratta di modifica ai cerchi originali di serie non di cerchioni nuovi! In questo modo i miei stessi cerchi andranno a pesare esattamente come i costosissimi alpina raggi (2300?). 800? sono meglio di 2300?!
Per informazioni puoi contattare la www.ducatitorino.com oppure rivolgerti al tuo concessionario Ducati di fiducia!
ATTENZIONE non tutti gli store Ducati fanno e sono al corrente di questa lavorazione perchè si tratta di una modifica non ufficiale quindi non da catalogo!
Questa operazione oltre a trasformare il cerchio in TUBELESS in piena garanzia alleggerisce le masse complessive di 2,8 Kg eliminando totalmente le camere d'aria interne.
Ribadisco che si tratta di modifica ai cerchi originali di serie non di cerchioni nuovi! In questo modo i miei stessi cerchi andranno a pesare esattamente come i costosissimi alpina raggi (2300?). 800? sono meglio di 2300?!
Per informazioni puoi contattare la www.ducatitorino.com oppure rivolgerti al tuo concessionario Ducati di fiducia!
ATTENZIONE non tutti gli store Ducati fanno e sono al corrente di questa lavorazione perchè si tratta di una modifica non ufficiale quindi non da catalogo!
Re: Vi presento la Belva!
Ti ringrazio per la dritta
Io avevo sentito che questa modifica veniva effettuata da Alpina stessa per la "modica" cifra di circa 800/900?...quindi grosso modo la stessa cifra che chiedono gli store Ducati.
A suo tempo mi ero informato presso Alpina e nonostante il costo non proprio modesto, mi venne detto che il cerchio Alpina, nonostante la mancanza della camera d'aria, andava a pesare gli stessi kg. dell'originale.
Non so se sai che a catalogo Performance ci sono dei cerchi a raggi anodizzati neri con mozzo alleggerito in alluminio (risparmio peso -3 kg.) ma sempre con camera d'aria...con la "conversione" in tubeless si dovrebbe quindi andare a risparmiare un totale di circa 5,5kg...

Io avevo sentito che questa modifica veniva effettuata da Alpina stessa per la "modica" cifra di circa 800/900?...quindi grosso modo la stessa cifra che chiedono gli store Ducati.
A suo tempo mi ero informato presso Alpina e nonostante il costo non proprio modesto, mi venne detto che il cerchio Alpina, nonostante la mancanza della camera d'aria, andava a pesare gli stessi kg. dell'originale.
Non so se sai che a catalogo Performance ci sono dei cerchi a raggi anodizzati neri con mozzo alleggerito in alluminio (risparmio peso -3 kg.) ma sempre con camera d'aria...con la "conversione" in tubeless si dovrebbe quindi andare a risparmiare un totale di circa 5,5kg...

Re: Vi presento la Belva!
Dipende dal modello, la mia la "Sport Classic 1000S" ha già di serie i cerchi da catalogo in alluminio neri e mozzo alleggerito sempre in alluminio; le altre "sport, sport biposto e GT" invece no. Tuttavia sono 5,5 chili sulla sport non "S" o "GT" ma dalla "S" i kg di dieta sono "soltanto" 2,8 (il peso della camere d'aria, 2kg dietro e 800g davanti).
Infatti a moto ritirata rispetto ai 181Kg originali (senza batteria olio e benzina) tra camme scarichi pulegge cerchi e altre "cretinate" dovrei scendere a 170Kg reali! La cosa però che mi conforta di più è che il cerchio a raggio Ducati non ha nulla da invidiare rispetto all'Alpina almeno in versione "S" se proprio si volesse il massimo! CERTO i cerchi alpina hanno sicuramente personalizzazioni cromatiche più belle e particolari ma ... CHE PREZZI! Con 2300? ti fai il kit DPerformance con i cerchioni tubeless e forse di avanza pure qualcosina!
Concludendo anche una comune sport senza mozzi in alluminio ma con la mod. tubeless ha un ottima qualità come "cerchio a raggi"!
Infatti a moto ritirata rispetto ai 181Kg originali (senza batteria olio e benzina) tra camme scarichi pulegge cerchi e altre "cretinate" dovrei scendere a 170Kg reali! La cosa però che mi conforta di più è che il cerchio a raggio Ducati non ha nulla da invidiare rispetto all'Alpina almeno in versione "S" se proprio si volesse il massimo! CERTO i cerchi alpina hanno sicuramente personalizzazioni cromatiche più belle e particolari ma ... CHE PREZZI! Con 2300? ti fai il kit DPerformance con i cerchioni tubeless e forse di avanza pure qualcosina!
Concludendo anche una comune sport senza mozzi in alluminio ma con la mod. tubeless ha un ottima qualità come "cerchio a raggi"!
Re: Vi presento la Belva!
Caspita non lo sapevo! Quindi i cerchi con mozzo alleggerito tu li hai già di serie? Sulla mia Sport monoposto ci sono gli Excel con mozzo d'acciaio...cmq sono già ottimi questi.
Se dovessi fare una spesa del genere penso che mi converrebbe allora farla sui cerchi già alleggeriti (volendo usare la moto anche in pista)...e in ogni caso, anche aquistando i tuoi cerchi (che di listino fanno ?1.100) e facendo poi la modifica tubeless, andrei a spendere 1.900? contro i 2300? degli Alpina...a fronte poi di un risultato migliore in termini di peso
Se dovessi fare una spesa del genere penso che mi converrebbe allora farla sui cerchi già alleggeriti (volendo usare la moto anche in pista)...e in ogni caso, anche aquistando i tuoi cerchi (che di listino fanno ?1.100) e facendo poi la modifica tubeless, andrei a spendere 1.900? contro i 2300? degli Alpina...a fronte poi di un risultato migliore in termini di peso

Re: Vi presento la Belva!
Si si l'ho vista, x me la SportS fatta dalla NCR è un capolavoro! La mia passione x la sport è nata il prima giorno che ho visto la Paul Smart!
Sono rimasto solo un pò deluso dalla stradale che rispetto alla Racing ingrassa di parecchi chili!
Più della mia a parte ovviamente "le pregiatissime leghe e materiali" di motore ha il 1100 e x carità la camme della NCR che ti regalano 5 cv in più rispetto alle DP!
Il prezzo rimane elevato soprattutto in virtù del fatto che con quegli scarichi stupendi ti freghi il secondo posto... e poi ok la pista e le performance ma il cerchio a raggio rimane più bello... TUTTO IL RESTO E' FANTASCIENTIFICAMENTE STUPENDO!
P.S.
Sulla mia bimba se ci dovessi mettere sotto 2 cerchioni in carbonio dimagrirebbe di altri 5Kg e come peso andrebbe molto vicino alla NCR New Blu stradale...
Sono rimasto solo un pò deluso dalla stradale che rispetto alla Racing ingrassa di parecchi chili!
Più della mia a parte ovviamente "le pregiatissime leghe e materiali" di motore ha il 1100 e x carità la camme della NCR che ti regalano 5 cv in più rispetto alle DP!
Il prezzo rimane elevato soprattutto in virtù del fatto che con quegli scarichi stupendi ti freghi il secondo posto... e poi ok la pista e le performance ma il cerchio a raggio rimane più bello... TUTTO IL RESTO E' FANTASCIENTIFICAMENTE STUPENDO!
P.S.
Sulla mia bimba se ci dovessi mettere sotto 2 cerchioni in carbonio dimagrirebbe di altri 5Kg e come peso andrebbe molto vicino alla NCR New Blu stradale...
Re: Vi presento la Belva!
Potessi spender 50.000? per una New Blue o simili opterei certamente per un D16RR...Desmodromico79 ha scritto:Si si l'ho vista, x me la SportS fatta dalla NCR è un capolavoro! La mia passione x la sport è nata il prima giorno che ho visto la Paul Smart!
Sono rimasto solo un pò deluso dalla stradale che rispetto alla Racing ingrassa di parecchi chili!
Più della mia a parte ovviamente "le pregiatissime leghe e materiali" di motore ha il 1100 e x carità la camme della NCR che ti regalano 5 cv in più rispetto alle DP!
Il prezzo rimane elevato soprattutto in virtù del fatto che con quegli scarichi stupendi ti freghi il secondo posto... e poi ok la pista e le performance ma il cerchio a raggio rimane più bello... TUTTO IL RESTO E' FANTASCIENTIFICAMENTE STUPENDO!
P.S.
Sulla mia bimba se ci dovessi mettere sotto 2 cerchioni in carbonio dimagrirebbe di altri 5Kg e come peso andrebbe molto vicino alla NCR New Blu stradale...

New Blue offre cmq un sacco di spunti interessantissimi...penso che anche con la metà della metà dei soldi richiesti uno riesca a tirar fuori un mezzo con i contro c***i!
Al momento ho preso solo il Termignoni 2 in 1 con centralina dedicata e coperchio filtro forato...prima di stravolgerla volevo "testarla" in pista per capire dove iniziare a lavorare. Sicuramente ci sarà da metter mano prima alla ciclistica con due belle forche regolabili e ammortizzatore di sterzo...il mono dietro mi sembra invece buono. Poi dovrei recuperare un cupolone tipo PS da metterci sopra.
Per i cerchi pensavo inizialmente di metterci su quelli a razze del 999 e risolvere così i problemi di camere d'aria e nipples...ma come giustamente scrivi significherebbe snaturare l'essenza della moto...avrebbe poco senso...mooolto più stimolante cercare di migliorarne le prestazioni pur mantenendo un certo legame con le soluzioni tecniche del passato..seppur migliorate.
Re: Vi presento la Belva!
Sono d'accordissimo con te!
Se sei comunque intento a cambiare i tuoi cerchi per dei marchesini per un uso pista ho 2 cerchi marchesini 749 usati ma perfetti al prezzo delle patate!
L'uso pista a volte giustifica e sacrifica l'estetica e New blue lo dimostra, poi sicuramente dipende anke molto dalla persona, molti girano con carene in vetroresina grezze altri ancora invece con vestiti colorati in vetro resina tutti a puntino!
La forcella regolabile x il circuito è d'obbligo anke se la marzocchi regolabile di serie è già ottima MA per la strada....
Se sei comunque intento a cambiare i tuoi cerchi per dei marchesini per un uso pista ho 2 cerchi marchesini 749 usati ma perfetti al prezzo delle patate!
L'uso pista a volte giustifica e sacrifica l'estetica e New blue lo dimostra, poi sicuramente dipende anke molto dalla persona, molti girano con carene in vetroresina grezze altri ancora invece con vestiti colorati in vetro resina tutti a puntino!
La forcella regolabile x il circuito è d'obbligo anke se la marzocchi regolabile di serie è già ottima MA per la strada....
Re: Vi presento la Belva!
ti ringrazio ma in box avrò si e no 7 coppie di Marchesini tra fusi e forgiatiDesmodromico79 ha scritto: Se sei comunque intento a cambiare i tuoi cerchi per dei marchesini per un uso pista ho 2 cerchi marchesini 749 usati ma perfetti al prezzo delle patate!

...direi una giusta via di mezzo...Desmodromico79 ha scritto:L'uso pista a volte giustifica e sacrifica l'estetica e New blue lo dimostra, poi sicuramente dipende anke molto dalla persona, molti girano con carene in vetroresina grezze altri ancora invece con vestiti colorati in vetro resina tutti a puntino!

non mi dirai che sulla tua le forche son pure regolabili?Desmodromico79 ha scritto:La forcella regolabile x il circuito è d'obbligo anke se la marzocchi regolabile di serie è già ottima MA per la strada....

Re: Vi presento la Belva!
Purtroppo no!
Hai dei bellissimi tappi cromati come penso la tua ma di ragolazioni nemmeno l'ombra!
Gli stessi tappi cromati che aveva anche la MH900!
Il mio prossimo STEP saranno sicuramente delle forche ohlins, non perchè mi servano in modo particolare ma solo X prestigio bellezza e perchè no anche per dei futuri giretti in pista ... In ogni caso x le forche se ne parlarà il prox anno o al max inverno 2008-09... Ora cerco di godermi al massimo i soldi appena spesi x tutta la stagione!
Anke il doppio amm. posteriore un domani "mi potrebbe" diventare ohlins ma è proprio l'ultimo dei miei pensieri, x la strada il doppio sachs ultraregolabile va già da egregiamente!
Hai dei bellissimi tappi cromati come penso la tua ma di ragolazioni nemmeno l'ombra!
Gli stessi tappi cromati che aveva anche la MH900!
Il mio prossimo STEP saranno sicuramente delle forche ohlins, non perchè mi servano in modo particolare ma solo X prestigio bellezza e perchè no anche per dei futuri giretti in pista ... In ogni caso x le forche se ne parlarà il prox anno o al max inverno 2008-09... Ora cerco di godermi al massimo i soldi appena spesi x tutta la stagione!
Anke il doppio amm. posteriore un domani "mi potrebbe" diventare ohlins ma è proprio l'ultimo dei miei pensieri, x la strada il doppio sachs ultraregolabile va già da egregiamente!
Re: Vi presento la Belva!
wow, sono senza parole davvero... immagino dal vivo quanto potrà mai esser bella... complimenti.... con immensa invidia.....ma di quelle buone però....
Re: Vi presento la Belva!
io l'Ohlins lo sto cercando usato perchè nuovo è un bagno di sangueDesmodromico79 ha scritto:Purtroppo no!
Hai dei bellissimi tappi cromati come penso la tua ma di ragolazioni nemmeno l'ombra!
Gli stessi tappi cromati che aveva anche la MH900!
Il mio prossimo STEP saranno sicuramente delle forche ohlins, non perchè mi servano in modo particolare ma solo X prestigio bellezza e perchè no anche per dei futuri giretti in pista ... In ogni caso x le forche se ne parlarà il prox anno o al max inverno 2008-09... Ora cerco di godermi al massimo i soldi appena spesi x tutta la stagione!
Anke il doppio amm. posteriore un domani "mi potrebbe" diventare ohlins ma è proprio l'ultimo dei miei pensieri, x la strada il doppio sachs ultraregolabile va già da egregiamente!

ma volevo anche chiederti se per montare le Brembo a 4 pistoncini hai avuto particolari difficoltà d'ingombri.