Pagina 10 di 10

Re:Il mio Monster S4R 996

Inviato: 22/05/2016, 18:03
da Desmoapriliato
13 giugno a Cremona, mercoledì pomeriggio!!!!! Non vedo l'ora!


Inviato dal mio iPhone

Re:Il mio Monster S4R 996

Inviato: 22/05/2016, 18:04
da Francesco
Come già detto ampiamente: ottima l'installazione dei vari componenti e le lavorazioni fatte.
Per quanto riguarda la parte estetica l'importante è che piaccia a te, per mio gusto personale tutti quei tubi in giro non mi piacciono molto.

Re:Il mio Monster S4R 996

Inviato: 23/05/2016, 6:08
da Sandro
ciao,

bella gio... :cheersani: :wink:

Il mio Monster S4R 996

Inviato: 23/05/2016, 10:03
da AndreaZ
complimenti per la bestiolina...

ho due domandi da farti siccome vedo che la utilizzerai solo in pista:

1) cupolino/ tabella porta numero per eliminare il fanale visto che in pista non serve ad un gran chè

2) hai mai pensato ad una vasca/ puntale per recuperare l'eventuale olio anche perchè in alcune piste lo vogliono per sicurezza per eventuali rotture e perdite olio?

Re:Il mio Monster S4R 996

Inviato: 23/05/2016, 11:27
da Desmoapriliato
AndreaZ ha scritto:complimenti per la bestiolina...

ho due domandi da farti siccome vedo che la utilizzerai solo in pista:

1) cupolino/ tabella porta numero per eliminare il fanale visto che in pista non serve ad un gran chè

2) hai mai pensato ad una vasca/ puntale per recuperare l'eventuale olio anche perchè in alcune piste lo vogliono per sicurezza per eventuali rotture e perdite olio?
Ciao Andrea..... Per il faro/cupolino, dato che qualche volta scappa il giretto su strada lo tengo... Mi piace pure!

Per il vascone ci avevo già pensato, vedremo eventualmente quest'inverno cosa si puó fare.... Tipo il sottocarena di una SBK, mi piacerebbe.....

Il mio Monster S4R 996

Inviato: 24/05/2016, 19:42
da Desmoapriliato
Primo giretto-test dell'anno fatto! :sunny:

I vari lavoretti di quest'inverno mi avevano messo un po di ansia generale su come poteva andare la moto, e di seguito vi elenco le prime impressioni riguardo le modifiche fatte e in generale il comportamento della moto.

Mono: Bello sostenuto, non scalcia più in uscita di curva. Anche in percorrenza, sensazioni sincere e di avere sempre il controllo del mezzo.

Circuito sfiato basamento modificato: Se devo essere sincero, ho sentito una leggera perdita di freno motore, ma non mi pare di aver avvertito un guadagno prestazionale. Forse l'aver provato lo streetfighter il mese scorso mi ha sfalsato un pò le sensazioni, ma per il momento ho avvertito solamente questa leggera perdita di freno motore. Il serbatoio resiste al pompare del motore al minimo, non ho notato alcun problema.

Freni e piedini: Alla faccia delle pinze del Guzzi! Che frenata! Ho provato a fare qualche staccata (ovvio, non come in pista), ma come impressione mi sembra di aver guadagnato modulabilità alla leva, e sicuramente potenza frenante. Le Serie Oro originali avevano i pistoncini da 34 e 30, queste hanno 4 pistoncini da 32. Forse distribuiscono meglio il carico sulla pastiglia, ma ho avvertito subito maggiore potenza frenante. Soddisfatto!

Forcella? Sinceramente, dato che ha una taratura base, l'ho sentita un pò troppo libera in compressione (affonda forse un pò velocemente). Domani do un paio di click al freno in compressione e vediamo come va. Sicuramente, mi ha dato un ottimo feeling sia in inserimento sia in percorrenza. Non mi ero mai sentito così sicuro su strada e da subito come quest'anno. Ho sempre avuto su strada la sensazione di perdere un pò aderenza sull'anteriore, ora invece sento bene l'anteriore. Ripeto, unico appunto la frenatura in compressione, ma ho ancora molto margine sui registri.

Tutte queste modifiche e parole a quale scopo? Sicuramente l'uso in pista. Vedremo (spero il prima possibile) se ho veramente investito giusto, con queste modifiche.

13 giugno se tutto va bene a Cremona, mercoledì pomeriggio. Poi vediamo, Luglio una Varaniade?

Per tutto questo devo ringraziare anche voi, Bruti, per i preziosi consigli.....

Il mio Monster S4R 996

Inviato: 13/06/2016, 17:25
da Red1devil
ma perchè i tubi freno nn li hai passati all'interno della forcella come gli originali?

Re:Il mio Monster S4R 996

Inviato: 13/06/2016, 17:57
da Desmoapriliato
Perchè mi piace questo giro di tubi.... Tipo SBK..... E mi piace che si vedano....

Re:Il mio Monster S4R 996

Inviato: 13/06/2016, 18:02
da Red1devil
ok,ti ho inviato mp

Re:Il mio Monster S4R 996

Inviato: 08/03/2017, 15:23
da Desmoapriliato
Oggi ho avuto il tempo di sistemare il regolatore di tensione che se ne stava "appoggiato" sopra al super-serbatoio-recupero-vapori di Beppe....
Immagine
Immagine
Immagine
Fissato con due piastine di acciaio opportunamente sagomate e forate, ho provveduto anche ad eliminare gli spinotti originali stagnando le giunzioni... il positivo aveva già un segno di ossidazione!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re:Il mio Monster S4R 996

Inviato: 08/03/2017, 15:30
da JAMES992
Cosi' adesso non soffrirà più il caldo!!! :D

Con il cablaggio hai avuto difficoltà? Hai mantenuto l'originale? A occhio pare di si....si intravvede dietro il traliccio. :cyclops:

Re:Il mio Monster S4R 996

Inviato: 08/03/2017, 15:43
da Desmoapriliato
Yes, ho opportunamente accorciato i cavi che vengono dal generatore in modo da avere il minor surriscaldamento degli stessi.... ho solamente fatto taglia e incolla :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il mio Monster S4R 996

Inviato: 30/11/2017, 10:02
da Desmoapriliato
Riuppo il topic con qualche "aggiornamento"....

Il serbatoione di Beppe ha necessitato di un trattamento Tankerite per l'impermeabilizzazione. Nonostante ciò, continua a perdere nella zona degli imbocchi dei tubi (forse perchè dato che sono pure quelli in carbonio :cool: non posso stringere troppo le fascette). Inoltre, causa utilizzo con temperature fredde, la condensa in cassa filtro è aumentata (la cornice aperta causa una differenza di temperatura e l'aria calda proveniente dal basamento condensa prima in cassa filtro che nel serbatoio recupero?).

Approfitterò delle ferie di Natale per procedere con i seguenti lavori (che documenterò dettagliatamente):

Valutazione montaggio coperchio cassa filtro originale al posto di quello tagliato DP;
Smontaggio corpo farfallato e pulizia;
Regolazione e reset TPS;
Pareggio portate con vacuometro e regolazione CO con Gunson;
Smontaggio completo sistema recupero vapori per riposizionamento tubi, inserimento boccole di alluminio all'interno dei portagomma in modo da poter stringere meglio le fascette, pulizia dell'insieme;

Stay tuned!

Re: Il mio Monster S4R 996

Inviato: 30/11/2017, 11:01
da Mangiabulloni
ciao,
Scusami ma che tipo di tubo usi per il collegamento del vaso di recupero, dalle foto sembra tubo telato per alta pressione, forse un pò troppo duro per aderire al carbonio che è molto liscio soprattutto con le basse temperature, forse con un tubo in silicone come quello dei radiatori non avresti questo tipo di problemi,
Esempio: https://www.ebay.it/itm/TUBO-IN-SILICON ... fbgUsF6G-Q

Re: Il mio Monster S4R 996

Inviato: 30/11/2017, 11:05
da Desmoapriliato
L'idea del tubo siliconico non è male (se non sbaglio lo ha usato anche Salvatore giusto?), ma penso sia proprio un problema "strutturale" del carbonio, i portagomma li abbiamo fatti in carbonio e probabilmente stringendoli con le fascette, e causa il calore del vapore, tendono a "cedere" un pò.....

Comunque bella idea, prossimo acquisto spippoloso (poi blu ovviamente così ci stanno bene con il resto dei pezzi)