M600-R del Biss

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

jacopo311
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da jacopo311 » 30/04/2011, 8:36

se ha badato un po ebay usa sicuramente intorno ai 400,io ci sto dietro sempre solo che quelle aste del caxxo scadono alle 3 o alle 4 di notte e le perdo sempre!



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 30/04/2011, 11:14

jacopo311 ha scritto:se ha badato un po ebay usa sicuramente intorno ai 400,io ci sto dietro sempre solo che quelle aste del caxxo scadono alle 3 o alle 4 di notte e le perdo sempre!
esatto, un po di + ma siamo li :biggrin:



jacopo311
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da jacopo311 » 30/04/2011, 11:37

sei una bazzone :wink:



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 30/04/2011, 22:06

batteria assemblata e montata, una bomba!!!!

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0179wf.jpg"]Immagine[/a]

adoro l'ordine e la semplicità §24§

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0185km.jpg"]Immagine[/a]

poi ho montato pure la pompa radiale brembo cnc, ho cambiato il raccordino e spurgato il tutto

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0186fg.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0188bf.jpg"]Immagine[/a]

dopo varie pompate la pompa era perfetta, si sentiva che staccava ed il piattello si allontanava bene...ad un certo punto xò mi accorgo di una piccola gocciolina sotto alla moto, seguo la scia d'olio e arrio all'attuatore e pulendo un attimo cosa scopro???

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0189uk.jpg"]Immagine[/a]

un bel buco! perfetto! sembra fatto con un trapano a punta fine fine...

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 00191j.jpg"]Immagine[/a]

l'attuatore ha un anno, é sempre andato da dio e non sò come si sia potuto formare questo buchetto §04§ sta di fatto che ora da li perde e ho paura mi tocchi cambiarlo §17§



jacopo311
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da jacopo311 » 01/05/2011, 9:22

sono ignorante in quanto non ho mai avuto un attuatore maggiorato in mano,ma non è che ti perde dal paraolio come capita sull'attuatore originale?
quel buco non penso sia sia fatto con la pressione sarà cosi di serie sembra troppo preciso per essere un danno accidentale!



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 01/05/2011, 10:35

jacopo311 ha scritto:sono ignorante in quanto non ho mai avuto un attuatore maggiorato in mano,ma non è che ti perde dal paraolio come capita sull'attuatore originale?
quel buco non penso sia sia fatto con la pressione sarà cosi di serie sembra troppo preciso per essere un danno accidentale!
come dici te sembra troppo preciso per essersi fatto da solo, xò ho la certezza che perda da li, se lo guardo mentre pompo si vede propfio che fà bolle e fuoriesce olio e aria....poi é da un anno che l'ho montato e non ha mai perso! :kopfschuettel:



jacopo311
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da jacopo311 » 01/05/2011, 16:05

la cosa piu veloce è tolgiere le 3 viti poi guardi se perde il paraolio almeno capisci se è una tenuta interna che è scoppiata per via della pompa radiale!in tal caso penso che il produttore possa anche fornirti le guarnizioni per revisionarlo!



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 01/05/2011, 16:48

si si fatto oggi pome...ho tolto l'attuatore e tolto il paraolio ho notato un taglietto sulla parete di quest'ultimo quindi domani proverò a vedere se in un negozio vicino casa vendono paraoli di ricamio senò cntatterò la cnc :-)

intanto ho definito il posizionamento della batteria, una volta posizinata mi sono reso conto xò che la sella originale non si chiudeva ed allora dremel alla mano ho realizzato un piccolo cassettino di 1cm nel vano portaoggetti che ha creato una perfetta scatola per la batteria

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 010511.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 010511.jpg"]Immagine[/a]

lavoro perfettamente riuscito :-)



Ronco
Utente registrato
Messaggi: 104
Iscritto il: 01/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da Ronco » 05/05/2011, 9:54

Molto ben Fatta... Ordinata e con mod mirate!



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: M600-R del Biss

Messaggio da cloud717 » 05/05/2011, 10:15

e' una vera SPECIAL !! :porc:



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 09/05/2011, 19:43

oggi sono arrivati i keihin §95§ §95§ §95§

e visto che NON sono prossimi al montaggio, tempo mezzora e...

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 090511.jpg"]Immagine[/a]

un bel bagnetto di benzina ed un asciugata col compressore fà solo che bene §51§

grazie cloud x i complimenti!!



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 12/05/2011, 19:22

prova ingombri con l'airbox originale...entrano perfettamente su tutti i collettori di gomma, ottimo!!!!!

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 120511.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 120511.jpg"]Immagine[/a]



jacopo311
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da jacopo311 » 13/05/2011, 15:58

che invidia!



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: M600-R del Biss

Messaggio da $ BISS $ » 14/05/2011, 12:20

Moto ritirata stama dal meccanico, montata frizione Stm evoluzione e carburata a puntino..

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 00210x.jpg"]Immagine[/a]


[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0211xj.jpg"]Immagine[/a]

inoltre una volta perfezionata la carburazione hanno fatto un lancio al banco per controllare l'erogazione e la potenza massima e guardate cos'é risultato???!!?!!???!!!!?!?!?!??!!!!

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... mg036l.jpg"]Immagine[/a]

80 cv alla ruota!!!!!!! contro i 74 dichiarati da Ducati (quindi all'albero) originali

Devo dire che la moto ora é un orologio, anche da fredda con la nuova batteria parte subito, neanche una minima esitazione! Inoltre quando vado sembra su un binario, non si scompone e segue perfettamente le traiettorie..Nota esaltante é l'avantreno e l'impianto frenante, PAZZESCO! Senza neanche premere la leva si sente la moto fermarsi in pochissimo spazio a tal punto da stare molto attenti a non cappottarsi XD nel complesso sono veramente veramente contento! Ora mancano giusto qualche accorgimento e la mia stagiona motociclistica può finalmente iniziare

Anche se non si vede niente voglio postarvi un piccolo video

http://youtu.be/XkMBWmqrlxc



monsterissimo900
Utente registrato
Messaggi: 80
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Has thanked: 1 time

Re: M600-R del Biss

Messaggio da monsterissimo900 » 14/05/2011, 13:33

bella Teo..proprio bella..
so soddisfazioni quando non ci si aspetta nulla di più di quello che si sa e poi invece
giungono inaspettate ste cose :-)



Rispondi