Modellismo in scala 1:1

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 05/03/2011, 16:52

Grazie Fede :-) :-)



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 08/03/2011, 13:53

Qualche piccolo aggiornamento ....

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05167x.jpg"]Immagine[/a]

Finalmente il magura !!! :cheers:


nuovo serbatoio di sfiato del basamento

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05144x.jpg"]Immagine[/a]

:lol:



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da $ BISS $ » 08/03/2011, 14:13

i like!



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 19/03/2011, 13:31

un po' di pornografia gratuita ! :twisted:

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... c05238.jpg"]Immagine[/a]



daddydre
Utente registrato
Messaggi: 322
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da daddydre » 21/03/2011, 8:47

Veramente complimenti cloud!



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 25/03/2011, 12:04

oggi e' arrivata quella che sara' la nuova trasmissione (quando vedra' la luce il nuovo propulsore) !

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05252b.jpg"]Immagine[/a]



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 11/04/2011, 23:02

di qui'
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05265e.jpg"]Immagine[/a]


di qua'
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 5263hs.jpg"]Immagine[/a]

per ovviare al problema di unire 2 cavi da 10mm ed una matassa da 12 ho preso in prestito un morsetto a 3 vie in rame (lo stesso che si usa per gli impianti domestici) !

di li'
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05267j.jpg"]Immagine[/a]

ho ultimato lo spostamento del raddrizzatore/stabilizzatore


di la'
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05269c.jpg"]Immagine[/a]

Legato al perno "regi airbox" con un semplice nottolino in alluminio che fa' da distanziale...ricablato con l'impianto ! ho dovuto rinunciare momentaneamente al cavo protoxide (troppo corto) in favore di un nuovo cavo MSD ....mi rifaro' poi quando dovro' ricablarle per il ds !


ed infine di qua'

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05280l.jpg"]Immagine[/a]

ho notato come la posizione scelta tempo fa' per la batteria creava qualche noia con i normali movimenti del leveraggio (avrei disintegrato la batteria alla prima buca) ... inoltre c'era il rischio di corto se disgraziatamente la batteria avesse toccato il serbatoio di recupero/condensatore .... cosi' l'ho ulteriormente spostata ancora piu' verso il codone ....in attesa di un vano portabatteria fatto ad hoc (diciamo un nuovo sottocodone fatto fare appositamente allo scopo) ma dovrebbe rendere cmq l'idea !



Ringrazio Biss per "l'idea" sul dove mettere la batteria .... in un momento di tremenda indecisione (e sconforto) mi sono ricordato della sua moto e ho preso spunto :-)



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 15/04/2011, 10:38

a piccoli passi il progettino del nuovo motore prosegue ....

ecco i due bambinoni belli che puliti !

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05292b.jpg"]Immagine[/a]

:twisted:



$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da $ BISS $ » 15/04/2011, 10:53

bei lavori cloud :-)



madpiero
Utente registrato
Messaggi: 666
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da madpiero » 15/04/2011, 15:49

grande Cloud!



jacopo311
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da jacopo311 » 16/04/2011, 10:40

sei da ammirare,prima o poi anche io ci proverò ad aprire dalla a alla z un motore!
chiedo scusa x l'ot ma volevo sapere,circa quanto costa un motore 1100 dell'hyper usato ma in buono stato come il tuo!



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 16/04/2011, 10:49

Guarda dipende molto dalle occasioni ... considera che questo preso da me e' un "assemblato" ...il basamento e le teste sono del monster (992) le termiche ovviamente 1078 e l'intero basamento interno (ingranaggi...cambio...manovellismi vari) dell'hyper 1078 ds !

se nn vuoi spendere "tanto" (circa 1000-1400 euro) per un motore hyper puoi prenderne uno ad esempio da una multistrada 1100 anche se ha la frizione idraulica (risolvibile con poco ad ogni modo vista la compatibilita') ...semmai devi tirarti un po' il conto dell'eventuale revisione da fare ...i vari prezzi per i ricambi sono decisamente poco accessibili !

Ma se nn hai fretta (e io ci sto dietro quasi da un anno) e fai tutto piano piano ed in maniera precisa allora diciamo che nn e' mai un problema e riesci a dilazionarti la spesa nei mesi ! :-)



Avatar utente
multigatto
Socio Team
Messaggi: 1151
Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 40 times
Contatta:

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da multigatto » 17/04/2011, 14:55

Bel lavoro


L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 17/04/2011, 15:09

grazie !!! :cheers:



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 06/05/2011, 12:07

E' arrivato finalmente il tamburo frizione della NGR

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05484p.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05485x.jpg"]Immagine[/a]

Rifinitissimo e molto solido ... l'ho subito confrontato col ricambio originale ...(estetica a parte) le scanalature in quello NGR sono piu' precise e quindi scorrevoli ...le colonnette sono piu' resistenti (acciaio contro alluminio fuso) ... nn e' presente nessun sistema di parastrappi o boccole di fissaggio (semplice rosetta di sicurezza e dado rondellato) ...si ha un risparmio in peso di ben 400 gr rispetto il componente di serie (600gr circa vs 1000 gr circa) ...450 se teniamo conto anche della minuteria che nn serve piu' !

Tamburo e Campana Z48 a rapporto

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05490t.jpg"]Immagine[/a]

as breve foto del gruppo grizione completo ! :fresse:



Rispondi