Il mio Monster S4R 996
Moderatore: Moderatori
- Desmoapriliato
- Socio Team
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
- Has thanked: 2947 times
- Been thanked: 274 times
- Contatta:
- Desmomaniaco
- Socio Team
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
- Has thanked: 236 times
- Been thanked: 206 times
Re:Il mio Monster S4R 996
giosef.costa ha scritto:P.s. penso che le modifiche si limiteranno a qualche dettaglio per il prossimo anno...


Tanta bella roba Josef

Veramente complimenti! Il tuo Mostro è uno spettacolo.
P.s. : con i semi manubri i Monster mi sono sempre piaciuti assai. A parte il discorso estetico il controllo nella guida al limite è tutt'altra cosa.... provare per credere

- Desmoapriliato
- Socio Team
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
- Has thanked: 2947 times
- Been thanked: 274 times
- Contatta:
Re:Il mio Monster S4R 996
Per i semimanubri vedremo!!! Per il prossimo inverno ho in mente qualche altra modifica di dettaglio..... Vedremo!
Inviato dal mio iPhone
Inviato dal mio iPhone
- Desmoapriliato
- Socio Team
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
- Has thanked: 2947 times
- Been thanked: 274 times
- Contatta:
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Il mio Monster S4R 996
Piedino da spettacolo, ma la pinza devi migliorare
di rigore qualcosa di più! dorato!

Ciao,
Franco.
Franco.
- Desmoapriliato
- Socio Team
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
- Has thanked: 2947 times
- Been thanked: 274 times
- Contatta:
Re:Il mio Monster S4R 996
Quest'inverno monto le m4.... Ho ancora le pastiglie nuove delle Serie Oro, finisco quelle! Inoltre è per contenere un pó i costi, quest'anno ne ho spesi parecchi per il Mostro!
- Desmoapriliato
- Socio Team
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
- Has thanked: 2947 times
- Been thanked: 274 times
- Contatta:
Re:Il mio Monster S4R 996
Finito!!!!!
Elenco delle modifiche fatte in questa pausa invernale:
Mono Bitubo FXT31 di derivazione 748 con molla specifica;
Serbatoio sfiato basamento in carbonio maggiorato, by Iciemme, con circuito rivisto (valvola aperta in basamento Lightec e unidirezionale in cassa filtro);
Piedini radiali S&P con pinze Brembo radiali e pastiglie SC;
Tubi freno / frizione Fren Tubo e radiatore siliconici Samco;
Revisione forcella e modifica idraulica (rimossa la ribaditura sul corpo pompante per modificare le lamelle, rimozione sbavature di fabbrica, tolti gli stopper fine corsa in plastica; regolazione di base che sarà rivista alla prima pistata).




Inviato dal mio iPhone
Elenco delle modifiche fatte in questa pausa invernale:
Mono Bitubo FXT31 di derivazione 748 con molla specifica;
Serbatoio sfiato basamento in carbonio maggiorato, by Iciemme, con circuito rivisto (valvola aperta in basamento Lightec e unidirezionale in cassa filtro);
Piedini radiali S&P con pinze Brembo radiali e pastiglie SC;
Tubi freno / frizione Fren Tubo e radiatore siliconici Samco;
Revisione forcella e modifica idraulica (rimossa la ribaditura sul corpo pompante per modificare le lamelle, rimozione sbavature di fabbrica, tolti gli stopper fine corsa in plastica; regolazione di base che sarà rivista alla prima pistata).




Inviato dal mio iPhone
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Il mio Monster S4R 996


Un paio di appunti personalissimi:
1- il tubo frizione lo avrei fatto passare dietro ai travetti del telaio. Entrata appena dietro a cannotto di sterzo per farlo poi sbucare un attimo prima dell'attuatore. Non mi piace vedere "fili" in giro su una SBK, figuriamoci su una naked

2- i tubi freno non sono parecchio lunghi? Non riesci a recuperarne un pò di lunghezza dietro al gruppo faro/cupolino?
Entrambi sono appunti personali squisitamente estetici, nulla da dire sulla funzionalità e sul lavoro eseguito che con componenti di qualità non può altro che essere efficace.
Ciao
Marco

- Desmoapriliato
- Socio Team
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
- Has thanked: 2947 times
- Been thanked: 274 times
- Contatta:
Re:Il mio Monster S4R 996
Ciao Marco, mi hanno fatto in tanti questa osservazione.
Boh, mi piaceva dare risalto ai due colori diversi: rosso e blu. Nascondendo il tubo frizione dietro al telaio, e facendo fare meno "corsa" ai tubi, avrei ridotto questo effetto.... Diciamo che è stata una scelta personale.
Se mi stanco della resa estetica, ho spazio dietro al cupolino per tirar su i tubi.... Vedremo!
Ma al momento la cosa mi piace moltissimo!!!!
Inviato dal mio iPhone
Boh, mi piaceva dare risalto ai due colori diversi: rosso e blu. Nascondendo il tubo frizione dietro al telaio, e facendo fare meno "corsa" ai tubi, avrei ridotto questo effetto.... Diciamo che è stata una scelta personale.
Se mi stanco della resa estetica, ho spazio dietro al cupolino per tirar su i tubi.... Vedremo!
Ma al momento la cosa mi piace moltissimo!!!!
Inviato dal mio iPhone
- Multipower
- Socio Team
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
- Has thanked: 347 times
- Been thanked: 174 times
- Contatta:
Il mio Monster S4R 996
Complimenti, molto molto bello.
Mi associo al discorso lunghezza tubi freno, poi personalmente li avrei preferiti neri o comunque di colore diverso rispetto ai manicotti del circuito acqua
Mi associo al discorso lunghezza tubi freno, poi personalmente li avrei preferiti neri o comunque di colore diverso rispetto ai manicotti del circuito acqua

Bad guys always ride Ducatis
-
- Socio Team
- Messaggi: 5483
- Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
- Has thanked: 342 times
- Been thanked: 504 times
- Contatta:
Re:Il mio Monster S4R 996
Complimenti per il giocattolone.....alla fine ognuno ha i suoi gusti e se piacciono a te......e sei riuscito a sistemarla come volevi....e' quello che conta.....
Adesso buon divertimento!!!!
Adesso buon divertimento!!!!

F
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re:Il mio Monster S4R 996
Ottimo lavoro Giosef!giosef.costa ha scritto:
Revisione forcella e modifica idraulica (rimossa la ribaditura sul corpo pompante per modificare le lamelle, rimozione sbavature di fabbrica, tolti gli stopper fine corsa in plastica; regolazione di base che sarà rivista alla prima pistata).




- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re:Il mio Monster S4R 996
Complimenti per averla terminata, ora al cronometro l'ardua sentenza.
Ciao
Ciao
Ciao,
Franco.
Franco.