
998 s fe otto anni di lavori
Moderatore: Moderatori
- cabaciccio
- Socio Team
- Messaggi: 4918
- Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
- Has thanked: 186 times
- Been thanked: 252 times
Re: 998 s fe otto anni di lavori
La tua belva è pura pornografia Ulisse
devo studiarmi qualcosa anche io , non posso tenere per sempre quel ponteggio piantato in garage ...

- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: 998 s fe otto anni di lavori
Bella belva!
Una domanda Ulisse: Quel parafango anteriore non è troppo a filo con la gomma?
Da ferma nessun problema,ma ad alta velocità al Mugello rischi che la gomma sollevandosi lo tagli in 2 ! L'ho notato su tutte le moto che montano Dunlop !

Una domanda Ulisse: Quel parafango anteriore non è troppo a filo con la gomma?
Da ferma nessun problema,ma ad alta velocità al Mugello rischi che la gomma sollevandosi lo tagli in 2 ! L'ho notato su tutte le moto che montano Dunlop !


- cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
Re: 998 s fe otto anni di lavori
ciao
questo si chiama avere occhio
proprio quando ho iniziato a montare dunlop
a casa dopo la pistata ho notato
il canale del tubo freno consumato

niente paura con il seghetto ho tagliato
la parte posteriore e così e diventato sbk a tutti gli effetti

comunque con questi piedini le staffette parafango sono mobili quindi mi basta farne altre due ed alzare qualche mm il parafango
questo si chiama avere occhio
proprio quando ho iniziato a montare dunlop
a casa dopo la pistata ho notato
il canale del tubo freno consumato

niente paura con il seghetto ho tagliato
la parte posteriore e così e diventato sbk a tutti gli effetti

comunque con questi piedini le staffette parafango sono mobili quindi mi basta farne altre due ed alzare qualche mm il parafango
- cabaciccio
- Socio Team
- Messaggi: 4918
- Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
- Has thanked: 186 times
- Been thanked: 252 times
Re: 998 s fe otto anni di lavori
L'avevo notato anche io ma pensavo fosse tutto ok , con le Dunlop lo fà più facilmente per via del profilo ?
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: 998 s fe otto anni di lavori
In parte si,in parte perchè a parita di misura,Dunlop è un pelo più abbondante rispetto alle altre marche, è dovuto anche per via della carcassa!cabaciccio ha scritto:L'avevo notato anche io ma pensavo fosse tutto ok , con le Dunlop lo fà più facilmente per via del profilo ?


- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Re: 998 s fe otto anni di lavori
Si avevo notato che anche le 209rr erano molto a "pera" fine OT
Everybody be cool. YOU! be cool.


Re: 998 s fe otto anni di lavori
complimenti per i lavori... ci sai proprio fare
cosa fa se non si mette nessun supporto nella coda???non basta il suo aggancio?

cosa fa se non si mette nessun supporto nella coda???non basta il suo aggancio?
Re: 998 s fe otto anni di lavori
az... ho solo i 2 ganci rapidi...
mi inventerò qualcosa anche io..
grazie cipi!
mi inventerò qualcosa anche io..
grazie cipi!
Re: 998 s fe otto anni di lavori
.... hanno già detto tutti i soci precedenti....
mi accodo ai complimenti......
Meglio di playboy
mi accodo ai complimenti......
Meglio di playboy
- cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
998s fe 13 anni di lavori progetto finito
ciao a tutti ed ecco l'ultimo aggiornamento
tanto desiderato ed anche tanto sudato come avrete già letto
in officina si tratta del serbatoio in composito ottenuto in collaborazione con Giuseppe
(james) non si tratta solo di una replica del serbatoio standar ma di un progetto che ingloba anche lo sfiato basamento e la modifica della curvatura
dove ci si appoggia con la pancia eliminazione fossa per la chiave aviamento e creazione mentonira
prendendo spunto dal serbatoio delle 999rs che serbatoio benzina e vaso espansione basamento era una cosa sola naturlmete
separato da paratie
abbiamo proceduto per gradi
per testare la funzionalità del progetto
usando un serbatoio ammacato abbiamo inserito una paratia e creato quindi i due serbatoi in uno
provato più volte in pista con risultati eccellenti mai uno sbuffo di olio nel airbox
a
volendo migliorare ulteriormente il progetto abbiamo voluto di nuovo separare serbatoio benzina e vaso espansione
e qui giuseppe a dato il meglio di se
creazione vaso espansione in composito labirintato
con lamella opportunamente legata

ed infine il serbatoio benzina ottimizato nei pesi anche all interno

maggiori dettagli li trovate in officina questo senza dubbio è lo step
che chiude il lavoro iniziato nel 2004 anno che ho aquistato la moto
in continuo allegerimento per un uso sempre migliore in pista
tanto desiderato ed anche tanto sudato come avrete già letto
in officina si tratta del serbatoio in composito ottenuto in collaborazione con Giuseppe
(james) non si tratta solo di una replica del serbatoio standar ma di un progetto che ingloba anche lo sfiato basamento e la modifica della curvatura
dove ci si appoggia con la pancia eliminazione fossa per la chiave aviamento e creazione mentonira
prendendo spunto dal serbatoio delle 999rs che serbatoio benzina e vaso espansione basamento era una cosa sola naturlmete
separato da paratie
abbiamo proceduto per gradi
per testare la funzionalità del progetto
usando un serbatoio ammacato abbiamo inserito una paratia e creato quindi i due serbatoi in uno
provato più volte in pista con risultati eccellenti mai uno sbuffo di olio nel airbox

volendo migliorare ulteriormente il progetto abbiamo voluto di nuovo separare serbatoio benzina e vaso espansione
e qui giuseppe a dato il meglio di se
creazione vaso espansione in composito labirintato


ed infine il serbatoio benzina ottimizato nei pesi anche all interno



maggiori dettagli li trovate in officina questo senza dubbio è lo step
che chiude il lavoro iniziato nel 2004 anno che ho aquistato la moto
in continuo allegerimento per un uso sempre migliore in pista