M600-R del Biss
Moderatore: Moderatori
Re: M600-R del Biss
Troppo gentili ragazzi!
Al contrario di quanto credevo, per completare la versione 2013, in arrivo copertina sella nera! sto cercando di renderla meno...come dire...tamarra
Al contrario di quanto credevo, per completare la versione 2013, in arrivo copertina sella nera! sto cercando di renderla meno...come dire...tamarra

-
- Socio Team
- Messaggi: 5483
- Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
- Has thanked: 342 times
- Been thanked: 504 times
- Contatta:
Re: M600-R del Biss
Beh che dire......è un bellissimo e particolare "monstro"......una curiosità lo spessore delle leve pedane "a quanto ammonta"?????...........è tutto carbonio o è anche rinforzato????
F
Re: M600-R del Biss
8mm di solo carbonio per uso navale! a tagliarlo era come legno, si polverizzava senza il minimo sfilacciamento (ottima produzione in autoclave)JAMES992 ha scritto:Beh che dire......è un bellissimo e particolare "monstro"......una curiosità lo spessore delle leve pedane "a quanto ammonta"?????...........è tutto carbonio o è anche rinforzato????

- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: M600-R del Biss
Immagino che l'abbia preso dallo stesso venditore ebay da cui mi rifornisco . . . il carbonio è ottimo. Il mio l'ho lavorato al tornio e con al CNC e non ha fatto una piega. Sembra proprio legno!!! Fai bene, cercherei di renderla più omogenea come colori ed è perfetta$ BISS $ ha scritto:8mm di solo carbonio per uso navale! a tagliarlo era come legno, si polverizzava senza il minimo sfilacciamento (ottima produzione in autoclave)JAMES992 ha scritto:Beh che dire......è un bellissimo e particolare "monstro"......una curiosità lo spessore delle leve pedane "a quanto ammonta"?????...........è tutto carbonio o è anche rinforzato????![]()
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
Re: M600-R del Biss
Esattoanomico ha scritto:Immagino che l'abbia preso dallo stesso venditore ebay da cui mi rifornisco . . . il carbonio è ottimo. Il mio l'ho lavorato al tornio e con al CNC e non ha fatto una piega. Sembra proprio legno!!! Fai bene, cercherei di renderla più omogenea come colori ed è perfetta$ BISS $ ha scritto:8mm di solo carbonio per uso navale! a tagliarlo era come legno, si polverizzava senza il minimo sfilacciamento (ottima produzione in autoclave)JAMES992 ha scritto:Beh che dire......è un bellissimo e particolare "monstro"......una curiosità lo spessore delle leve pedane "a quanto ammonta"?????...........è tutto carbonio o è anche rinforzato????![]()

Per i colori prenderò la copertina sella nera carbon look con qualche chicca carina come cuciture rosse o magari un piccolo ricamo, niente di tamarro o vistoso!
Poi per il resto, esteticamente, mi piace un sacco, avresti qualche consiglio Anomico?
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: M600-R del Biss
Sinceramente la vedo bene così. Mi piacde il contrasto tra alluminio e carbonio. Io casomai farei nero il telaio, ma è solo una questione di gusti. Ecco, solo la sella vedo un pò troppo . . . colorata.
Se la usi da solo, uno step evolutivo interessante potrebbe essere rifare la parte posteriore del telaietto in alluminio, smontabile come sulle SBK,
. . . un pò come fece Simone (spero di non ricordare male il nome) sul DMC. Certo, farlo da soli non è facile e delegarlo . . . son dolori
el:
Se la usi da solo, uno step evolutivo interessante potrebbe essere rifare la parte posteriore del telaietto in alluminio, smontabile come sulle SBK,


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
Re: M600-R del Biss
Il telaio non si tocca piùanomico ha scritto:Sinceramente la vedo bene così. Mi piacde il contrasto tra alluminio e carbonio. Io casomai farei nero il telaio, ma è solo una questione di gusti. Ecco, solo la sella vedo un pò troppo . . . colorata.
Se la usi da solo, uno step evolutivo interessante potrebbe essere rifare la parte posteriore del telaietto in alluminio, smontabile come sulle SBK,. . . un pò come fece Simone (spero di non ricordare male il nome) sul DMC. Certo, farlo da soli non è facile e delegarlo . . . son dolori
el:

L'anno prossimo, se la scimmia monster 1200 non mi assale, converto i terminali a 45° cercando di mantenere sempre le pedane passeggero (anche se poco la mia Santa viene qualche volta in giro)
- viruslox
- Socio Team
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/08/2011, 22:00
- Has thanked: 137 times
- Been thanked: 65 times
- Contatta:
Re: M600-R del Biss
monster 1200? tu aspiri alla santità
"Qui a Phillip Island ogni tanto ti becchi qualche uccello addosso, nel senso di volatile dico". [Max Biaggi]
"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]
Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]
"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]
Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]

- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: M600-R del Biss
Eheheh! Immagino. Ecco, gli scarichi sono cosa buona e giusta. Non te l'ho proposto perché pensavo di piacessero questi e non volessi toccarli. Alti sono carini, ma sul Monster, alla fine, quelli bassi o con angolazione diversa sono i più adatti. Mi ricordo di un Monster 900 prima serie fatto dalla Luis Moto tanti tanti anni fa, aveva degli scarichi alti tipo 888 da brivido . . . ecco, senza esagerare troppo
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
Re: M600-R del Biss
Bravissimo! quello rosso con roadracing e cerchi del Superlighrt con canale in allume e razze/mozzo in magnesio?anomico ha scritto:Eheheh! Immagino. Ecco, gli scarichi sono cosa buona e giusta. Non te l'ho proposto perché pensavo di piacessero questi e non volessi toccarli. Alti sono carini, ma sul Monster, alla fine, quelli bassi o con angolazione diversa sono i più adatti. Mi ricordo di un Monster 900 prima serie fatto dalla Luis Moto tanti tanti anni fa, aveva degli scarichi alti tipo 888 da brivido . . . ecco, senza esagerare troppo

A me i miei piacciono xò i terminali a 45°....o come dici tu 888 style....

Vedremo..
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: M600-R del Biss
Esatto, proprio quello. Immaginavo che l'avessi visto!
Penaci su e facci . . . vedere
Penaci su e facci . . . vedere

Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
Re: M600-R del Biss
Ragazzi ho da darvi una brutta notizia, sabato in un giro per le colline Vicentine sono scivolato, pedana e manubrio grattando hanno salvato gran parte della moto ma la sfiga ha voluto che la moto si fermasse picchiando contro un paletto del gardrail...risultato? cerchio piegato, piastra inferiore crepata e canotto storto



A parte quei due pezzi ed il telaio il resto é immacolato, per cui SMEMBRO TUTTO e prenderò una moto nuova.



A parte quei due pezzi ed il telaio il resto é immacolato, per cui SMEMBRO TUTTO e prenderò una moto nuova.