Ciao a tutti dal Piro
Moderatore: Moderatori
- ilpiro
- Socio Team
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
- Has thanked: 167 times
- Been thanked: 109 times
Ciao a tutti dal Piro
Ciao a tutti. Sono il Piro (al secolo Pierpaolo, ma sono più quelli che mi conoscono per soprannome che quelli che sanno che mi chiamo Pierpaolo).
Ho 43 anni e sono appassionato di moto, ma ancor prima sono innamorato della meccanica in genere.
Il mio percorso motociclistico è iniziato a 16 anni con una vecchia Lambretta Li 125 II serie (NB: la Lambretta era già vecchia a quel tempo, ma mio padre mi disse "o questa o la bicicletta" e quindi pur di "cavalcare" un mezzo a 2 ruote, sopportavo le continue prese in giro dei miei amici).
La Lambretta mi ha accompagnato per 8 anni finché passai ad un'Honda XL600LM, acquistandola usata da un mio compagno universitario.
Con l'Honda ho fatto circa 55000Km in 12 anni.
La detti via a malincuore: era diventata per me una specie di "appendice delle gambe" tanto era la confidenza che avevo acquisito dopo tanti anni.
Passai ad un'altra Jap: Suzuki SV650. Molti di voi storceranno il naso, ma intanto passavo da un monocilindrico ad un bicilindrico, 90° frontemarcia (ci avvicinavamo alla configurazione consona con quella che appassiona tutti noi).
A quel tempo (2001) avevo valutato anche l'acquisto di un Monster, ma il costo più elevato, le prestazioni (a parità di cilindrata) più scarse e la fama di aver bisogno di freqenti messe a punto per funzionare a puntino, mi fecero optare per la scelta che vi ho detto.
Poco tempo dopo la scelta fu avvalorata dalla brutta impressione che ebbi nel provare un Monster 900 ie acquistato da un mio amico: era "ignorante, recalcitrante ed ostico". Dopo averlo provato mi convinsi che avevo fatto bene a prendere la Suzuki.
Quel mio stesso amico qualche anno dopo acquistò un S4R. Quando lo provai ebbi una rivelazione.
Dolce, potente (ma ancor di più, possente), stabile ma al tempo stesso agile, sicuro. Insomma una meraviglia.
Però 12500? non erano uno scherzetto.
Passava il tempo ed io sbavavo dietro al Monster del mio amico. Me lo sono fatto prestare per una settimana ed ebbi la conferma delle impressioni iniziali.
Poi per un "Porte Aperte Ducati" ho avuto l'occasione di provare una 999. Mi ero approcciato con timore e riguardo, ma la facilità di guida mi impressionò e soprattutto fin da subito mi dette tanta sicurezza, sicurezza che con la mia Suzuki dopo 3 anni ancora non avevo.
Questo episodio mi aprì gli occhi (o ancor meglio me li spalancò). Avevo capito che tutte sono moto, ma solo alcune sono "miti". E capii anche la differenza tra farsi trasportare da una moto e pilotare una moto.
Poi c'è stato il colpo di fulmine. Ho perso la testa per una Signora in rosso. Dal primo momento che l'ho vista non ho avuto che occhi per Lei e tutte le altre diventarono insignificanti.
Ma non riuscivo a trovare il modo di stare un po' con Lei.
Poi mi sono iscritto nel 2007, ad un "Corso di guida in pista" del DRE, svoltosi al Mugello. Finalmente l'ho avuta vicina, l'ho toccata, accarezzata, stretta tra le braccia (e le gambe), mi ci sono disteso sopra e mi sono spinto da una parte e dall'altra.
Alla fine della giornata mi sembrava di averla avuta da sempre. Ma come tutti i sogni anche quel meraviglioso giorno finì. Dentro di me rimase però la convinzione che un giorno l'avrei ritrovata.
E lo scorso giugno, così, quando meno te lo aspetti, eccola lì, le nostre strade si incrociano nuovamente. Questa volta non me la sono fatta scappare ed adesso siamo felicemente insieme: io e la mia 1098.
Be! Lasciando da parte la vena poetica, vi dico che la mia 1098 ha chiaramente scarichi Termignoni in carbonio (+ filtro e centralina) (naturalmente i dbKiller sono stati immediatamente e rigorosamente sotterrati "in terra sconsacrata" (come dice sempre il mio amico)), coprifrizione Rizoma (con coperchietto in PMMA rosso trasparente tagliato al laser da me), molle frizione inox, parafango in carbonio.
Tra breve dovrei dotarla di battitacco in carbonio.
Non sono per il tuning sfrenato anche perché non voglio "stravolger cotanta bellezza".
Mi scuso se la presentazione è stata un po' lunga, ma quando parlo di moto mi faccio prendere la mano (quando poi parlo della mia, ancor di più!).
Un desmosalutone a tutti.
Ho 43 anni e sono appassionato di moto, ma ancor prima sono innamorato della meccanica in genere.
Il mio percorso motociclistico è iniziato a 16 anni con una vecchia Lambretta Li 125 II serie (NB: la Lambretta era già vecchia a quel tempo, ma mio padre mi disse "o questa o la bicicletta" e quindi pur di "cavalcare" un mezzo a 2 ruote, sopportavo le continue prese in giro dei miei amici).
La Lambretta mi ha accompagnato per 8 anni finché passai ad un'Honda XL600LM, acquistandola usata da un mio compagno universitario.
Con l'Honda ho fatto circa 55000Km in 12 anni.
La detti via a malincuore: era diventata per me una specie di "appendice delle gambe" tanto era la confidenza che avevo acquisito dopo tanti anni.
Passai ad un'altra Jap: Suzuki SV650. Molti di voi storceranno il naso, ma intanto passavo da un monocilindrico ad un bicilindrico, 90° frontemarcia (ci avvicinavamo alla configurazione consona con quella che appassiona tutti noi).
A quel tempo (2001) avevo valutato anche l'acquisto di un Monster, ma il costo più elevato, le prestazioni (a parità di cilindrata) più scarse e la fama di aver bisogno di freqenti messe a punto per funzionare a puntino, mi fecero optare per la scelta che vi ho detto.
Poco tempo dopo la scelta fu avvalorata dalla brutta impressione che ebbi nel provare un Monster 900 ie acquistato da un mio amico: era "ignorante, recalcitrante ed ostico". Dopo averlo provato mi convinsi che avevo fatto bene a prendere la Suzuki.
Quel mio stesso amico qualche anno dopo acquistò un S4R. Quando lo provai ebbi una rivelazione.
Dolce, potente (ma ancor di più, possente), stabile ma al tempo stesso agile, sicuro. Insomma una meraviglia.
Però 12500? non erano uno scherzetto.
Passava il tempo ed io sbavavo dietro al Monster del mio amico. Me lo sono fatto prestare per una settimana ed ebbi la conferma delle impressioni iniziali.
Poi per un "Porte Aperte Ducati" ho avuto l'occasione di provare una 999. Mi ero approcciato con timore e riguardo, ma la facilità di guida mi impressionò e soprattutto fin da subito mi dette tanta sicurezza, sicurezza che con la mia Suzuki dopo 3 anni ancora non avevo.
Questo episodio mi aprì gli occhi (o ancor meglio me li spalancò). Avevo capito che tutte sono moto, ma solo alcune sono "miti". E capii anche la differenza tra farsi trasportare da una moto e pilotare una moto.
Poi c'è stato il colpo di fulmine. Ho perso la testa per una Signora in rosso. Dal primo momento che l'ho vista non ho avuto che occhi per Lei e tutte le altre diventarono insignificanti.
Ma non riuscivo a trovare il modo di stare un po' con Lei.
Poi mi sono iscritto nel 2007, ad un "Corso di guida in pista" del DRE, svoltosi al Mugello. Finalmente l'ho avuta vicina, l'ho toccata, accarezzata, stretta tra le braccia (e le gambe), mi ci sono disteso sopra e mi sono spinto da una parte e dall'altra.
Alla fine della giornata mi sembrava di averla avuta da sempre. Ma come tutti i sogni anche quel meraviglioso giorno finì. Dentro di me rimase però la convinzione che un giorno l'avrei ritrovata.
E lo scorso giugno, così, quando meno te lo aspetti, eccola lì, le nostre strade si incrociano nuovamente. Questa volta non me la sono fatta scappare ed adesso siamo felicemente insieme: io e la mia 1098.
Be! Lasciando da parte la vena poetica, vi dico che la mia 1098 ha chiaramente scarichi Termignoni in carbonio (+ filtro e centralina) (naturalmente i dbKiller sono stati immediatamente e rigorosamente sotterrati "in terra sconsacrata" (come dice sempre il mio amico)), coprifrizione Rizoma (con coperchietto in PMMA rosso trasparente tagliato al laser da me), molle frizione inox, parafango in carbonio.
Tra breve dovrei dotarla di battitacco in carbonio.
Non sono per il tuning sfrenato anche perché non voglio "stravolger cotanta bellezza".
Mi scuso se la presentazione è stata un po' lunga, ma quando parlo di moto mi faccio prendere la mano (quando poi parlo della mia, ancor di più!).
Un desmosalutone a tutti.
Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
-
- Utente registrato
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
Re: Ciao a tutti dal Piro
Io invece ti faccio doppi complimenti, per la presentazione e per la splendida creatura.
Hai detto una gran cosa "c'è differenza tra farsi trasportare da una moto e pilotare una moto" e a noi piace la seconda.
Benvenuto.
Hai detto una gran cosa "c'è differenza tra farsi trasportare da una moto e pilotare una moto" e a noi piace la seconda.
Benvenuto.
-
- Utente registrato
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 25/04/2008, 22:00
- MASTROPIPAIO
- Amministratore
- Messaggi: 7048
- Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 66 times
- Contatta:
Re: Ciao a tutti dal Piro
Ciao e benvenuto.
Questa è una bella presentazione dove ti sei fatto conoscere a dovere.
Complimenti per la moto.
Questa è una bella presentazione dove ti sei fatto conoscere a dovere.
Complimenti per la moto.
Re: Ciao a tutti dal Piro
ciao Benvenuto
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12290252" class="postlink"]
[/a]
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12290252" class="postlink"]

- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: Ciao a tutti dal Piro
FINALMENTE!!!!!!! PIERPAOLO BENVENUTO!!
hai fatto una bellissima presentazione! son sicuro che ti troverai bene tra questi ''mezzi matti''!! a proposito... hai verificato quello che ti avevo detto riguardo il ''difettuccio'' della tua moto?
ps. come di consueto...
se hai voglia dai uno sguardo qui!
http://desmodromico.forumattivo.com/off ... -t1506.htm
hai fatto una bellissima presentazione! son sicuro che ti troverai bene tra questi ''mezzi matti''!! a proposito... hai verificato quello che ti avevo detto riguardo il ''difettuccio'' della tua moto?
ps. come di consueto...
se hai voglia dai uno sguardo qui!
http://desmodromico.forumattivo.com/off ... -t1506.htm

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

- desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
- Contatta:
-
- Utente registrato
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: 06/07/2008, 22:00
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 1 time
Re: Ciao a tutti dal Piro
ciao e benvenuto !!!! solo guidando una "ROSSA" si capisce la differenza tra le Ducati e le altre !!!!
complimenti per la moto !!
complimenti per la moto !!
Carlo
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso !
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso !
- sconvolto
- Amministratore
- Messaggi: 4840
- Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 149 times
- Contatta:
Re: Ciao a tutti dal Piro
Gran bella presentazione, dovrebbero essere tutte così 
A proposito... benvenuto

A proposito... benvenuto

