Presentazione........
Moderatore: Moderatori
-
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/04/2012, 22:00
-
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/04/2012, 22:00
Re: Presentazione........
vedo che siete aggressivi come i nostri bicilindrici... intendevo dire che una volta da ragazzini la sostituzione di un gruppo termico o di un carburatore erano all'ordine del giorno, oggi su questi motori la percentuale di noi che sostituisce cilindri o efettua interventi pesanti non è sicuramente altissima!sconvolto ha scritto:Vorrei capire che sito hai visto tu, mahcontemax-S4Rs- ha scritto:Certo che qui le modifiche sono quasi esclusivamente estetiche, la preparazione dei vecchi amatissimi 2 tempi a carburatori si che davano soddisfazioni...![]()
ciao e a presto
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Presentazione........
Beh andrebbe anche considerato il fatto che sostituire la termica di un 2T è decisamente più facile, economico e fattibile di un qualsiasi 4Tcontemax-S4Rs- ha scritto:vedo che siete aggressivi come i nostri bicilindrici... intendevo dire che una volta da ragazzini la sostituzione di un gruppo termico o di un carburatore erano all'ordine del giorno, oggi su questi motori la percentuale di noi che sostituisce cilindri o efettua interventi pesanti non è sicuramente altissima!
ciao e a presto
Detto questo allora mi aspetto di trovare al più presto un bel report di preparazione della tua S4Rs nella sezione PhotoGallery


"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
- cabaciccio
- Socio Team
- Messaggi: 4918
- Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
- Has thanked: 186 times
- Been thanked: 252 times
Re: Presentazione........
Per quanto riguarda le modifiche estetiche io le sto facendo adesso : sto riverniciando per intero la motocicletta , per gli interventi sul motore fai te : non guidavo una motocicletta da 20 anni , non sapevo minimamente come fare per la registrazione vavole , ho aperto un desmo senza averne mai aperto uno , ho rifatto da me i registri valvole , semianelli , fasatura distribuzione , revisione forcella , smontaggio rimontaggio equilibratura ruote , revisione del bilanciere mono , sgiuntato e rigiuntato la catena , spurghi vari , risistemato l'attuatore frizione ... ah nel frattempo mentre l'inverno trascorreva ho anche fatto a pezzi la moto , mandato il telaio a riverniciare , e ricomposto il tutto ... e non sono l'unico sul forum che l'ha fatto.
Devo essere sincero : non mi è stata simpatica la tua presentazione.
Devo essere sincero : non mi è stata simpatica la tua presentazione.
- cabaciccio
- Socio Team
- Messaggi: 4918
- Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
- Has thanked: 186 times
- Been thanked: 252 times
-
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/04/2012, 22:00
Re: Presentazione........
Sono ovviamente stato frainteso, non vi ho chiamati incompetenti, anzi... Volevo solo dire che la preparazione di un motore simile non è da tutti anche per la spesa e non solo per il saperlo fare o meno... Se dovete fare gli altezzosi evito di scrivere, mi scontro ogni giorno a lavoro e non ho voglia di discutere qui, purtroppo quando si scrive non si sente il tono ed è facile fraintendere.
Ciao a tutti...
Ciao a tutti...
-
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/04/2012, 22:00
Re: Presentazione........
Non sto qui ad elencare tutti i lavori effettuati dal Desmo 350 che possedevo circa 24 anni fa all'S4Rs che posseggo oggi, effettuare lavori più o meno spinti per me è una passione e non un vanto.cabaciccio ha scritto:Per quanto riguarda le modifiche estetiche io le sto facendo adesso : sto riverniciando per intero la motocicletta , per gli interventi sul motore fai te : non guidavo una motocicletta da 20 anni , non sapevo minimamente come fare per la registrazione vavole , ho aperto un desmo senza averne mai aperto uno , ho rifatto da me i registri valvole , semianelli , fasatura distribuzione , revisione forcella , smontaggio rimontaggio equilibratura ruote , revisione del bilanciere mono , sgiuntato e rigiuntato la catena , spurghi vari , risistemato l'attuatore frizione ... ah nel frattempo mentre l'inverno trascorreva ho anche fatto a pezzi la moto , mandato il telaio a riverniciare , e ricomposto il tutto ... e non sono l'unico sul forum che l'ha fatto.
Devo essere sincero : non mi è stata simpatica la tua presentazione.
Comunque complimenti per il coraggio, se si è portati e appassionati basta avere il coraggio di smontare il primo perno, il resto vien da se!
-
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/04/2012, 22:00
Re: Presentazione........
Mio padre era un ducatista e da piccolo guardavo quella Desmo 350 e mi ci sedevo non arrivando nemmeno alle pedane, avevo 12 anni quando mio pardre mi ha lasciato stroncato da un'infarto e quella moto ancor di più è diventata un mito per me. Dopo qualche anno mio cugino l'ha distrutta scivolando in una curva a doppio senso, per fortuna nessuna conseguenza per lui ma la desmo 350 era da buttare!contemax-S4Rs- ha scritto:Non sto qui ad elencare tutti i lavori effettuati dal Desmo 350 che possedevo circa 24 anni fa all'S4Rs che posseggo oggi, effettuare lavori più o meno spinti per me è una passione e non un vanto.cabaciccio ha scritto:Per quanto riguarda le modifiche estetiche io le sto facendo adesso : sto riverniciando per intero la motocicletta , per gli interventi sul motore fai te : non guidavo una motocicletta da 20 anni , non sapevo minimamente come fare per la registrazione vavole , ho aperto un desmo senza averne mai aperto uno , ho rifatto da me i registri valvole , semianelli , fasatura distribuzione , revisione forcella , smontaggio rimontaggio equilibratura ruote , revisione del bilanciere mono , sgiuntato e rigiuntato la catena , spurghi vari , risistemato l'attuatore frizione ... ah nel frattempo mentre l'inverno trascorreva ho anche fatto a pezzi la moto , mandato il telaio a riverniciare , e ricomposto il tutto ... e non sono l'unico sul forum che l'ha fatto.
Devo essere sincero : non mi è stata simpatica la tua presentazione.
Comunque complimenti per il coraggio, se si è portati e appassionati basta avere il coraggio di smontare il primo perno, il resto vien da se!
Non vi annoio con la storia della mia vita, buona domenica a tutti
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Presentazione........
Dai, non ci "scaldiamo"!!!
Probabilmente Max voleva dire che più interventi non riguardano direttamente la meccanica, nel senso stretto del termine. E' chiaro che chi mette le mani direttamente nel motore è in percentuale minore rispetto a tutti gli spippolatori. Io, ad esempio, ho smontato tutta la moto, ma il motore ancora no, mi manca lo spunto per iniziare, ho un certo timore.
Vero anche che il 2V è più facile e accessibile rispetto al 4V, non per nulla è il preferito dai preparatori "artigianali".
Di sicuro non mancano i casi di persone che si sono cimentate anche in lavori di meccanica più spinta, senza avere una solida esperienza specifica, (tipo Cabaciccio) e questo è ammirevole. E' vero che lavora nel settore, ma non è esattamente la stessa cosa.
L'importante è la condivisione, ognuno di noi ha delle "aree di intervento" preferite ed è bene dare algli altri quel che si riceve in cambio

Probabilmente Max voleva dire che più interventi non riguardano direttamente la meccanica, nel senso stretto del termine. E' chiaro che chi mette le mani direttamente nel motore è in percentuale minore rispetto a tutti gli spippolatori. Io, ad esempio, ho smontato tutta la moto, ma il motore ancora no, mi manca lo spunto per iniziare, ho un certo timore.
Vero anche che il 2V è più facile e accessibile rispetto al 4V, non per nulla è il preferito dai preparatori "artigianali".
Di sicuro non mancano i casi di persone che si sono cimentate anche in lavori di meccanica più spinta, senza avere una solida esperienza specifica, (tipo Cabaciccio) e questo è ammirevole. E' vero che lavora nel settore, ma non è esattamente la stessa cosa.
L'importante è la condivisione, ognuno di noi ha delle "aree di intervento" preferite ed è bene dare algli altri quel che si riceve in cambio

Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
-
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/04/2012, 22:00
Re: Presentazione........
Perfetto, hai centrato in pieno!anomico ha scritto:Dai, non ci "scaldiamo"!!!![]()
Probabilmente Max voleva dire che più interventi non riguardano direttamente la meccanica, nel senso stretto del termine. E' chiaro che chi mette le mani direttamente nel motore è in percentuale minore rispetto a tutti gli spippolatori. Io, ad esempio, ho smontato tutta la moto, ma il motore ancora no, mi manca lo spunto per iniziare, ho un certo timore.
Vero anche che il 2V è più facile e accessibile rispetto al 4V, non per nulla è il preferito dai preparatori "artigianali".
Di sicuro non mancano i casi di persone che si sono cimentate anche in lavori di meccanica più spinta, senza avere una solida esperienza specifica, (tipo Cabaciccio) e questo è ammirevole. E' vero che lavora nel settore, ma non è esattamente la stessa cosa.
L'importante è la condivisione, ognuno di noi ha delle "aree di intervento" preferite ed è bene dare algli altri quel che si riceve in cambio![]()
Grazie!
- cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
Re: Presentazione........
ciao
non dimentichamo
che molti di noi a preso la moto
per usarla in strada ed o in pista
che abbia meno noie possibile
e che grazie al forum
si possa fare degli interventi di manutenzione risparmiando dei soldi
aprire e chiudere un motore
non è come togliere le carene che lo fai quato volte vuoi
senza contare che una miglioria al motore andrebbe verificata al banco
con continui interventi su centralina co
se vogliamo essere precisi o migliori
per concludere
o godo a preparare motori
oppure godo a dare gas e mi limito a cambiare gomme
freni e fare benzina
e tento di diventare il migliore a guidarla che poi tutte le moto sono nate per
guidate
non dimentichamo
che molti di noi a preso la moto
per usarla in strada ed o in pista
che abbia meno noie possibile
e che grazie al forum
si possa fare degli interventi di manutenzione risparmiando dei soldi
aprire e chiudere un motore
non è come togliere le carene che lo fai quato volte vuoi
senza contare che una miglioria al motore andrebbe verificata al banco
con continui interventi su centralina co
se vogliamo essere precisi o migliori
per concludere
o godo a preparare motori
oppure godo a dare gas e mi limito a cambiare gomme
freni e fare benzina
e tento di diventare il migliore a guidarla che poi tutte le moto sono nate per
guidate
- cabaciccio
- Socio Team
- Messaggi: 4918
- Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
- Has thanked: 186 times
- Been thanked: 252 times
Re: Presentazione........
Veramente sei tu che sei arrivato qua dentro pensando di dover insegnare qualcosa a qualcuno , dicendo al forum intero che le messe in fase che venivano fatte qui non erano corrette , e di questo con te non ne discuto dato che non sei un'iscritto alla A.S.D. , sarei sia iO.T. che fuori sezione , non voglio alimentare polemiche , ma solo rimarcare il fatto di come ti sei presentato ...contemax-S4Rs- ha scritto:
[cut]
Se dovete fare gli altezzosi evito di scrivere, mi scontro ogni giorno a lavoro e non ho voglia di discutere qui, purtroppo quando si scrive non si sente il tono ed è facile fraintendere.
Ciao a tutti...
-
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/04/2012, 22:00
Re: Presentazione........
Chissà come mai sei l'unico ad esserti scaldato, forse perchè non hai capito di cosa parlavo, anzi, per non offenderti diciamo che mi sono espresso male.
Bye bye
Bye bye
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Presentazione........
Bene ragazzi è arrivato il momento di finirla con le discussioni.
Ritorniamo alla "normalità" oppure è meglio che chiudoil topic.
Grazie
Ritorniamo alla "normalità" oppure è meglio che chiudoil topic.
Grazie

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: Presentazione........
CONTE vediamo davvero di non andare oltre.. sia da parte degli admin moderatori e utenti
magari ci siamo lasciati prendere un po' la mano...
qui' siamo un gruppo di ''ragazzacci'' che discutiamo ci confrontiamo ecc...
ma poi finisce sempre che agli incontri annuali si mangia allo stesso tavolo!
davvero ti rinnovo l'invito ad iscriverti se vuoi discutere di altro..
perche' cosi' possiamo inziare a parlare la stessa lingua...
abbiamo delle regole accettate da tutti! e personalmente stiamo andando contro queste regole ( me compreso) a continuare a discutere in questo ''luogo'' che altro non dovrebbe essere che il primo approccio in questo ''mondo'' che ci siamo creati non mi sembra il caso!
magari ci siamo lasciati prendere un po' la mano...
qui' siamo un gruppo di ''ragazzacci'' che discutiamo ci confrontiamo ecc...
ma poi finisce sempre che agli incontri annuali si mangia allo stesso tavolo!
davvero ti rinnovo l'invito ad iscriverti se vuoi discutere di altro..
perche' cosi' possiamo inziare a parlare la stessa lingua...
abbiamo delle regole accettate da tutti! e personalmente stiamo andando contro queste regole ( me compreso) a continuare a discutere in questo ''luogo'' che altro non dovrebbe essere che il primo approccio in questo ''mondo'' che ci siamo creati non mi sembra il caso!

DESMO SOUND BY DUCATI 100%
