Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Avatar utente
steve 749
Socio Team
Messaggi: 338
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Been thanked: 4 times

Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da steve 749 » 10/06/2011, 20:59

Ciao a tutti
mi riallaccio al post di maxbg (che strano questa epidemia di voglia di setting tra i bergamaschi) per porre le stesse domande riguardo al 749 my 2003 base (no S ne R purtroppo).
Grazie.



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da salvarex80 » 11/06/2011, 5:43

Ciao Steve!
le quote ciclistiche del 749 base sono praticamente le stesse del 999 base .
Solo la versione R ha un pò di differenze a livello di link,carico molla e taratura base del mono.
Immagine
Quindi altezza posteriore con squadrino Ducati 235mm-Sfilamento forcella 190mm . :wink:


Immagine

Avatar utente
steve 749
Socio Team
Messaggi: 338
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Been thanked: 4 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da steve 749 » 11/06/2011, 10:36

Grazie salvarex80
gentile e preciso :biggrin: :biggrin: :biggrin:



Avatar utente
steve 749
Socio Team
Messaggi: 338
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Been thanked: 4 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da steve 749 » 12/06/2011, 8:15

Ciao salvarex80
noto adesso che il disegno con le quote che hai postato è di un 999 con forcellone scatolato,
la mia moto è un 2003 con forcellone grigio fuso.
Le quote sono sempre le stesse per entrambi i modelli?
Grazie



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da salvarex80 » 12/06/2011, 8:25

Si Steve,a parte la R che ha un link diverso , l'immagine è solo per dare un indicazione figurata di come effettuare le operazioni.
(....anche perchè è una 999 rs ...averla!!! :porc: )


Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da anomico » 31/07/2011, 9:11

Mi riallaccio al topic per non aprirne un altro.

Dovrei controllare se la Doube System che ho montato ha le stesse quote della Showa originale. Come posso fare con esattezza? Ho visto sul manuale che dalla parte alta della piastra inferiore fino al punto più alto del fodero l'altezza è di 234 mm (mi sembra, adesso non ho il manuale). Ho usato la stessa altezza, ma non so se la restante parte della forcella sia alta lo stesso. Il fodero esce dalla piastra superiore di 9 mm. Può andare bene?

Grazie


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da Ruggero » 31/07/2011, 20:44

Non devi badare al fodero che esce dalla piastra superiore ma a quanta forca hai sotto il fodero inferiore, si dà la misura dello sfilamento dal bordo inferiore al parapolvere, ora bisogna vedere se la tua ha le stesse misure da quest'ultimo al perno ruota, anzi domani prendo la misura della mia e vediamo



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da salvarex80 » 31/07/2011, 20:53

Rugge,prendi la misura da sottopiastra a centro perno ruota,così Anomico fa altrettanto con la sua e comparate i dati! :wink:


Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da anomico » 01/08/2011, 0:17

Grazie ragazzi, gentilissimi!

Quella misura l'ho usata come dato provvisorio per montarla.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da Ruggero » 01/08/2011, 12:48

Con ruota appoggiata a terra la distanza da sotto piastra a centro perno è 398 mm



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da anomico » 01/08/2011, 17:41

Grazie Ruggero!
Caspita, ho misurato 470 mm!!! :mad:
Dalla parte più bassa della piastra inferiore al centro del perno.

Va bene misurare col metro? Non saprei che altro usare.
Il perno ha un diametro maggiore quando entra nei piedini derlla forcella. E' un problema? non dovrebbe, visto che il centro del perno è sempre quello. Sbaglio?

Vista la misura, devo sfilare fino a 398 mm?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da DUCASBK » 01/08/2011, 17:50

In questa fase, non stare a guardare troppo i millimetri di fino: anche il peso delle due moto è diverso e con la ruota poggiata a terra il valore sfasa... certo, se dicevi che la avevi a 390 o 400 era un conto, ma 470 è veramente troppino :biggrin:!!

Con un normalissimo metro và bene per prendere la misura. Il centro resta lo stesso, non cambia.

Direi di portarla almeno a 400, poi ci si ragioa sopra :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da anomico » 01/08/2011, 18:50

Hai ragione Marco, solo che devo correggere il valore: ho scritto 470 mm invece di 407 mm. :redface: Evvai!!!
Tra un pò mi facevo il chopper.

Allora va già meglio,


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
steve 749
Socio Team
Messaggi: 338
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Been thanked: 4 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da steve 749 » 10/03/2012, 18:46

Ciao a tutti
Riapro questo post perchè oggi ho fatto le regolazioni,tutto ok per il posteriore ma la misura per la forcella non mi quadra:le mie erano a 232 mm e portarla a 190 mm mi sembra troppo.
Chiedo lumi a Salvarex...



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da salvarex80 » 10/03/2012, 20:02

Ciao Steve! La misura l'hai presa da sottopiastra al bordo del fodero,come indicato nella figura sopra? Se usi pirelli o metzeler,stai su 190! Già testato da Ruggero e da tanti miei clienti! :wink:


Immagine

Rispondi