Pagina 1 di 2
SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 09/06/2011, 21:01
da monstro900
visto che ora la sezione c'è,e memore della richiesta di altri utenti tempo fa,ho pensato di aprire questa discsione per chiedere:
cos'è il SAG?
come si fa?
Breve guida - Free sag-Rider sag-
Inviato: 09/06/2011, 21:44
da salvarex80
Il sag statico (chiamato anche "negativo") è il gioco a vuoto che hanno le sospensioni dal tutto esteso(ruote sollevate da terra)a posizione neutra ,ruote appoggiate,senza pilota .
Il sag dinamico (chiamato anche "discesa con pilota") è la differenza tra moto in posizione statica senza pilota a moto con il peso del pilota sopra in ordine di marcia.
Ovviamente varia tra moto e moto,in base anche ai valori di precarica impostata e al carico delle molle ( K )
Dal sag statico si ricavano le prime informazioni per quel che riguarda il bilanciamento del motociclo e il precarico standard impostato,successivamente con il sag dinamico con peso pilota si ottiene un indizio su dove intervenire :Carico molle,precarico,bilanciamento,trasferimento carico,e per ultimo ma importantissimo, l'effetto tiro catena.
Spero di essere stato chiaro e di non essermi dilungato troppo,se avete qualche dubbio o domanda ,sono qui per rispondervi!

Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 10/06/2011, 7:25
da DUCASBK
Direi che per una così sarebbe buona una guida da sitarello... se Salvatore ha tempo e modo mi può passare il testo, al resto ci penso io ed integro quanto ho scritto [a href="
http://www.desmodromico.com/public/inde ... Itemid=138" class="postlink"]QUI[/a]
Ciao
Marco
Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 10/06/2011, 8:01
da salvarex80
Certamente Marco!
Come formato testo cosa preferisci?

Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 10/06/2011, 12:05
da DUCASBK
Un normalissimo documento Word, per foto e via dicendo ci penso io.
Ciao
Marco
Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 10/06/2011, 12:23
da salvarex80
DUCASBK ha scritto:Un normalissimo documento Word, per foto e via dicendo ci penso io.
Ciao
Marco
Ok, te lo preparo per questo week end,così ho più tempo da dedicare !
PS: mi mandi la mail via MP ?

Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 10/06/2011, 20:40
da monsterinside
ma la stessa cosa vale per la forcella?
Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 10/06/2011, 23:28
da salvarex80
Certamente!

Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 14/06/2011, 16:15
da JAMES992
monsterinside ha scritto:ma la stessa cosa vale per la forcella?
....ma dove è possibile trovare le quote per la mia monster s2r 1000?
Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 14/06/2011, 16:41
da DUCASBK
Chiedi in un post apposito e Salvarex non mancherà di risponderti

!!
Ciao
Marco
Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 14/06/2011, 17:33
da JAMES992
DUCASBK ha scritto:Chiedi in un post apposito e Salvarex non mancherà di risponderti

!!
Ciao
Marco
ops....

...ho pensato e postato male....
Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 17/07/2011, 19:14
da duevalvole
Stavo giusto stampando le guide per regolare il SAG della mia multi!
In attesa dell'eventuale integrazione, avrei una domanda circa la guida.
Non mi è chiaro questo passaggio per il SAG RIDER:
[quote="Citazione:[/b][/span][/td][/tr][tr=bg1][td class="quote"] La persona che si trova nella zona posteriore della moto ora dovrà prima sollevare il retrotreno (per quanto possibile) e rilasciarlo, agendo su una parte del telaio posteriore, quindi comprimere e rilasciare. Prendete ora la misura che apprezzerete compresa fra il riferimento A e B. Chiameremo questa misura C.
Ora il pilota in sella dovrà molleggiare ancora una sola volta e quindi riassumere la posizione di guida. Prendete nuovamente la la misura che apprezzerete compresa fra il riferimento A e B (sarà differente rispetto alla precedente). Chiameremo questa misura D.
Avremo quindi che:
[(misura A/B) meno (C + D)] per 0,5 ==] SAG rider
[/quote]
La misura A/B è la misura 1/5 del disegno a inizio guida? O è la misura C, per cui la formula diventerebbe
[C meno (C + D)] per 0,5 ==] SAG rider
Perché mi escono valori abbastanza incomprensibili

(ho simulato, ok, ma con quote realistiche)
Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 17/07/2011, 20:29
da DUCASBK
- La misura A/B si riferisce al primo disegno della guida;
- C è la misura presa dal riferimento A al riferimento B "estendendo" con il pilota in sella;
- D è la misura dal riferimento A al riferimento B "comprimendo" con il pilota in sella.
Ho ritoccato
Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 18/07/2011, 7:17
da duevalvole
Grazie Marco, ora è tutto chiaro! La parentesi quadra è stata galeotta...
Ora proverò chiappe sulla sella, sono molto curioso. Purtroppo io sono un buon meccanico ma un pessimo "regolatore", spero questo mi dia una mano.
Grazie di tutto, vi terrò aggiornati!
Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?
Inviato: 23/07/2011, 9:16
da duevalvole
Ciao!
Ieri sera ho fatto un po' di SAG (detta così...

).
Molto interessante per uno come me che di regolazioni è ignorante come una capra! Il posteriore, per un settaggio "sportivo", quindi tra pistaiolo e stradale, ho dovuto precaricarlo di 5 mm. Ora toccherebbe provarlo su strada, ma qui l'estate non è passata, piove sempre e fa freddo

el:
Ho precaricato un po' anche la forcella, e a questo riguardo vorrei chiedere: la guida vale anche per l'anteriore? Perché lì siamo molto fuori rispetto ai parametri dati. Io ho precaricato le molle di 4 giri (oltre ai 10 di precarico standard) e la sensazione a pompare l'anteriore mi pare già buona.
Qualche consiglio?