Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Moderatori: salvarex80, Moderatori
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Buongiorno.
Vorrei un consiglio per il progetto SS pista. Vorrei mettere le forcelle sbk (tamburini) ma sono indeciso su quali piastre di sterzo adottare. Se uso delle piastre sbk vado a modificare l'offset, se uso le piastre monster o SS devo barenarle o comunque devo farle fare al cnc.
Io ho delle piastre cnc ma sono 50/54 e farle modificare rischio di rovinare o non poterle rivendere
Considerando interasse della moto e che non la userei su piste veloci, che mi consigliate di fare?
Grazie
Emanuele
Vorrei un consiglio per il progetto SS pista. Vorrei mettere le forcelle sbk (tamburini) ma sono indeciso su quali piastre di sterzo adottare. Se uso delle piastre sbk vado a modificare l'offset, se uso le piastre monster o SS devo barenarle o comunque devo farle fare al cnc.
Io ho delle piastre cnc ma sono 50/54 e farle modificare rischio di rovinare o non poterle rivendere
Considerando interasse della moto e che non la userei su piste veloci, che mi consigliate di fare?
Grazie
Emanuele

- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Le misure standard dei foderi forcella OEM sono queste:
Showa Ducati SBK 53-53
Ohlins Ducati SBK 53-56
Ohlins Aprilia SBK 53-54
Ci sono poi le aftermarket ma qui Salva è sicuramente più preciso nelle indicazioni.
A mio parere ti conviene modificare le piastre forcella originali: sopra barenata a misura e sotto utilizzare degli spessori/barenare a seconda delle esigenze.
Ciao
Marco
Showa Ducati SBK 53-53
Ohlins Ducati SBK 53-56
Ohlins Aprilia SBK 53-54
Ci sono poi le aftermarket ma qui Salva è sicuramente più preciso nelle indicazioni.
A mio parere ti conviene modificare le piastre forcella originali: sopra barenata a misura e sotto utilizzare degli spessori/barenare a seconda delle esigenze.
Ciao
Marco

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Causa budget e manico scarso credo che andrei su delle forche standard showa.
A me interessa sapere più che altro questione quote. Avere un offset standard o sbk che cambia? Per il telaio ss sarebbe adatto? Su cosa va ad incidere?
considerando anche poi le regolazioni del posteriore che, mi dicono, uso pista vada alzato di 1cm se non sbaglio
Grazie
A me interessa sapere più che altro questione quote. Avere un offset standard o sbk che cambia? Per il telaio ss sarebbe adatto? Su cosa va ad incidere?
considerando anche poi le regolazioni del posteriore che, mi dicono, uso pista vada alzato di 1cm se non sbaglio
Grazie

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
A parer mio, per un progetto del genere, con budget limitato a quanto ho capito, la cosa migliore da fare è mantenere le quote originali, quindi piastre di serie barenate per alloggiare forcella showa sbk.
Sinceramente, come potrai immaginare, non ho dati da poterti fornire per la messa a punto assetto, semplicemente perché non ho mai lavorato su un mezzo del genere!
Sinceramente, come potrai immaginare, non ho dati da poterti fornire per la messa a punto assetto, semplicemente perché non ho mai lavorato su un mezzo del genere!

- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Che poi, le Showa della serie SS ie, mica sono tanto male eh!! Con una messa a punto del buon Salva, hanno poco da invidiare ad una Ohlins OEM.
Ciao
Marco
Ciao
Marco

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
OK... Quindi tra forcelle SS e showa sbk sono simili?salvarex80 ha scritto: ↑27/05/2019, 19:07A parer mio, per un progetto del genere, con budget limitato a quanto ho capito, la cosa migliore da fare è mantenere le quote originali, quindi piastre di serie barenate per alloggiare forcella showa sbk.
Sinceramente, come potrai immaginare, non ho dati da poterti fornire per la messa a punto assetto, semplicemente perché non ho mai lavorato su un mezzo del genere!
Mai lavorato su una SS?


- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Se parliamo di SS standard originali o modifiche su materiali standard si, tu stai parlando di offset piastre e quote ciclistiche!monsterinside ha scritto: ↑27/05/2019, 20:01
OK... Quindi tra forcelle SS e showa sbk sono simili?
Mai lavorato su una SS?![]()

Comunque, le showa sbk rispetto alle standard ss sono superiori e più raffinate come idraulica, io sono riuscito ad adattare le cartucce 999 su una st3 e di recente su monster s4R di Desmoapriliato, mantenendo la forcella standard originale senza modifiche a piastre e altro, per esempio! È funzionano benissimo, a detta dei proprietari!

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Creare un ibrido richiede comunque avere due forcelle...
E tra una forcella sbk e una originale con pompanti after tipo wp, bitubo, mupo ecc?
E tra una forcella sbk e una originale con pompanti after tipo wp, bitubo, mupo ecc?

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Conoscendo bene com'è fatta la showa di serie ss, Monster, st, ecc.... A meno di sostituire in toto la cartuccia, un piston kit sarebbe denaro sprecato! L'unico controllo idraulico disponibile che ha è in pratica la densità olio che metti, i pistoni originali sono delle valvole quasi unidirezionali con poca possibilità intervento, lo schema della cartuccia non ti permette migliorie degne di nota, è più conveniente mettere un kit molle di carico superiore e olio più denso, almeno i miglioramenti sono più tangibili!monsterinside ha scritto: ↑28/05/2019, 5:30Creare un ibrido richiede comunque avere due forcelle...
E tra una forcella sbk e una originale con pompanti after tipo wp, bitubo, mupo ecc?

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Cose che avrei già su una forca sbk quindi... Ok vada per l'avantreno sbksalvarex80 ha scritto: ↑28/05/2019, 7:24Conoscendo bene com'è fatta la showa di serie ss, Monster, st, ecc.... A meno di sostituire in toto la cartuccia, un piston kit sarebbe denaro sprecato! L'unico controllo idraulico disponibile che ha è in pratica la densità olio che metti, i pistoni originali sono delle valvole quasi unidirezionali con poca possibilità intervento, lo schema della cartuccia non ti permette migliorie degne di nota, è più conveniente mettere un kit molle di carico superiore e olio più denso, almeno i miglioramenti sono più tangibili!monsterinside ha scritto: ↑28/05/2019, 5:30Creare un ibrido richiede comunque avere due forcelle...
E tra una forcella sbk e una originale con pompanti after tipo wp, bitubo, mupo ecc?
Quello che vorrei capire é: cosa cambia nella dinamica della moto variando l'offset?

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Dipende da molti fattori, più arretrato in teoria la rendi più agile ma meno stabile sul veloce, viceversa più avanzato meno agile ma più stabile sul veloce, ma qui subentrano altri fattori, come lunghezza forcellone, carico molle, inclinazione cannotto.... Non è che cambiando un componente sei a posto, bisogna andare di pari passo col resto, comunque se rimani su quote standard con forcelle sbk, pari altezza anteriore e mono leggermente maggiore come interasse ( roba di mm, non cm!) ti ritrovi una moto facile e divertente per uso pista amatoriale.

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Scusa salva e tra una showa ducati e una base Aprilia rsv 1000 (che marca sono?) fa molta differenza? Ho visto che sono più lunghe e compatibili come pinze freno e perno ruota.salvarex80 ha scritto: ↑28/05/2019, 5:10Se parliamo di SS standard originali o modifiche su materiali standard si, tu stai parlando di offset piastre e quote ciclistiche!monsterinside ha scritto: ↑27/05/2019, 20:01
OK... Quindi tra forcelle SS e showa sbk sono simili?
Mai lavorato su una SS?![]()
![]()
Comunque, le showa sbk rispetto alle standard ss sono superiori e più raffinate come idraulica, io sono riuscito ad adattare le cartucce 999 su una st3 e di recente su monster s4R di Desmoapriliato, mantenendo la forcella standard originale senza modifiche a piastre e altro, per esempio! È funzionano benissimo, a detta dei proprietari!

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Sono showa serie sbk anche loro in pratica, cambiano solo i diametri foderi che sono 51 superiore e 55 inferiore, se non ricordo male.... Sono anni che non ne revisiono una!

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Mi viene un dubbio Salva. Ma ss i.e. e Monster hanno lo stesso offset?salvarex80 ha scritto: ↑28/05/2019, 9:05Dipende da molti fattori, più arretrato in teoria la rendi più agile ma meno stabile sul veloce, viceversa più avanzato meno agile ma più stabile sul veloce, ma qui subentrano altri fattori, come lunghezza forcellone, carico molle, inclinazione cannotto.... Non è che cambiando un componente sei a posto, bisogna andare di pari passo col resto, comunque se rimani su quote standard con forcelle sbk, pari altezza anteriore e mono leggermente maggiore come interasse ( roba di mm, non cm!) ti ritrovi una moto facile e divertente per uso pista amatoriale.
Ma mettendo forcelle della serie xx9 é possibile adattarvi i dischi con campanatura 10 a 6 fori in qualche modo?

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Sinceramente per l'offset tra monster ed ss non ne ho idea, bisognerebbe chiedere a qualche bruto che ha già fatto la modifica! Per adattare la campanatura da 10.5 a 15 mm, basta farsi fare 2 distanziali da 4,5 mm da mettere tra disco e cerchio e sei a posto, lo avevo fatto sulla 799 quando ho montato la showa 848 e cerchio originale tamburini a 6 fori.
Comunque se ti può interessare io ho disponibile una forcella 999 e un set piastre 848!


Comunque se ti può interessare io ho disponibile una forcella 999 e un set piastre 848!
