Pagina 1 di 1

Sag statico e sag rider.

Inviato: 09/11/2015, 18:52
da Desmoapriliato
Ho utilizzato il tasto Cerca ma trovo un link ad una pagina del vecchio forum su Forumattivo.
Sono andate perse queste informazioni?

Prima di chiudere definitivamente il mono posteriore, volevo verificare queste quote.

Sag statico e sag rider.

Inviato: 09/11/2015, 20:47
da DUCASBK
Mi spieghi perché non posti nella sezione "molleggiata" :wink: ??

Scherzi a parte, aspettiamo che il Salva si riprenda e vedrai che ci spiega qualcosa di interessante.

Ciao

Marco

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 16:25
da Manto
Ciao,
avendo cambiato la forcella, ho pensato bene di cimentarmi in una regolazione di fino dell'assetto.
Ho quindi provato a fare il SAG statico.
Ho alzato la moto e sfrenato tutte le regolazioni. Alle forcelle, prima di smontarle, avevo svitato completamente il precarico.
Quindi misuro ant. e post. Metto a terra. Pompo un attimo, faccio un paio di misure e la differenza è questa:

20 mm davanti
25 mm dietro

Quindi, se non ho capito male, poco davanti, considerando che il precarico è a zero, molto dietro, visto che invece è prevaricata oltre la metà della filettatura...

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 16:54
da salvarex80
Una pregunta: il sag statico se non si conosce il corretto carico di molle e la precarica iniziale interna ( nel caso delle forcelle) e il valore delle contromolle,in pratica è come non fare nulla,anzi!
Dunque,partiamo dall'inizio, nel tuo caso Monster S4 con molle fork e mono di serie?

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 16:57
da Manto
Monster 1000 DS. forcelle regolabili showa.

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 17:07
da salvarex80
Manto ha scritto:Monster 1000 DS. forcelle regolabili showa.
Si sono uguali all'S4,molle di serie?

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 17:08
da Manto
Si, di serie

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 17:22
da salvarex80
Allora con molle progressive fare il sag è una bella impresa!
Tra l'altro anche la molla del mono è progressiva di serie e stare nelle misure ipotetiche è impossibile.
Alla fine il metodo migliore è regolare l'insieme così:
Forcella: precarico molla: dal tutto aperto chiudere di 7 giri ( 7mm)
Compressione dal tutto chiuso aperto 5 click
Estensione dal tutto chiuso aperto 6 click

Mono: Precarico molla 14 mm
Estensione dal tutto chiuso aperto 6 click.
Cerca di bilanciare sfilamento forcella e altezza mono in modo che sia neutra e ...infischiandosene bellamente del sag,perchè con molle progressive è impossibile avere dei valori reali! :wink:

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 18:02
da Manto
Allora... Ho fatto un po' di casino.

La forcella anteriore non ha le molle progressive.
Il mono posteriore lo avevo cambiato qualche tempo fa con un Gubellini usato, la molla non è progressiva.

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 18:07
da salvarex80
Ah quindi le molle fork sono state sostituite e monti un mono FG gubellini!
Sai mica il carico di entrambe le molle? (sia fork che mono!)

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 18:15
da Manto
Le molle pensavo fossero quelle di serie.
Il mono viene via da un monster identico al mio. Sulla molla c'è un numero, poi lo guardo se può essere utile.

Sag statico e sag rider.

Inviato: 16/02/2016, 20:19
da salvarex80
Manto ha scritto:Le molle pensavo fossero quelle di serie.
Il mono viene via da un monster identico al mio. Sulla molla c'è un numero, poi lo guardo se può essere utile.
No di serie monta delle progressive.
Si guarda il numero stampato sulla molla mono,così ti dico il carico!

Sag statico e sag rider.

Inviato: 17/02/2016, 0:28
da Manto
YM150095570