Pagina 1 di 1

Sbacchettamento avantreno

Inviato: 13/06/2015, 16:24
da Teobecks
Se in corsa allento la presa sui semimanubri, gli stessi cominciano a ondeggiare sempre più pericolosamente finché non riprendo in mano il tutto. Le uniche differenze che ci sono da quando andava tutto bene sono le
gomme "nuove" (sono usate ma hanno ancora molta strada da fare) appena montate, forche appena revisionate dal buon Salvatore.

Ovviamente non metto in dubbio ne il lavoro di Salvatore ne quello del meccanico, sono anni che gli porto i cerchi e gomme e non ho mai avuto problemi quindi per ora lo escludo come causa.

Cosa posso fare?

Ad onor del vero la moto la sto usando molto molto poco ed il problema nasce qualche mese fa...solo oggi mi son deciso di chiedere info dato che avevo 5 minuti di "divano" :eheheh:


Se lo leggete lo ho inviato...

Sbacchettamento avantreno

Inviato: 13/06/2015, 16:38
da salvarex80
Sezione sbagliata!!! :hammer: :muah: :muah:
Teo il tutto comunque parte dal mono,prova ad aumentare di qualche giro il precarico molla mono e prova! :wink:

Sbacchettamento avantreno

Inviato: 13/06/2015, 17:00
da Teobecks
Ho scritto in "Officina" perchè pensavo fosse un problema meccanico... :wall: sposto nella "tua" sezione :stami:

Re:Sbacchettamento avantreno

Inviato: 13/06/2015, 20:36
da Desmoapriliato
Hai controllato le quote ciclistiche come da manuale? Magari sono fuori l'interasse ruote o l'altezza avantreno/retrotreno....

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

Sbacchettamento avantreno

Inviato: 13/06/2015, 20:51
da Ruggero
A me era capitato con una gomma anteriore nuova, anni fa, cambiata con un'altra problema risolto

Re:Sbacchettamento avantreno

Inviato: 14/06/2015, 6:46
da salvarex80
Quindi te lo fa a gas chiuso? Che gomme hai montato?

Inviato via posta aerea con piccione viaggiatore

Re:R: Re:Sbacchettamento avantreno

Inviato: 14/06/2015, 7:17
da Teobecks
salvarex80 ha scritto:Quindi te lo fa a gas chiuso? Che gomme hai montato?

Inviato via posta aerea con piccione viaggiatore
Esatto...intorno agli 80km/h rilascio il gas, allento la presa sui semimanubri e comincia ad ondeggiare l avantreno.
La gomma ant é una qualifire ed a chi la aveva prima (montata su una hornet) non dava problemi

Se lo leggete lo ho inviato...

Re:R: Sbacchettamento avantreno

Inviato: 14/06/2015, 7:19
da Teobecks
Ruggero ha scritto:A me era capitato con una gomma anteriore nuova, anni fa, cambiata con un'altra problema risolto
Ma la mia gomma non.é nuova e chi la aveva prima non lamentava problemi di alcun tipo....inizialmente avevo dato la colpa anche io alla gomma, ma pensandoci bene non dovrebbe essere lei

Se lo leggete lo ho inviato...

Re:R: Re:Sbacchettamento avantreno

Inviato: 14/06/2015, 7:23
da Teobecks
giosef.costa ha scritto:Hai controllato le quote ciclistiche come da manuale? Magari sono fuori l'interasse ruote o l'altezza avantreno/retrotreno....

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Sinceramente no...sono "un cane" da questo punto di vista...con le sospensioni intendo

Se lo leggete lo ho inviato...

Re:R: Sbacchettamento avantreno

Inviato: 14/06/2015, 8:20
da Ruggero
Teobecks ha scritto:
Ruggero ha scritto:A me era capitato con una gomma anteriore nuova, anni fa, cambiata con un'altra problema risolto
Ma la mia gomma non.é nuova e chi la aveva prima non lamentava problemi di alcun tipo....inizialmente avevo dato la colpa anche io alla gomma, ma pensandoci bene non dovrebbe essere lei

Se lo leggete lo ho inviato...
Dopo che hai scritto che te lo fa 80 all'ora, sono sempre piu convinto che sia la gomma, perchè anche la mia lo faceva a quella velocità.
Be che chi l'aveva prima non lo lamentasse non vuol dire niente, la gomma che dava problemi a me montata su altre moto andava benissimo.

Misteri

Re:R: Sbacchettamento avantreno

Inviato: 14/06/2015, 13:17
da Kris01
Pure io vista l'esperienza identica sul 996 punterei il dito sullo pneumatico. Che sembrava in perfetto ordine e ancora buono. Ma quando il gommista mi disse "cambia gomma" e il sospensionista a cui mi rivolsi mi rispose allo stesso modo, la cambiai e, magia, non sfarfallava più!

Re:Sbacchettamento avantreno

Inviato: 14/06/2015, 13:19
da salvarex80
Anche secondo me è la gomma,comunque prova a dargli un po' di precarico molla fork,il Dunlop qualifier è molto rigido di carcassa e richiede pressioni inferiori e precarico molla maggiore rispetto a Metzeler o Pirelli,in più è usata su un altra moto e quindi è difficile fare raffronto!

Inviato via posta aerea con piccione viaggiatore

Re:R: Sbacchettamento avantreno

Inviato: 14/06/2015, 18:13
da Teobecks
Aspé aspé...do precarico alla forca o al mono come mi hai detto prima?
Considera che la forca é come la hai settata tu...purtroppo non ho avuto molto tempo e possibilità di usarla

Se lo leggete lo ho inviato...

Re:Sbacchettamento avantreno

Inviato: 14/06/2015, 19:23
da salvarex80
Se te lo fa in rilascio,precarico fork, anche se settata com'è è un po' anomalo come comportamento....

Inviato via posta aerea con piccione viaggiatore

Re:R: Sbacchettamento avantreno

Inviato: 21/06/2015, 10:55
da Teobecks
Aggiornamento in corsa...siamo in due in sella, ho tolto due tacche di.precarico fork e la situazione é leggermente migliorata ma non risolta...

Ho l impressione di essere troppo scarico dietro comunque...

Se lo leggete lo ho inviato...