Smontagio Forcelle 1098S: consigli e raccomandazioni

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Wikimao
Utente registrato
Messaggi: 241
Iscritto il: 07/02/2013, 23:00
Has thanked: 12 times
Been thanked: 7 times
Contatta:

Smontagio Forcelle 1098S: consigli e raccomandazioni

Messaggio da Wikimao » 19/04/2013, 12:32

Finalmente sto per recuperare (fortunosamente) il cavalletto anteriore, per procedere allo smontaggio delle forcelle cha andranno poi spedite ad un ...tizio :biggrin: per la sostituzione del piedino e un check generale prima di portare 'sto coso in pista per vedere se accellera, se frena e se curva...

Al di là di quello che è riportato nel manuale (che devo cercare, accidenti...), avete qualche consiglio e/o raccomandazione, per evitare che il sottoscritto ne combini qualcuna delle sue, nello smontaggio e nel rimontaggio?

:eek: Grazie anticipate.



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Smontagio Forcelle 1098S: consigli e raccomandazioni

Messaggio da salvarex80 » 19/04/2013, 13:50

E chi è 'sto tizio zozzone?!? Come si permette di curare i miei bruti!? :lol:
Scherzi a parte,smontare le fork del 1098 S è abbastanza semplice,prima di tutto per comodità,smonta la carena (...io eseguo l'operazione con le carene montate,ma un pò l'esperienza,un pò la quantità di interventi eseguiti,ormai per me è una passeggiata! :wink: ) fatto questo procedi con ordine: cavalletto anteriore, smontaggio parafango e pinze,smontaggio ruota e a quel punto hai liberato il tutto.
Fai attenzione al ferma tubi freno,prima di mollare la fork e sfilarla,con una brugola da 4 mm allenta il fermacavo.
A questo punto conta le tacche superiori incise sul fodero forcella, nella piastra superiore (di solito se è standard 2 tacche,ma non è un problema,in fase di rimontaggio basta chiedere e ti aiuto io! :wink: )
Quindi brugola da 6 mm e puoi mollare i bulloni inferiori sottopiastra (4 in totale) i 2 dei semimanubri (..hanno un grano di centraggio,quindi sono semplici da posizionare in fase di montaggio) e infine i 2 della piastra superiore.
A questo punto puoi sfilare via la fork dal basso.
Se hai fatto tutto bene,noterai che è semplice come bere un bicchier d'acqua!
In caso di difficoltà comunque,sono qui! :wink:


Immagine

Avatar utente
Wikimao
Utente registrato
Messaggi: 241
Iscritto il: 07/02/2013, 23:00
Has thanked: 12 times
Been thanked: 7 times
Contatta:

Re: Smontagio Forcelle 1098S: consigli e raccomandazioni

Messaggio da Wikimao » 19/04/2013, 14:07

Grazie mille! Stasera recupero il cavalletto sottocanotto e domani si comincia.
La carena è già sparita e andrà sostituita con una nuova, quindi problemi zero.

Grazie per la dritta del fermacavo, mi sarebbe sfuggito di sicuro!

Adesso il problema è l'impacchettamento dei tre steli: non è esclusa la consegna e il ritiro a vista :biggrin: tanto a far km in auto sono allenato!



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Smontagio Forcelle 1098S: consigli e raccomandazioni

Messaggio da salvarex80 » 22/04/2013, 14:21

Wikimao ha scritto:
Adesso il problema è l'impacchettamento dei tre steli: non è esclusa la consegna e il ritiro a vista :biggrin: tanto a far km in auto sono allenato!
Nessun problema! Semmai avvertimi ! :wink:


Immagine

Rispondi