Pagina 1 di 1

con lo sterzo che "sfarfalla"...

Inviato: 24/09/2012, 10:09
da Kris01
Rieccomi qua con i miei infiniti problemi con la novenovesei.
Nelle ultime due uscite (prima di allora non lo aveva mai fatto) ho appurato che staccando entrambe le mani dai semi manubri lo sterzo inizia a "sfarfallare": dapprima poco, poi aumenta rapidamente mano a mano che la velocità cala. Diciamo che dai 120 ai 90/80 km/h è tutto normalmente stabile: dagli 80 in giù le prende il ballo di San Vito.
Ho supposto fosse un problema legato allo pneumatico anteriore (pressione/ consumo/ equilibratura starata), ma: la pressione è ok, il gommista ha detto che il consumo è normale e la gomma non ha scalini, che secondo lui il problema non è dovuto all'equilibratura (che volendo possiamo cmq controllare), ma alla forcella. Devo ammettere che la moto è un '99, e anche se ha all'attivo solo 13.000 km dubito che qualcuno abbia mai fatto nulla alle imputate, ma mi sembra un po' strano che il problema si presenti così ad effetto on/off. Voi cosa ne pensate?

Re: con lo sterzo che "sfarfalla"...

Inviato: 24/09/2012, 10:31
da salvarex80
Mhhhhhm..... :scratch: Controlla la gomma posteriore e il mono,in genere quel fenomeno è dovuto al posteriore che in rilascio si scarica troppo e trasmette sull'anteriore,oppure potrebbe essere che la forcella è troppo sfrenata di idraulica e molle! :wink:

Re: con lo sterzo che "sfarfalla"...

Inviato: 24/09/2012, 16:05
da Ruggero
A me era capitato, ma era dovuto ad una gomma anteriore, prova a controllare anche quella