Ciao,
la moto viene consegnata da Ducati col "link" in posizione flat a prescindere, cioè senza troppi (punti) interrogativi in merito a quale uso sia destinata.
In Ducati sconsigliano letteralmente la configurazione "progressive", a meno che la moto sia usata col passeggero. Altrimenti, sempre secondo loro, la moto risulterebbe troppo cedevole nella prima parte (abbondante) della compressione. Questa condizione richiederebbe così un serraggio troppo precaricato, costringendo la molla a lavorare in un range non appropriato.
Se così fosse sarebbe obbligatorio sostituire la molla per usare il link progressivo?
Vorrei il costro parere in merito.
1199, dubbio su posizione del "link": "flat or progressive"?
Moderatori: salvarex80, Moderatori
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: 1199, dubbio su posizione del "link": "flat or progressive"?
Bè,da quel poco che ho potuto analizzare (ne ho sistemata solo una a livello di regolazioni di precarico,ma a breve dovrei avere a disposizioni dei dati certi su cui lavorare!) ti posso dire che la posizione flat è la più indicata,infatti come giustamente riportato,in posizione progressiva si andrebbe a far lavorare la molla in un range proibitivo a livello di precarica,per stare nelle quote ideali.
Ma se hai pazienza a breve sarò più preciso!
Ma se hai pazienza a breve sarò più preciso!


- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: 1199, dubbio su posizione del "link": "flat or progressive"?
Ne parlavo con Salva proprio la settimana scorsa... ci facciamo le chiacchierate porno-meccanical-sospensionistiche
!!
Ciao
Marco

Ciao
Marco

- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: 1199, dubbio su posizione del "link": "flat or progressive"?
Chiedo scusa della mia infinita ignoranza...ma se questo. ?problema ? è noto...perché è stata presa la decisione di dare la possibilità di scelta tra flat e progressivo?

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni