setting showa 749s

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

setting showa 749s

Messaggio da monstro900 » 15/05/2012, 20:32

qualcuno può darmi delle regolazioni di massima per la forcella del 749s per un uso allegro su strada?al momento la sento un pò troppo cedevole



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: setting showa 749s

Messaggio da salvarex80 » 16/05/2012, 19:59

Precarico molla 4 tacca ,compressione dal tutto chiuso, aperto 6 click ,ritorno dal tutto chiuso aperto 7 click! :wink:


Immagine

gonzo.1980
Utente registrato
Messaggi: 227
Iscritto il: 12/05/2010, 22:00

Re: setting showa 749s

Messaggio da gonzo.1980 » 04/06/2012, 14:59

questo setting di base puo andare bene anche per il 999 base?


ormai non ci capisco piu nulla con queste forche e mono regolabili, bisogna che venga su a fartele revisionare e settare, almeno che tu non venga giu a farti un week end con la famiglia in romagna e ti porti dietro tutto l'armentario



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: setting showa 749s

Messaggio da salvarex80 » 04/06/2012, 15:43

gonzo.1980 ha scritto:questo setting di base puo andare bene anche per il 999 base?


ormai non ci capisco piu nulla con queste forche e mono regolabili, bisogna che venga su a fartele revisionare e settare, almeno che tu non venga giu a farti un week end con la famiglia in romagna e ti porti dietro tutto l'armentario
Esatto Cri! Si può usare anche sul 999! Comunque ti anticipo già che voi brutazzi della Romagna mi dovete trovare un B&B o una pensione in zona perchè molto probabilmente questa estate sarò ospite della vostra riviera con famiglia al seguito! Per i ferri del mestiere,basta andare dal grande capo Bruto!!! :wink:


Immagine

Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: setting showa 749s

Messaggio da sconvolto » 04/06/2012, 15:44

:cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Ottimo Salva :-)


Immagine

gonzo.1980
Utente registrato
Messaggi: 227
Iscritto il: 12/05/2010, 22:00

Re: setting showa 749s

Messaggio da gonzo.1980 » 04/06/2012, 17:03

:cheers: :cheers:

basta dire in che zona sei intensionato ad andare e il periodo e mi metto all'opera.


marco prepara gli attrezzi.



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: setting showa 749s

Messaggio da DUCASBK » 04/06/2012, 18:23

Azz!!!!

Allora scatta una mezza giornata tutti insieme a sospensionare :cheers:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: setting showa 749s

Messaggio da Teobecks » 04/06/2012, 18:50

Sporcellosi che non siete altro :biggrin:


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: setting showa 749s

Messaggio da monstro900 » 04/06/2012, 19:12

mi sa che vengo in trasferta allora :biggrin:



gonzo.1980
Utente registrato
Messaggi: 227
Iscritto il: 12/05/2010, 22:00

Re: setting showa 749s

Messaggio da gonzo.1980 » 10/06/2012, 15:58

salva partendo da questo setting , che oggi ho provato, come posso migliorarlo, la moto non sento ancora una gran fiducia con l'anteriore, fatico a farla andare giu e mi pare un pochettino lenta nei cami di direzione, questo magari complice le gomme che ormai sono quasi finite e un po scalinate, in che direzione posso muovermi?



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: setting showa 749s

Messaggio da cipi998 » 11/06/2012, 8:59

gonzo.1980 ha scritto:salva partendo da questo setting , che oggi ho provato, come posso migliorarlo, la moto non sento ancora una gran fiducia con l'anteriore, fatico a farla andare giu e mi pare un pochettino lenta nei cami di direzione, questo magari complice le gomme che ormai sono quasi finite e un po scalinate, in che direzione posso muovermi?

ciao
se hai le gomme scalinate e finite è difficile dare un giudizio sull assetto
prova con un treno nuovo :wink: :wink:



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: setting showa 749s

Messaggio da salvarex80 » 11/06/2012, 17:41

Come dice Ulisse,cambia prima le gomme,poi si può valutare cosa c'e che va bene e cosa no! :wink:


Immagine

gonzo.1980
Utente registrato
Messaggi: 227
Iscritto il: 12/05/2010, 22:00

Re: setting showa 749s

Messaggio da gonzo.1980 » 11/06/2012, 19:19

Gomme cambiate stamattina se riesco domenica faccio un giro poi faccio sapere. Se no ci penserò giovedì al wdw prima dei turni in pista chiederò al sospensionista di andreani , sperando che ce ne sia uno in grado e che abbia voglia di darmi una mano .



Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: setting showa 749s

Messaggio da snake749s » 11/06/2012, 19:49

Io ho ancora il setting che mi aveva passato ruggerone, tutto con asta di reazione a 4 filetti (quasi al limite della chiusura :biggrin: ).
Domani se volete vi posto le foto (per il precarico) e poi vi do l'idraulica.


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

gonzo.1980
Utente registrato
Messaggi: 227
Iscritto il: 12/05/2010, 22:00

Re: setting showa 749s

Messaggio da gonzo.1980 » 13/06/2012, 14:47

sono ancora qui a rompere , ma oggi lo faccio con misure alla mano, cosi magari vedo se c'è qualcosa di sabgliato nel setting e nelle quote o pure se a essere sbagliato è il mio modo di guidare questa motina.



allora 999 base 2004

da base sotto piastra inferiore a fine fodero senza parapolvere mm 195
da base sotto piastra inferiore a centro perno ruota anteriore mm 390
da base stelo forcella a centro perno ruota anteriore mm 195
da base sotto piastra inferiore a base sopra piastra superiore mm 305
sfilamento forcella da piastra superiore mm 9

come regolazioni ho quelle che ha dato salva a mostro all'inizio di questo tread

considerando che le misure le ho cercate di prendere in modo piu accurato possibile ma con un metro avvolgibile , è possibile che ci siano 1/2 mm di differenza dalle misure reali .


per le regolazioni del mono , dato che ho un mupo , ho su quelle del sospensionista che mi aveva revisionato il mono cio zack suspension , forse salva lo conosce, e non lo ho mai toccate , perchè mi sembra e dico mi sembra di non aver problemi al posteriore e di sentirlo bene, ma magari tutto nasce da regolazioni sbagliate che sono al posteriore
passiamo al posteriore considerando che non ho lo squadrino gli unici riferimenti che ho sono i giri di filettatura dell'asta, sia sopra che sotto ci sono 3 filetti .



Rispondi