Pagina 1 di 1
Differenze mono OEM Monster - 999
Inviato: 03/05/2012, 8:02
da cloud717
Vista la "quasi" piena compatibilita' tra i due modelli resta solo il forte dubbio sulle differenze ...in rete escono fuori vere e proprie leggende metropolitane ...ma volendo risalire all'effettiva verita' : quali differenze sostanziali ci sono tra l'economico sachs montato sul mostro e il gia' migliore showa montato dal 749/999 ?
mi interessa sapere a livello di idraulica (se varia molto nella progressione rispetto ad un "ammortizzatore per monster") e ovviamente il K della molla che sicuramente sara' diverso !
Grazie in anticipo Salva

Re: Differenze mono OEM Monster - 999
Inviato: 03/05/2012, 11:03
da viruslox
La cosa interessa pure il sottoscritto.
Anzi, latoscritto visto che l'avatar sta a sinistra del testo
Re: Differenze mono OEM Monster - 999
Inviato: 03/05/2012, 11:13
da salvarex80
Il carico molla e il tipo! Il Sachs del monster monta una molla progressiva,che più o meno è da 90 Nm,mentre invece lo Showa serie 749/999 monta una lineare da 75 Nm.
Per quel che riguarda l'idraulica,ovviamente cambia in base al tipo di leveraggio e alla progressione dello stesso,ma quello sarebbe il minore dei problemi: lo showa ha il serbatoio azoto,quindi pensare di montarlo sul Monster,a meno di fare una modifica(costosa quanto comprare un Ohlins usato oem!) con serbatoio separato è impensabile!
Come interasse sono uguali,ma forse è l'unica cosa che hanno in comune....
In parole povere,il gioco non vale la candela!

Re: Differenze mono OEM Monster - 999
Inviato: 03/05/2012, 11:27
da cloud717
spostando il serbatoio di recupero vapori olio e la bobina del verticale ci entra

... considera che spesso "i furbetti" prendono gli ohlins (anzi gli HOLINS) oem 749/999 e li caricano sul mostro senza neppure regolarli (tanto e' un Holins ....) limitandosi appunto a far spazio per il bombolotto d'azoto !
cio' che preoccupa e' il tipo di progressione...nn penso che monster ed SBK abbiano la stessa progressione nei leveraggi (o sbaglio ?) ...quindi ad occhio direi che ci sarebbe come minimo da cambiar molla e da rivedere poi nel settaggio anche in base a modifiche all'altezza del posteriore (cosa abbastanza frequente nel monster) ...basterebbero le regolazioni del mono in questo caso se la molla fosse "adeguata" ?
prendere la molla del sachs e montarla sullo showa e' una cosa impensabile vero ?!
Ps. ovvio che se anche in questo caso mi dici che il gioco nn vale la candela perche' cmq il mono e' pur semrpe "scadente" ...anche se il prezzo e' molto invitante dico all'amico di lasciar perdere a priori

Re: Differenze mono OEM Monster - 999
Inviato: 03/05/2012, 12:18
da salvarex80
Per farti un'idea,ammesso che il serbatoio nel movimento del link,non si "limi" danneggiandosi,bisognerebbe: Sostituire la molla con una lineare da 95Nm (euro 140) ritarare il mono, ovviamente sostituire l'olio (euro 150) più la spesa per l'acquisto dello Showa usato,metti che lo trovi in ottimo stato basta 100 euro li vale,se invece perde olio o è ridotto male,aggiungi, oltre alla taratura e al cambio olio un kit di revisione(80 euro circa) Alla fine dei conti hai speso la bellezza di 400-450 euro per avere un mono che non vale niente,e ti è costato come un Ohlins oem che usati da revisionare li trovi intorno alle 300 euro! Io dico che non ne vale per niente la pena!

Re: Differenze mono OEM Monster - 999
Inviato: 03/05/2012, 12:28
da cloud717
ok .... mi hai convinto !!!
grazie (come sempre)
