Pagina 1 di 1
Forcella Ducati Multistrada 1000 S Ohlins .
Inviato: 17/03/2012, 19:30
da multigatto
Re: Forcella Ducati Multistrada 1000 S Ohlins .
Inviato: 17/03/2012, 20:08
da salvarex80
Bè,l'unica soluzione è sostituire anche le boccole di scorrimento,ma domanda: hai fatto fare il trattamento ai foderi? Presumo che se è un centro Ohlins ,saprà benissimo che le boccole in caso di interventi del genere vanno sostituite di prassi!

Re: Forcella Ducati Multistrada 1000 S Ohlins .
Inviato: 17/03/2012, 20:25
da multigatto
salvarex80 ha scritto:Bè,l'unica soluzione è sostituire anche le boccole di scorrimento,ma domanda: hai fatto fare il trattamento ai foderi? Presumo che se è un centro Ohlins ,saprà benissimo che le boccole in caso di interventi del genere vanno sostituite di prassi!
Francamente non saprei.
Capisco un po' di elettronica, per il resto sono zero e mi fido.
Ma se dopo poco ho ancora una volta il problema, secondo te è possibile presumere che le boccole non siano state sostituite ?
Ed in ogni caso, preventivando tale sostituzione, gli intervalli di sostituzione, pensi si possano allungare?
grazie
Re: Forcella Ducati Multistrada 1000 S Ohlins .
Inviato: 17/03/2012, 20:41
da salvarex80
Il problema della Ohlins montata sul Multistrada è che il fodero ha le boccole di scorrimento di piccole dimensioni,quindi poco guidata e di conseguenza con giochi eccessivi che su una forcella leggermente più lunga delle solite Ohlins,peggiora la durata dei paraoli! Sicuramente se sostituite allungano notevolmente la vita dei paraoli,a patto che i foderi siano in perfette condizioni!

Re: Forcella Ducati Multistrada 1000 S Ohlins .
Inviato: 17/03/2012, 21:00
da multigatto
salvarex80 ha scritto:Il problema della Ohlins montata sul Multistrada è che il fodero ha le boccole di scorrimento di piccole dimensioni,quindi poco guidata e di conseguenza con giochi eccessivi che su una forcella leggermente più lunga delle solite Ohlins,peggiora la durata dei paraoli! Sicuramente se sostituite allungano notevolmente la vita dei paraoli,a patto che i foderi siano in perfette condizioni!
Perdonami, visto che il trattamento è stato rifatto da poco, che intendi per "perfette condizioni".
Re: Forcella Ducati Multistrada 1000 S Ohlins .
Inviato: 17/03/2012, 21:08
da salvarex80
Che non siano deformati nelle zone di lavoro,e che gli alloggiamenti delle boccole non siano ovalizzati!

Re: Forcella Ducati Multistrada 1000 S Ohlins .
Inviato: 17/03/2012, 21:14
da multigatto
salvarex80 ha scritto:Che non siano deformati nelle zone di lavoro,e che gli alloggiamenti delle boccole non siano ovalizzati!
Scusa se continuo.
visto che la moto è del 2005 con all'attivo circa 50000 km secondo te è possibile la condizione peggiore che descrivi?
Re: Forcella Ducati Multistrada 1000 S Ohlins .
Inviato: 17/03/2012, 21:20
da salvarex80
multigatto ha scritto:salvarex80 ha scritto:Che non siano deformati nelle zone di lavoro,e che gli alloggiamenti delle boccole non siano ovalizzati!
Scusa se continuo.
visto che la moto è del 2005 con all'attivo circa 50000 km secondo te è possibile la condizione peggiore che descrivi?
Figurati! Son qui apposta!
Solitamente se non hanno lavorato per parecchio tempo con i paraoli andati,l'olio è stato sostituito spesso e non hanno subito nessun sinistro,anche con molti più km di 50 mila km li trovi in buone condizioni!

Re: Forcella Ducati Multistrada 1000 S Ohlins .
Inviato: 17/03/2012, 21:24
da multigatto
salvarex80 ha scritto:multigatto ha scritto:salvarex80 ha scritto:Che non siano deformati nelle zone di lavoro,e che gli alloggiamenti delle boccole non siano ovalizzati!
Scusa se continuo.
visto che la moto è del 2005 con all'attivo circa 50000 km secondo te è possibile la condizione peggiore che descrivi?
Figurati! Son qui apposta!
Solitamente se non hanno lavorato per parecchio tempo con i paraoli andati,l'olio è stato sostituito spesso e non hanno subito nessun sinistro,anche con molti più km di 50 mila km li trovi in buone condizioni!
Considerando che :
Ho sempre cambiato i paraoli ai primi segni di olio sul fodero.
Ho fatto sostituire (spero) l'olio ogni volta .
L'unico sinistro è stata una scivolata a bassa velocità.
Penso di poter essere fiducioso
